fabbbiolino
11-09-2012, 01:30
Ciao, vorrei chiedervi urgente consiglio su che provvedimeni adottare per curar il mio Botia loachata.
Da 4giorni circa il mio Botia ha cominciato a nuotare in modo insolito, come se nn riuscisse a trovare l'equilibrio oltre ad essere diventato molto più pigro nel "sgattaiolare" in vasca!
Da notizie trovate nei vari forum ho pensato si trattasse di problemi alla vescica natatoria (avendo effetivamente effettuato cambi d'acqua continui e con differenti sbalzi di temp!)
Due giorni fa l'ho isolato in una vasca più piccola con un pelo d'cqua ed alimentandolo con verdure sbollentate così come consigliatomi. Essendo però adagiato sul fondo su un fianco fermo con la bocca aperta e un leggero sventolio delle branchie (praticam sembrava morto) ho anche aggiunto medicinale a base di blu di metilene!
Tornato a casa dopo due giorni sembra leggermente migliorato, e sempre adagiato sul fondo ma appena mi avvicino comincia a nuotarre velocemente come impazzito, come ai tempi migliori insomma......per poi però riadagiarsi sul fondo senza equilibrio!!
Ho notato però oggi anche un arrossamento sulla base di tutte le pinne oltre a uno sfilacciamento delle stesse che in principio pensavo fosse dovuto all'agressione degli altri pesci: che sia il sintomo di un altra malattia e non della vescica natatoria?
In ogni caso come pensate possa curarlo?
Ho sentito di utilizzare in casi estremi antibiotici forti tipo Bactrim o addirittura ho letto di Flagyl anche per questi casi....e corretto?
Grazie in aticipo per l'interessamento,
Fabio
ecco le immagini scattate pooco fa!!
http://s7.postimage.org/koyclidef/P1010039.jpg (http://postimage.org/image/koyclidef/)
http://s10.postimage.org/hu0bp26t1/P1010041.jpg (http://postimage.org/image/hu0bp26t1/)
Da 4giorni circa il mio Botia ha cominciato a nuotare in modo insolito, come se nn riuscisse a trovare l'equilibrio oltre ad essere diventato molto più pigro nel "sgattaiolare" in vasca!
Da notizie trovate nei vari forum ho pensato si trattasse di problemi alla vescica natatoria (avendo effetivamente effettuato cambi d'acqua continui e con differenti sbalzi di temp!)
Due giorni fa l'ho isolato in una vasca più piccola con un pelo d'cqua ed alimentandolo con verdure sbollentate così come consigliatomi. Essendo però adagiato sul fondo su un fianco fermo con la bocca aperta e un leggero sventolio delle branchie (praticam sembrava morto) ho anche aggiunto medicinale a base di blu di metilene!
Tornato a casa dopo due giorni sembra leggermente migliorato, e sempre adagiato sul fondo ma appena mi avvicino comincia a nuotarre velocemente come impazzito, come ai tempi migliori insomma......per poi però riadagiarsi sul fondo senza equilibrio!!
Ho notato però oggi anche un arrossamento sulla base di tutte le pinne oltre a uno sfilacciamento delle stesse che in principio pensavo fosse dovuto all'agressione degli altri pesci: che sia il sintomo di un altra malattia e non della vescica natatoria?
In ogni caso come pensate possa curarlo?
Ho sentito di utilizzare in casi estremi antibiotici forti tipo Bactrim o addirittura ho letto di Flagyl anche per questi casi....e corretto?
Grazie in aticipo per l'interessamento,
Fabio
ecco le immagini scattate pooco fa!!
http://s7.postimage.org/koyclidef/P1010039.jpg (http://postimage.org/image/koyclidef/)
http://s10.postimage.org/hu0bp26t1/P1010041.jpg (http://postimage.org/image/hu0bp26t1/)