Visualizza la versione completa : Ritorno all'acquario marino ma per favore AIUTATEMI con la plafo a led
Salve a tutti!!!
Vi seguo ormai da tempo come silente lettore...
Dopo molti anni è giunta l'ora di rifarmi un acquario.
Le tecnologie sono cambiate tantissimo ed ormai non sono più cosi al passo con i tempi...
Vengo subito al sodo.
Vorrei costruirmi una vasca di queste dimensioni 90x45x50(h) con una sump di dimensioni 80x35x50(h). Le dimensioni sono dettate dallo spazio disponibile...
Allora vorrei illuminarla a led e vorrei chiedervi aiuto su i componenti da acquistare...
Ah scordavo vorrei allevarci un po' tutto logicamente tutto proporzionato allo spazio disponibile senza sovraffollare la vasca...
Il sito dove vorrei acquistare il tutto è satisled.com ho letto che molti di voi hanno fatto acquisti qui e ci si sono trovati bene se ne conoscete altri ben venga :-)
Mi aiutate a fare la lista della spesa?
Quanti ledi, quali e di che colori ho bisogno?
Quali e quanti alimentatori dovrei comprare?
Per la simulazione alba e tramonto vorrei far accendere/spegnere i led tramite timer non capisco se i led da 3w sono trimmabili e non so se esiste un driver che li faccia accendere piano piano...
Grazie in anticipo a tutti voi
#28#28#28
Userei circa 120/130w
Metà 10k metà blu royal..
I 3w sono i più comodi da alimentare..ci sono driver che ne comandano fino a 18 ..
Con 40/45 led e tre driver sei a posto..
Userei circa 120/130w
Metà 10k metà blu royal..
I 3w sono i più comodi da alimentare..ci sono driver che ne comandano fino a 18 ..
Con 40/45 led e tre driver sei a posto..
scusate se mi intrometto in un post non mio ma allora una di queste due configurazioni andrebbe bene anche per la mia vasca 120x50x60 con sps e lps?
http://s12.postimage.org/mlh73xm3d/Aquarium_72_LEDs_Dimmable_DIY_LED_kit_with_optic.j pg (http://postimage.org/image/mlh73xm3d/)
http://s12.postimage.org/tpz0cytcp/Aquarium_72_LEDs_Dimmable_DIY_LED_kit_with_optic.j pg (http://postimage.org/image/tpz0cytcp/)
http://s12.postimage.org/ayx32sys9/Aquarium_72_LEDs_Dimmable_DIY_LED_kit_with_optic.j pg (http://postimage.org/image/ayx32sys9/)
http://s12.postimage.org/s0uiin315/Aquarium_90_LEDs_Dimmable_DIY_LED_kit_with_optic.j pg (http://postimage.org/image/s0uiin315/)
http://s12.postimage.org/yftjfb9qx/Aquarium_90_LEDs_Dimmable_DIY_LED_kit_with_optic.j pg (http://postimage.org/image/yftjfb9qx/)
http://s12.postimage.org/51xszq715/Aquarium_90_LEDs_Dimmable_DIY_LED_kit_with_optic.j pg (http://postimage.org/image/51xszq715/)
grazie dei consigli e a presto
Tony
mark3004
11-09-2012, 08:51
Io ho una vasca do 85 cm e la plafo l' ho fatta di 80, ho preso 3 driver per 18 led, quindi 18 da 20k, 18 da 30k e 18 royal blue per un totale di 54 led da 3w, ancora devo allestire la vasca ma almeno vista così fanno una luce pazzesca!
Inviato dallo spazio con tapatalk 2
Userei circa 120/130w
Metà 10k metà blu royal..
I 3w sono i più comodi da alimentare..ci sono driver che ne comandano fino a 18 ..
Con 40/45 led e tre driver sei a posto..
scusate se mi intrometto in un post non mio ma allora una di queste due configurazioni andrebbe bene anche per la mia vasca 120x50x60 con sps e lps?
http://s12.postimage.org/mlh73xm3d/Aquarium_72_LEDs_Dimmable_DIY_LED_kit_with_optic.j pg (http://postimage.org/image/mlh73xm3d/)
http://s12.postimage.org/tpz0cytcp/Aquarium_72_LEDs_Dimmable_DIY_LED_kit_with_optic.j pg (http://postimage.org/image/tpz0cytcp/)
http://s12.postimage.org/ayx32sys9/Aquarium_72_LEDs_Dimmable_DIY_LED_kit_with_optic.j pg (http://postimage.org/image/ayx32sys9/)
http://s12.postimage.org/s0uiin315/Aquarium_90_LEDs_Dimmable_DIY_LED_kit_with_optic.j pg (http://postimage.org/image/s0uiin315/)
http://s12.postimage.org/yftjfb9qx/Aquarium_90_LEDs_Dimmable_DIY_LED_kit_with_optic.j pg (http://postimage.org/image/yftjfb9qx/)
http://s12.postimage.org/51xszq715/Aquarium_90_LEDs_Dimmable_DIY_LED_kit_with_optic.j pg (http://postimage.org/image/51xszq715/)
grazie dei consigli e a presto
Tony
Starei sui 90 led..ma ne userei qualcuno in più ..
Userei circa 120/130w
Metà 10k metà blu royal..
I 3w sono i più comodi da alimentare..ci sono driver che ne comandano fino a 18 ..
Con 40/45 led e tre driver sei a posto..
Grazie per la risposta ultra rapida...
Ti allego la lista della spesa ed un paio di domande mi dici se l'ordine è giusto o mi sono scordato qualche cosa?
3W High Power LED White/Cool White/Cold White Star Emitter 140-200LM
Emit Color: - Cool White10000KLuminous: - 160-180LM 20 pezzi
3W High Power Royal Blue LED for Reef lighting 445-450-455-460nm 20 pezzi
3W High Power Red LED Star Emitter for Plant Grow Light 660-670nm 4 pezzi
3W High Power UV Purple LED Star Emitter Single Chip 400-405nm 6 pezzi
Aluminum Heatsink for 20x3W or 60x1W - 600x76x22mm 2 pezzi
High power LED heatsink, Suitable for 3W/5W Power LED, 53MM*22M 10 pezzi
Constant Current Driver for 18pcs 3W High Power LED (10-18)*3W Driver 3 pezzi
Eccole le quattro domande:
1) Ho agginto 4 led rossi e 6 purple per dare più colore all'acquario è giusto o sbagliato?
Ho visto che diverse lampade in vendita le usano....
2) Non so che alimentatore comprare su satisled me ne indicheresti uno per favore?
3) ho visto questo driver http://www.satisled.com/dimmable-100w-high-power-led-driver-waterproof-dimmer_p1026.html è possibile che non ci sia un kit sul sito per dimmare le luci ad orari specifici in modo da simulare alba e tramonto o sono io che non sono riuscito a trovarlo?
questo ad esempio è solo comandato con il telecomando non si può impostare la velocità di accensione/spegnimento e gli orari o sbaglio?
http://www.satisled.com/wireless-rf-single-color-dimmer-with-remote-for-led-lights-dc12v_p106.html
4) lenti si o lenti no? e se si quali?
Grazie grazieeeeeee te a tutti quelli che mi risponderanno
verre daniele
11-09-2012, 21:35
Per gli UV e i rossi sono scelte personali .Per i led bianchi devi prendere i 180/200lm.
Per i RB 455.
Per quanto riguarda i driver sono a corrente costante e nn hanno bisogno di alimentatori.Da una parte la 220 dall'altra i led e si accendono.
Per alba/tramonto puoi fare una fila con 6/8led blu e,comandata da un timer,la usi come A/T.Se vuoi invece che si accendono piano e si spengono piano devi usare driver dimmerabili.
P.S. ti mando mp
Per gli UV e i rossi sono scelte personali .Per i led bianchi devi prendere i 180/200lm.
Per i RB 455.
Per quanto riguarda i driver sono a corrente costante e nn hanno bisogno di alimentatori.Da una parte la 220 dall'altra i led e si accendono.
Per alba/tramonto puoi fare una fila con 6/8led blu e,comandata da un timer,la usi come A/T.Se vuoi invece che si accendono piano e si spengono piano devi usare driver dimmerabili.
P.S. ti mando mp
per gli RB devo prendere i 450-455 o i 455-460?
se volessi prendere un driver dimmable come lo posso trimmare in modo automatico per simulare alba e tramonto?
Grazie
Ti servirebbe un computerino per gestire il dimmer..
ma su satisled non si trova? :-(
verre daniele
11-09-2012, 23:16
No.Devi trovare o ReefAngel o Arduino.Sono dei compiuterini che possono gestire sia i led che le ventole.
Con il potenziometro e driver dimmerabili puoi solo regolare la potenza dei led e poter gestire la tonalita' che piu' ti piace.Contemporaneamente,usando i led al 70% gli allunghi la vita.
ES. bianchi al 80% e i RB al 90% se nn ti piace il colore aumenti o diminuisci uno dei due.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |