PDA

Visualizza la versione completa : Cambio reflex per lavoro


Babu
11-09-2012, 18:33
Ciao ragazzi, innanzitutto chiedo scusa a chi mi conosce se da qualche tempo sono sparito e mi faccio vedere sporadiche volte ma proprio oltre facebook sono irreperibile (sono quasi sempre online ma non ci sono fisicamente al pc).
Ultimamente come ho fatto bene capire sto lavoricchiando per un fotografo esperto in campo moda e quindi lo seguo ma detto da lui e notato da me, capisco che la mia 350D anche usando obiettivi migliori non riesce a tirare il massimo dalle foto, dato che nel campo viene richiesta un alta definizione delle immagini per poter lavorare sui programmi di fotoritocco, e mi trovo dunque costretto a cambiare macchina, vendendo la mia che ha comunque non troppi scatti ma che comunque ho trattato come merita, la macchina non riesce a stare al passo con i miei progressi e non riesco quasi mai a togliere il dettaglio necessario (parliamo sempre di 8mpx dignitosissimi) ma ovviamente devo cambiare, e guardando su internet ho trovato 2 possibilità....non posso permettermi una 5D mkIII sennò avrei anche di nuovo l'acquario :-D quindi posso puntare al massimo o a una 550D o una 50D, a mia preferenza darei precedenza alla 50D in quanto provando varie macchine noto che mi trovo meglio impugnando le semipro dato che le trovo molto più immediate e solide, ma dalla sua la 550D ha 3mpx in più della 50D e l'ho trovata per di più a 270 euro (la 550D) mentre la 50D non sotto i 500...ora come dire, sono molto confuso, io faccio (o almeno ci provo) foto a delle aspiranti modelle e a ragazze (tra cui la mia) che si mettono in posa e poi lavoro sulla pelle e sul resto (effetti luce, ombre, trucco, skin texturing, abbattimento rumore ecc ecc) ma al contempo vorrei poterla usare nel momento libero per relax e fare escursioni in montagna o comunque nella natura e poterla usare sempre.
Grazie a chi mi darà un aiuto a scegliere, e scusate per il topic chilometrico #18

Porraz
11-09-2012, 22:30
se posso consigliarti... pensa almeno alla 40D a salire quindi compresa la 50D... hanno maggiori possibilità di regolazione, corpi più "professionali" e tirano meglio le ottiche ...

ciao :-)

garth11
11-09-2012, 23:12
molto meglio la 50d della 550

Birk
12-09-2012, 01:31
molto meglio la 50d della 550

Molto meglio si.
E ricordati che non sono i mpx a determinare la qualità


Sent from my iPhone using Tapatalk

Babu
12-09-2012, 01:56
lo so raga ma era appunto una questione di denaro, devo riuscire a togliere il meglio dalla foto, l'85mm fisso non è della serie principale ne ho uno molto scarno vecchiotto, appena potrò lo cambierò, vorrei averne uno migliore magari con apertura F 1.8 la 50D è stupenda lo so infatti prenderò quella, solo che mi irrita il prezzo doppio

Porraz
12-09-2012, 08:05
prezzo abbastanza giustificato... ;-)

DiBa
12-09-2012, 13:45
il la 40d la pagati 300€ non e' tantissimo dai..ora forse costa anche meno

garth11
12-09-2012, 15:10
Io ho la 30 con quasi 15000 scatti e' ancora eccellente


Sent from my iPhone using Tapatalk

Babu
12-09-2012, 20:55
ora vediamo, fosse per me penserei alle hasselblad ma costano quanto un auto
ahahahahaha

shak
14-09-2012, 02:19
io faccio il fotografo, uso una 5d2, che ti consiglierei vivamente, ma se no tra quanto tu chiedi assolutamente 50d, e ottima e ha un autofocus da invidia, 550d lasciala a chi la deve portare in vacanza

Babu
14-09-2012, 04:42
io faccio il fotografo, uso una 5d2, che ti consiglierei vivamente, ma se no tra quanto tu chiedi assolutamente 50d, e ottima e ha un autofocus da invidia, 550d lasciala a chi la deve portare in vacanza

grazie infatti io vorrei passare a una 5D MK II o in futuro alla III ma per ora non ci riesco faccio solo l'apprendista e assistente ma se voglio poter seguire le orme di gavin o'neill e terry richardson mi serve a tutti i costi la 5D mkIII ho trovato la 50D a 380 euro con 10.000 scatti mi sembra una buona offerta

shak
19-09-2012, 01:15
Non ti serve assolutamente la macchina per fare belle foto.
E ci sono numerosi altri motivi per cui si usano certi oggetti a livello professionale, vedi impugnatura, tropicalizzazione, luminosità oculare, etc... tutte cose che ne migliorano l'uso o ne conferiscono protezioni, quando hai tutto il giorno la macchina in mano, ma di certo non fanno la foto.
E se proprio vuoi parlare di tecnica, allora sono le lenti, molto, molto.....e dico molto più importanti della macchina fotografica.

Sai quante persone inquadrano non guardando veramente cosa stanno fotografando, e quando dico guardano intendo osservano e compongono, la maggior parte della gente (quindi di chi fa una foto ma non è fotografo) diciamo che .....guarda nel buco..... o (gli espertoni !) si preoccupa delle impostazioni...

Babu
22-09-2012, 02:03
non voglio essere presuntuoso....non ne vedo ragione, in quanto sono una persona calma (o perlomeno ho perso da tempo il mio impeto caratteriale che mi porta ad assalire) Non voglio dire che farò foto perfette solo per mezzo di una 5D mkIII rispetto alla mia 350D.....solo che ovviamente, migliore è l'apparecchio meglio uscirà il risultato finale, io seguo chi mi ha saputo impartire lezioni preziose mettendo da parte vanto presunzione o che so io, penso si capisca che usando ad esempio la 5D mkIII con un 85mm fisso anzichè la mia 350D con un 50mm helios 45, usciranno foto con molto più potenziale, poi sono il primo a pensare che la foto la imprimi prima con l'occhio e poi con lo strumento...non ho bisogno di maestri, ne ho già uno, sto ancora rimpiangendo di essermi iscritto in un forum di fotografia perchè mi ritrovo solo tra i piedi, presuntuosi che hanno il coraggio di accusarmi di fare uso esagerato di portrature quando non sapevo nemmeno cosa era...in quanto io ho una mia strada derivata da insegnamenti e tecniche che pochi usano (cito solo lo skin texturing di Natalia Taffarel) e ribadisco, ho iniziato da 2 mesi se uno mi biasima, è uno stolto che deve rileggere quello che ho detto. Non sono esperto sono solo avido di conoscenza. Ti ringrazio per la spiegazione che mi era già nota però, un corpo macchina tropicalizzato non mi serve in quanto non ho in mente di andare in luoghi con estremi ambientali che portino umidità o acqua o sabbia o ghiaccio, sono nell'entroterra sardo colpito talvolta dal maestrale, niente più niente meno. Penso che prenderò comunque la 50D e dato che ancora non posso permettermi il canon 85mm 1.8 prenderò lo jupiter 9 85mm *2 sono molto spiantato dal punto di vista economico ma devo per forza avere un certo assetto e una dotazione valida :-))