dado68
12-09-2012, 08:38
Ovviamente, dopo aver allestito un acquario dopo tanti anni di "astinenza".....non poteva mancare un secondo acquario! Come si dice quando la "scimmia" prende....prende!!
Ecco il mio primo esperimento da acquariofilo con una vasca dedicata alla caridine.
Principalmente ho cercato di creare una vasca di semplice manutenzione.
L'aquario è un un Aquastyle 35 della Eheim.
Ho scelto questo tipo di vasca per due motivi, il filtro mi sembrava una buona scelta (anche se interno) e la lampada Led.
La vasca è partita il 5 agosto ed ecco alcune foto (perdonate la qualità):
http://s9.postimage.org/enq353inv/06_08_2012_1.jpg (http://postimage.org/image/enq353inv/)
http://s10.postimage.org/66o6u0mit/06_08_2012_2.jpg (http://postimage.org/image/66o6u0mit/)
Come vedete bene dalla seconda foto ho dovuto sostituire il coperchio in vetro con uno in plexiglass per inserire una ventola di raffreddamento.
E così si presenta la vaschetta dopo un mese:
http://s18.postimage.org/hy374dmbp/04_09_2012_1.jpg (http://postimage.org/image/hy374dmbp/)
I valori della vasca sono:
ph 8
Gh 8
Kh 5
No2 non rilevabili
No3 5 mg/l
I cambi verranno effettuati ogni 10 giorni per circa 3lt (al momento prevedo 50%osmosi e 50% rubinetto).
Fertilizzo solo con dose ridotta di potassio della Seachem ogni 3 giorni (iniziamente inserivo anche Excel)
Al momento la crescita delle piante non è particolarmente evidente. Solo il muschio (non sò che specie sia) ha cominciato a crescere regolarmente e l'anubias ha messo un paio di foglie nuove. Qualche filamentosa verde è presente, cerco di asportarle meccanicamente appena posso.
Avrei alcune domande da farvi:
- il ph 8 è compatibile con l'allevamento delle Red Cherry (Sakura)? Ho cercato di abbassarlo con cattapa e pignette di ontano (sò che hanno azione blanda) ma non riesco a diminuirlo. Le pignette non le vedete nell'ultima foto in quanto le ho inserite solo da pochi giorni.
- La cladophora pare soffrire....potrebbe essere il fatto che nelle prime settimane ho utilizzato Excel della Seachem (premetto che appena inserite non erano molto più verdi!). Mi riferisco ovviamente al presunto fattore alghicida presente nell'Excel.
Attendo fiducioso consigli e pareri. :-)
Ecco il mio primo esperimento da acquariofilo con una vasca dedicata alla caridine.
Principalmente ho cercato di creare una vasca di semplice manutenzione.
L'aquario è un un Aquastyle 35 della Eheim.
Ho scelto questo tipo di vasca per due motivi, il filtro mi sembrava una buona scelta (anche se interno) e la lampada Led.
La vasca è partita il 5 agosto ed ecco alcune foto (perdonate la qualità):
http://s9.postimage.org/enq353inv/06_08_2012_1.jpg (http://postimage.org/image/enq353inv/)
http://s10.postimage.org/66o6u0mit/06_08_2012_2.jpg (http://postimage.org/image/66o6u0mit/)
Come vedete bene dalla seconda foto ho dovuto sostituire il coperchio in vetro con uno in plexiglass per inserire una ventola di raffreddamento.
E così si presenta la vaschetta dopo un mese:
http://s18.postimage.org/hy374dmbp/04_09_2012_1.jpg (http://postimage.org/image/hy374dmbp/)
I valori della vasca sono:
ph 8
Gh 8
Kh 5
No2 non rilevabili
No3 5 mg/l
I cambi verranno effettuati ogni 10 giorni per circa 3lt (al momento prevedo 50%osmosi e 50% rubinetto).
Fertilizzo solo con dose ridotta di potassio della Seachem ogni 3 giorni (iniziamente inserivo anche Excel)
Al momento la crescita delle piante non è particolarmente evidente. Solo il muschio (non sò che specie sia) ha cominciato a crescere regolarmente e l'anubias ha messo un paio di foglie nuove. Qualche filamentosa verde è presente, cerco di asportarle meccanicamente appena posso.
Avrei alcune domande da farvi:
- il ph 8 è compatibile con l'allevamento delle Red Cherry (Sakura)? Ho cercato di abbassarlo con cattapa e pignette di ontano (sò che hanno azione blanda) ma non riesco a diminuirlo. Le pignette non le vedete nell'ultima foto in quanto le ho inserite solo da pochi giorni.
- La cladophora pare soffrire....potrebbe essere il fatto che nelle prime settimane ho utilizzato Excel della Seachem (premetto che appena inserite non erano molto più verdi!). Mi riferisco ovviamente al presunto fattore alghicida presente nell'Excel.
Attendo fiducioso consigli e pareri. :-)