PDA

Visualizza la versione completa : Primo marino primo pico


kato1
11-09-2012, 20:36
Salve ragazzi, mi sto documentando un pò su questi splendidi habitat in miniatura...mi è venuta voglia di provare a farne 1. Vi dico che come esperienza ho avuto solo 2 acquari dolci quindi di marino non ne capisco nulla. Il metodo che mi interessa è quello "Naturale" lo vedo più semplice e meno costoso. La vasca che ho misura 36x23x26 21 lordi, ora i miei dubbi sono:

-è costosa come impresa ? :)

-che invertebrati posso allevare?

-per il filtraggio si usa solo roccia viva e sabbia viva?nessun filtro interno biomeccanico?

-servono solo 2 pompe per il movimento d acqua se si con quale portata?

se mi vengono in mente altre domande chiedo :D intanto grazie.

p.s mi piacciono tantissimo questi :

http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Invertebrati/Zoantiniari%20Palithoa/default.asp

http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Invertebrati/Zoantiniari%20Protopalithoa/default.asp

aleslai
11-09-2012, 20:45
Se ti mantieni sui coralli che hai segnalato non avrai problemi. Cambi regolari d'acqua, ti fai una lampada led (vedi nel fai da te) con buona prevalenza di luce blu e vedrai le fluorescenze di questi coralli come spiccheranno nella tua vaschetta.

kato1
11-09-2012, 21:18
Se ti mantieni sui coralli che hai segnalato non avrai problemi. Cambi regolari d'acqua, ti fai una lampada led (vedi nel fai da te) con buona prevalenza di luce blu e vedrai le fluorescenze di questi coralli come spiccheranno nella tua vaschetta.

a quindi posso metterli tranquillamente quelli...grazie aspetto altre risposte più dettagliate ;)

Manuelao
11-09-2012, 21:23
- Abbastanza. Sicuramente più di un dolce

- Dipende dalla luce

- Rocce vive. Il biologico non si usa

-il movimento deve essere circa 25/30 volte il volume dell'acquario. Con quelle misure mi orienterei su una pompa sola

Emanuele

kato1
11-09-2012, 21:38
- Abbastanza. Sicuramente più di un dolce

- Dipende dalla luce

- Rocce vive. Il biologico non si usa

-il movimento deve essere circa 25/30 volte il volume dell'acquario. Con quelle misure mi orienterei su una pompa sola

Emanuele

perfetto quindi potrei fare a meno anche della sabbia...anche se mi piace un paio di cm. L'unica cosa che rimane quindi sarebbe cosa metterci dentro. Non so potete darmi dei consigli su specie un pò più colorate ma non molto esigenti visto che è il primo che allestisco. Magari anche qualche gamberetto (scusate per la parola poco scientifica) #24

alegiu
11-09-2012, 22:07
Una spolverata di sabbia dopo almeno 4 o 5 mesi la puoi mettere.
In 21 litri con led oppure con due pl commerciali, puoi mettere zoanthus, ricordee, actinodiscus senza problemi; con questi animali i led tirerebbero fuori maggiormente la fluorescenza.
Per i gamberetti ti suggerirei un bel gruppo di Thor anche 4 se sono soli, sono vivaci e ti danno tantissimo movimento in vasca.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
11-09-2012, 22:15
Cerca "coralli molli"
Con due pl da 11 o meglio ancora 18w puoi inserirli

Emanuele

kato1
11-09-2012, 22:25
Una spolverata di sabbia dopo almeno 4 o 5 mesi la puoi mettere.
In 21 litri con led oppure con due pl commerciali, puoi mettere zoanthus, ricordee, actinodiscus senza problemi; con questi animali i led tirerebbero fuori maggiormente la fluorescenza.
Per i gamberetti ti suggerirei un bel gruppo di Thor anche 4 se sono soli, sono vivaci e ti danno tantissimo movimento in vasca.


Sent from my iPhone using Tapatalk

molto belli quelli che mi hai elencato già mi basterebbero :D. Ora mi metto alla ricerca di qualche crostaceo carino o mollusco e vi faccio sapere.

Amphiprion95
12-09-2012, 20:39
io ti consiglio di farti la plafo a led perchè fidati che tra un paio di mesi sugli ospiti cambierai idea

pirataj
12-09-2012, 20:45
Allora come prima cosa ti consiglio di leggerti le guide che puoi trovare qui (http://www.acquaportal.it/nanoportal/) nel portale almeno puoi cominciare meglio a comprendere l'allestimento.

Ti consiglio di leggere anche qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371586)