Entra

Visualizza la versione completa : Aspirapolvere in vasca


gilgamesh
11-09-2012, 16:25
Premessa: ho un pò di sporco in vasca, e difficoltà ad aspirarlo.
ho molto movimento in vasca, e perdipiù ho pesci molto vivaci (specie un hepatus) che si divertono a sollevare vere nubi di "sporcheria".
il tracimatore interno riesce a catturare solo quello che arriva in superficie, cioè solo una minima parte.

Ed ecco la pensata.
Se fascio un paio di pompe di movimento con lana di perlon o calza o altro, non dovrei riuscire a filtrare direttamente in vasca lo sporco che gira e rigira? mi risolverebbe il problema.
Qualcuno lo fa o lo ha fatto? controindicazioni?

Le pompe sono le tunze elettroniche, hanno la griglia di aspirazione tutto intorno sui lati, e fodererei giusto questa griglia tanto da filtrare quello che aspirano.
Saluti!

Yasser
11-09-2012, 16:45
secondo me non è una buona idea in quanto rischieresti di "soffocare" le pompe o, comunque, di ridurne le prestazioni.
piuttosto, non riesci ad aspirare lo sporco durante i cambi d'acqua? eventualmente potresti provare a sifonare il fondo rimettendo poi la stessa acqua (ma filtrata prima, magari con della lana di perlon) di nuovo in vasca.

gilgamesh
11-09-2012, 19:48
secondo me non è una buona idea in quanto rischieresti di "soffocare" le pompe o, comunque, di ridurne le prestazioni.
piuttosto, non riesci ad aspirare lo sporco durante i cambi d'acqua? eventualmente potresti provare a sifonare il fondo rimettendo poi la stessa acqua (ma filtrata prima, magari con della lana di perlon) di nuovo in vasca.
lo sporco lo aspiro dove posso, ho un tubo di gomma con cui sifono il fondo che per caduta porta il tutto (ed è una bella portata) nella sump, dove passa attraverso dei pannelli filtranti di un sistema autocostruito. perciò posso aspirare tanto e in ogni momento (se qualcuno vuole i dettagli il sistema è semplicissimo ma estremamente efficace), è solo che non posso aspirare tutto e quel che resta ce l'ho sempre in movimento. brutto a vedersi.
Di pompe ne ho 4, una o due potrei usarle per questo scopo senza precludere la movimentazione.

Nessuno ci ha provato? risultati? (si, non vorrei fondere le pompe o farle cavitare)

ALGRANATI
11-09-2012, 20:40
in genere i sedimenti si raccolgono in angoli della vasca....basterebbe ogni tanto spolverare le rocce e aspettare che si depositino i sedimenti ed aspirarli subito.

orpheus
11-09-2012, 20:59
anche io ho nubi di rumenta in vasca.... ho fatto ora il cambio, aspirato quello che potevo aspirare ma niente, continua a esserci questo schifo in giro... >:-(

gilgamesh
17-09-2012, 13:30
l'ho fatto.
Ho rivestito le feritoie di aspirazione di una vecchia pompa di movimento (tunze 6101) con lana di perlon (una striscia tenuta ferma da 2 elastici), e ho dato il via.
Risultati ottimi, già dopo 1 ora ho sostituito la lana di perlon in quanto era già piena di "sporcheria". in 1 ora ha rimosso quasi tutto lo sporco in sospensione che non riusciva a tracimare, come detto, in sump.
ho rimesso lana di perlon nuova ma ormai la vasca è pulita, toglie quel poco che è rimasto e rimane abbastanza libera tanto da non impedire il flusso della pompa. Comunque appena posso la tolgo, non è una cosa da tenere stabilmente.
Insomma, risultato molto buono, se ne avrò occasione lo rifarò tranquillamente.
Note:
1) La pompa, con la lana di perlon piena (anche se ancora non completamente satura), presentava vibrazioni nettamente visibili. forse l'elica iniziava a cavitare, il flusso interno è stato certamente modificato in modo poco uniforme. Sono portato ad affermare che queste pompe di movimento, con elica a grande passo, necessitano di una camera e di un flusso di approvvigionamento molto preciso e definito, e modificare il loro flusso di entrata non ha fatto certo bene al rotore e al suo sistema di "cuscinetti". Per cui magari se avete pompe nuove o pompe a cui tenete particolarmente (o pagate care) usate altri metodi per pulire dal particolato in sospensione... non voglio trovar qualcuno che mi aspetta davanti alla porta di casa con in mano una pompa a mò di clava...:-))

yeah!
17-09-2012, 16:10
io nel nano uso lo stesso metodo ma con un filtro a zainetto , quando magari pasticcio con animali sul fondo e faccio bordello con la sabbia carico lo zainetto a lana di perlon e via 10 minuti e l'acqua splende