Entra

Visualizza la versione completa : Riavvio acquario


giuxdr
12-09-2012, 09:39
Ciao a tutti, premetto che non è il mio primo acquario ma sono costretta a riavviarlo dato che mi si era intorbidita l'acqua ed emanava un cattivo odore. Ho dovuto spostare in quello grande le caridine che tenevo dentro al mio 15 litri. Volevo chiedervi quanta acqua d'osmosi devo mettere, se tutta quanta o solo un po', se metterla ora o tra qualche giorno dato che dovrò aspettare un altro mese. Vi ringrazio :)

blackstar
12-09-2012, 09:55
non ho capito quale acquario devi riavviare... e cosa ci tieni dentro...

mi sembra strano che l'acqua si intorbidisca senza un apparente motivo... la pompa funziona bene? ogni quanto fai manutenzione? da quanto era avviata la vasca?

giuxdr
12-09-2012, 10:00
Non lo so cosa sia successo, sono stata fuori un giorno e l'ho trovata così. La pompa è a posto ho controllato. È quello piccolo che devo riaviare, ci tengo le caridine. Volevo sapere solo quanta acqua di osmosi mettere. È avviato da maggio e avevo da poco fatto il cambio

Lollo=P
12-09-2012, 10:04
se l'acquario "marcisce" c'è qualche problema che può coinvolgere la pompa e/o il filtro, quindi verifica che funzioni tutto a dovere prima di far ripartire l'acquario con una parte tecnica non efficiente e che rischia di riportarti allo stesso risultato.
ad ogni modo un acquario di sola acqua d'osmosi difficilmente è una buona soluzione (le durezze sono pari a 0, quindi il pH potrebbe subire enormi variazioni in un breve lasso di tempo, poichè non ha un tampone, causando grossi danni). tutto sta nel capire che valori ti servono, ed eventualmente anche capire se la tua acqua di rubinetto può essere usata per tagliare l'acqua RO per raggiungere tali valori.
ad ogni modo, quando hai fatto questo piccolo "piano", riempi l'acquario e poi lo lasci girare un mesetto tranquillo.

blackstar
12-09-2012, 10:05
che valori ha la tua acqua di rubinetto?
che caridine ci tieni?

Lollo=P
12-09-2012, 10:05
che caridine?

giuxdr
12-09-2012, 10:09
Red cherry

blackstar
12-09-2012, 10:37
le red cherry vogliono un acqua mediamene dura e ph leggermente acido.... controlla i valori della tua acqua di rubinetto potrebbe già andar bene così com'è...

giuxdr
12-09-2012, 10:50
Non va bene perchè il gh è sui 20 infati prima che succedesse questa cosa cambiavo due litri ogni tre giorni, prorpio per correggere quel valore, il ph è circa 7 il resto è a posto. Mi consigli di svuotare tutto e ricominciare daccapo? :(

blackstar
12-09-2012, 11:27
in realtà secondo me puoi risistemare tutto con un abbondante cambio d'acqua usando solo osmotica (diciamo 50%)... approfitta per sifonare il fondo e dare una bella pulita... se necessario sciacqua le spugne o la lana (sostitutiscila se troppo sporca e rovinata) , non toccare i cannolicchi

tieni sotto controllo la situazione per una due settimane (in particolare nitriti e nitrati) e se tutto resta stabile puoi reinserire le caridine....

che tipo di filtro hai?

giuxdr
12-09-2012, 11:32
capito, ora provo a ripulire di nuovo e rimettere l'acqua, comunque ieri dopo che l'ho quasi svuotato, c'erano rimaste tre dita d'acqua, l'ho rimessa e ora emana ancora cattivo odore. Il filtro è nuovo, non ha nemmeno un mese, quello che avevo si era rotto, questo è solo meccanico, ha la spugna, ma mi è stato consigliato di lasciare sul fondo i cannolicchi che avevo nel vecchio filtro

blackstar
12-09-2012, 11:53
se hai sostituito totalmente il filtro anche lasciando i vecchi materiali filtranti rischi che non abbia maturato correttamente (è un filtro interno o esterno?), in una vasca piccola poi anche un minimo di inquinamento può creare problemi... ci sono alghe? l'acqua è limpida? l'odore riesci a descriverlo?

giuxdr
12-09-2012, 11:59
è interno, ho dato una pulitina ora sui vetri che c'era qualche alga, ma venivano anche con quello vecchio. l'odore è sul marcio diciamo, una cosa simile all'acqua stagnante :( abbastanza disgustoso, l'acqua era sul giallo. ora l'ho svuotato completamente

blackstar
12-09-2012, 12:08
il fatto è che evidentemente c'è un problema di filtraggio...la pompa fa un buon ricircolo d'acqua?
c'è una buona quantità di cannolicchi?

il valore di nitriti e nitrati l'hai misurato?

Supergeko1983
12-09-2012, 12:30
ma è il nuovo filtro che ti ha dato problemi, ed è solo meccanico, giusto?
partendo con il dire che a me non piacciono i filtri a spugna, ma per me è meglio affidarsi ad un filtro biologico........ probabilmente, siccome hai un flusso lento in vasca, mettendo i cannolicchi sul fondo hai solo peggiorato le cose e hai favorito l' accumulo di detriti , con la morte dei batteri al loro interno e da cui deriva la puzza
se vuoi usare un filtro meccanico, cosa possibile perche molti usano i filtri ad aria per i caridinai, fallo senza cannolicchi sul fondo e facendo cambi ogni settimana , poi sta a te, mettendo anche qualche pianta a crescita rapida, a tenere i nitrati bassi , ma per un caridinaio non dovrebbe essere difficile

giuxdr
12-09-2012, 12:52
alla fine penso di ricominciare tutto daccapo, ho svuotato l'acquario ma la puzza continua quindi è inutile. forse si è colpa dei cannolicchi, non ci avevo pensato -.- poi questo filtro nuovo nemmeno mi piace, anzi volevo prenderne ancora un altro, o biologico oppure uno di quelli a zainetto che si mettono sul bordo, questo che ho fa un po' troppa corrente. Nell'acquario piccolo ci tengo le caridine e quando fanno i piaccoli qualche avannotto, così stanno tranquilli. Cosa mi consigliate tra filtro biologico e filtro ad aria? Vi ringrazio per le risposte :)

Supergeko1983
12-09-2012, 13:01
ti ripeto , molti usano anche i filtri ad aria per le caridine e non solo........... io sono per il vecchio filtro a tre scomparti , in cui ci metti una pompa da 100l/h, non so se la fanno piu piccola, riducendo al minimo la portata e vai
potresti mettere anche un esterno, un eden 501, in cui metti dell' ovatta sul tubo di aspirazione per non far risucchiare le baby.............. io ho un eden 511 e mi trovo bene

blackstar
12-09-2012, 16:17
il filtro a zainetto ti prende molto meno spazio rispetto ad uno interno, oppure un piccolo esterno... in una vasca così piccola mettendo un filtro interno perdi un sacco di spazio.... se non ho capito male la vasca è da 15 litri, l'eden 501 secondo me ti fa troppo movimento...

Supergeko1983
12-09-2012, 16:53
Effettivamente, se devi riallestire , allora ti conviene cambiare direttamente vasca e prenderne una che sia una trentina di litri , perche 15 l sono davvero molto pochi se vuoi aggiungere anche un po di arredo

tanganik!
12-09-2012, 16:56
non e che hai smosso troppo il filtro e la torbidita che dici sono solo dei batteri?

giuxdr
12-09-2012, 20:19
No ora non mi metto a prendere un'altra vasca, ho giusto lo spazio per il piccolo e il grande, non posso mettermi ad allestire un nuovo acquario. Comunque domani rofaccio partire il tutto e vediamo come va..

giuxdr
14-09-2012, 12:10
ciao, ieri ho fatto ripartire il mio 16 litri col materiale nuovo, ma avevo pensato di farmi da me la co2, potrei metterla da subito mentre l'acquario matura in modo adeguato o devo aspettare ancora un po'? se si quanto? grazie :)

Jessyka
14-09-2012, 12:19
Potresti anche farlo, ma attento che in un 16 litri una bolla in più o una in meno fanno una bella differenza.
Ma la vorresti usare come fertilizzante o per abbassare il ph?
Se è per la prima io tenterei di evitarla, secondo me rischi troppi sbalzi di ph.
Ricordiamoci che tutto sommato quella a gel rischia di essere incostante, su un acquario da 60 litri uno fa in tempo ad accorgersi del cambiamento di flusso, in uno da 16...un pò meno.

Wayne84
14-09-2012, 12:30
Qualcuno, nelle guide alla co2, pone come dimensione acquario minima, il 70 litri...

Jessyka
14-09-2012, 12:33
Qualcuno, nelle guide alla co2, pone come dimensione acquario minima, il 70 litri...

Secondo me proprio per il discorso che facevo.
Anche perchè io una volta ce l'avevo...e non credo che il flusso minimo per un 16 litri vada bene...
Poi oh, non escludo che con una particolare tecnica si possa fare, ma non rischierei.

giuxdr
14-09-2012, 16:24
Ok allora meglio evitare rischi :) era giusto per far crescere meglio le piante, vi ringrazio