Visualizza la versione completa : Cabomba caroliniana
miksurfer
11-09-2012, 17:41
Ciao a tutti,
una decina di giorni fa ho piantato una pianta di Cabomba nel mio acquario in fase di maturazione: contro ogni più rosea aspettativa la pianta è cresciuta tantissimo fino ad arrivare al pelo dell'acqua. Cosa faccio? La poto e ripianto il pezzo tagliato?
Posto un paio di foto.
Grazie!
http://s12.postimage.org/psmfzs1ll/IMG00096_20120910_1946.jpg (http://postimage.org/image/psmfzs1ll/)
http://s18.postimage.org/kp7ta9kxx/IMG00097_20120910_1952.jpg (http://postimage.org/image/kp7ta9kxx/)
si pota tra i 2 nodi e la talea la puoi ripiantare... oppure la sradichi e la poti da sotto...
berto1886
11-09-2012, 19:23
la potatura dal basso è più indicata per questa pianta visto che la parte bassa si rovina molto facilmente
miksurfer
12-09-2012, 08:17
grazie per la risposta! per potatura dal basso cosa si intende esattamente?
grazie per la risposta! per potatura dal basso cosa si intende esattamente?
nn devi fare altro che tagliare ad una certa altezza la pianta creando una talea,poi elimini la parte bassa del fusto rimasto in acquario e ripianti solo la talea,spero di essere stato chiaro
berto1886
12-09-2012, 12:39
esatto!!
filgud73
02-11-2012, 15:29
ma se taglio la talea, e la parte bassa invece che sradicarla, che ogni volta si crea un casino con tutto il substrato che si libera in vasca, la taglio alla base va bene lo stesso?
Ciao,
per la Cabomba Caroliniana io finora ho sempre fatto così:
quando uno stelo arriva alla superficie lo taglio circa a metà, la parte apicale la ripianto e lascio la parte basale dov'è (nelle giuse condizioni non si rovina tantissimo, è ovviamente più bruttina visto che manca la parte apicale che sicuramente è quella più appariscente).
Quando poi la parte basale emette uno o più getti laterali, e questi sono abbastanza grandi, li taglio e li ripianto, ed elimino la parte basale ormai vecchia; così facendo si riesce tranquillamente a moltiplicare il numero di piante (io sono partito da un singolo stelo e ora ne ho una decina).
Tutto questo ovviamente se l'intento è di ampliare un cespuglio, se l'interesse è soltanto di accorciare gli steli allora tanto vale tagliare, ripiantare solo la parte apicale e buttare la basale (non fa un apparato radicale troppo grande, quindi al massimo sradicandola rimane qualche radice nel fondo ma sempre meglio che lasciarle tutte..)
Ciao,
Alessio
berto1886
04-11-2012, 14:58
ah se la devi riprodurre sicuramente la parte basale è da mantenere...
filgud73
06-11-2012, 14:08
infatti sto facendo così ora, la parte basale sta riproducendo nuove talee che appena cresciute un pò le ripianto#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |