PDA

Visualizza la versione completa : Betta gonfio


pasquale63
11-09-2012, 00:04
Ciao ho un problema al Betta a il ventre MOLTO gonfio, vive nel mio acquario da 1 anno circa con valori: ph 7 gh tra 7 e10 kh 6 no3<25, un mese fa ho vuotato l'acquario levando il fertilizante e la sabbia sostituendola con poca ghiaietta e basta, vive con coppia di scalari 5 guppy 3 cory 2 ancistrus e 2 fantasmini, le 2 foto non sono il massimo ma non sta molto fermo e addirittura mi sembra che faccia la corte alla femmina, rispondete, e grazzie a tutti. -:33
http://s10.postimage.org/h98dwcut1/DSCN3240.jpg (http://postimage.org/image/h98dwcut1/)

http://s7.postimage.org/g1qge8uaf/DSCN3241.jpg (http://postimage.org/image/g1qge8uaf/)

eltiburon
11-09-2012, 00:26
Potrebbe essere idropisia, però vorrei sentire il parere di qualcuno che abbia più esperienza di me coi Betta, come Crilù ad esempio...

crilù
11-09-2012, 13:41
Innanzitutto lo separerei, i pesci con cui vive non sono compatibili.
(già che ci sei pensa anche ai guppy che vogliono un pH decisamente più alto)
Il pesce si nutre? feci regolari? guardandolo dall'alto noti squame leggermente aperte ed occhi sporgenti?

pasquale63
11-09-2012, 23:55
Per il gh piano piano lo porterò a 14. Il Betta si nutre normalmente le feci onestamente non sò , occhi sporgenti non ne ha, le squame non sono alzate ma tirate al punto che si vede il biaco della pelle, oggi l'ho messo in una vaschetta da 20 litri per l'appunto oggi gli Scalari anno deposto le uova, anche se tanto non le portano mai avanti +piu di 3 giorni. Fammi una diagnosi crilu'!!! non l'ho mai visto cosi gonfio fa impressione. :#O

crilù
12-09-2012, 12:18
Hai provato a lasciarlo a digiuno per qualche giorno?

pasquale63
12-09-2012, 21:52
No, sicuramente soffrirà ma ti farei vedere come corre dietro alla femmina in compagnia è +attivo, grazzie comunque

Jessyka
12-09-2012, 22:32
Io qualche giorno lo lascerei a digiuno. Fidati non soffre. Anzi, gli fa solo bene.
O almeno, per un 5 - 6 giorni io lo terrei a ferrea dieta. Un pasto di due granuli (1 scaglia, un pisello sbollentato, vedi te quelloc he hai) al giorno e basta.
E controlla se non fosse costipazione a livelli atroci. (Se ogni tanto defeca...in sostanza.)
A quel punto il digiuno è forzato.

crilù
12-09-2012, 23:00
Giusto, al limite se non funziona provare cn del solfato di magnesio.
La livrea è a posto Vero?

pasquale63
12-09-2012, 23:08
Grazie Jessyka, ci provo gli dò una scaglietta di spirulina e 3 chicchi di grade 58 per qualche giorno ( se non muore prima)

crilù
13-09-2012, 13:18
Ma lascialo a digiuno....

pasquale63
13-09-2012, 22:41
Ok OK, avete vinto a digiuno per 5 giorni. Ho una domanda che ne pensate della artemia congelata? Ho letto che non è molto affidabile, al solito prima l'ho comprata e poi mi sono informato, puo esse lei la causa?
------------------------------------------------------------------------
Un altra cosa' ma le foto si vedono?

eltiburon
14-09-2012, 02:10
Le foto si vedono, sono ancora quelle, no?
Io personalmente il surgelato lo lascerei perdere.

crilù
14-09-2012, 13:59
Quoto Elti.

pasquale63
17-09-2012, 12:45
http://s9.postimage.org/52hqqx3ln/DSCN3487.jpg (http://postimage.org/image/52hqqx3ln/)
Che ne dite? é 2 giorni che non mangia, a me sembra che gonfi ancora, non sembra che soffra + di tanto se ci metto la femmina reagisce normalmente cioè non si comporta da malato, si è goffo nel muoversi ma non se ne sta da una parte

crilù
17-09-2012, 13:20
Per me quel pesce tra un po' scoppia #28d#
Chiedo lumi a qualche specialista

MarZissimo
17-09-2012, 13:45
Ciao :-)

Purtroppo la situazione è molto più che compromessa...difficilmente un esemplare in quelle condizioni si riprenderà.

In ogni caso:
lo hai isolato?
Se si, nella vasca di isolamento hai notato delle feci?
Se non hai notato feci potrebbe essere una occlusione intestinale
Se le feci ci sono su due piedi penserei a queste due opzioni, entrambe non rosee:
1) infezione e conseguente inspessimento dei tessuti
2) formazione tumorale

...in entrambi i casi a questo punto c'è poco da fare....asciarlo lì e aspettare che il corso degli eventi si compia.

Se invece non vedi feci è come detto una probabile costipazione e il fatto che si sia gonfiato ulteriormente, significa che gli hai dato ancora da mangiare....se così fosse lo staresti uccidendo.
In caso di costipazione il pesce sta a digiuno finchè non è guarito. Lo splendens sta anche due settimane senza mangiare e non muore.

pasquale63
18-09-2012, 23:10
http://s18.postimage.org/g5ygvd5th/DSCN3489.jpg (http://postimage.org/image/g5ygvd5th/)
é sempre nella vaschetta da 20 litri ( vivo) non fa feci ci ho messo anche un biglietto ( A digiuno) cosi nessuno gli da mangiare, si è messo anche a fare le bolle intorno al filtro come se ci volesse mette le uova?? grazie dei consigli vi tengo informati #36#

MarZissimo
19-09-2012, 01:55
Allora trattalo per una occlusione intestinale.
Lascio la palla ai più esperti in questi casi ;-)

pasquale63
19-09-2012, 11:48
Al momento ti ringrazio Marzissimo dei consigli ma non ti allontanare vediamo come va a finire #70

pasquale63
19-09-2012, 12:28
Grazie anche a Crilu'

pasquale63
23-09-2012, 21:04
Hei Crilu', Marzissimo, eltiburon è roba da non crederci è sempre vivo, possibile che non possa fare altro che tenerlo a digiuno? Questo Betta gonfia sempre credo che tra poo scoppia, se posso fare qualcosa consigliatemi, questa sono le foto di 10 min fa
http://s8.postimage.org/krngrxm0x/DSCN3490.jpg (http://postimage.org/image/krngrxm0x/)

http://s10.postimage.org/pdmdvkl9h/DSCN3492.jpg (http://postimage.org/image/pdmdvkl9h/)

eltiburon
24-09-2012, 00:17
Purtroppo non puoi fare altro che protrarre il digiuno. Non ha mai defecato, vero?
Potresti provare il solfato di magnesio, lo vendono in farmacia, ma non so le dosi e le modalità per i pesci, puoi cercare in internet.
Non fidarti dei consigli dei vari negozianti e nemmeno di molti veterinari che, spesso, di pesci non sanno un tubo.
In bocca al lupo!

pasquale63
24-09-2012, 00:50
Grazie eltiburon è per questo che aspetto crilu' me ne ha gia parlato del solfato di magnesio, sicuramente sa anche le dosi
------------------------------------------------------------------------
No non defeca

crilù
24-09-2012, 13:52
1/2 cucchiaini da caffè/40 lt.
Fai le proporzioni.
Eventualmente puoi anche provare del sale inglese (Epsom)

pasquale63
24-09-2012, 18:03
Crilu' di poche parole molto sigente, costretta a sopportare la mia ignoranza -37 . Apparte di scherzi dimmi anche per quanto tempo lo devo tenere in quel bagno, ho gia il solfato di magnesio, grazie di nuovo

crilù
24-09-2012, 23:24
:-)) poche parole perchè non posso usare il braccio dx, ce l'ho fuori uso #28d#
Lascialo fino a quando non vedi qualcosa, diciamo almeno due giorni.
I sali Epsom dovrebbero "tirare" fuori i liquidi dal pesce nel caso fosse affetto da ascite.
E' la prima volta che vedo un betta così, vado a tentativi, ciao

pasquale63
25-09-2012, 01:13
Ok! ho capito mi dispiace #28d# Il betta ce l'ho in un 20 litri e ci ho sciolto circa mezzo cucchiaiono di solf. di magnesio, che ne pensi se domani sera non vedo niente di nuovo ne aggingo un altro mezzo?

crilù
25-09-2012, 17:16
No, qualcosa dovrebbe succedere, anche niente.
Potrebbe anche avere un tumore nel qual caso non c'è nulla da gare.

eltiburon
26-09-2012, 01:31
1/2 cucchiaini da caffè/40 lt.
Fai le proporzioni.
Eventualmente puoi anche provare del sale inglese (Epsom)

Sale inglese e solfato di magnesio sono la stessa cosa:-)!

Mcfly
26-09-2012, 16:24
Prova con il pisello bollito senza la buccia e usa dell'aglio triturato.
quest'ultimo non fà miracoli ma aiuta a sfiammare.
Hai isolato il pesciotto? utilizza delle foglie di Quercia secche nella vasca d'emergenza .

pasquale63
26-09-2012, 23:51
Ciao Mcfly, mha!! possibile che col pisellino e un pò di aglio che gia è parte della loro dieta risolva questo problema?
http://s15.postimage.org/fbqj6mvo7/DSCN3494.jpg (http://postimage.org/image/fbqj6mvo7/)
Questa è la situazione attuale del betta, se ingrandite un pochino la foto vedreste che l'interno è trasparente, questo mi farebbe escludere l'occlusione intesinale anche se ho provato il solfato di magnesio oppure sale epsom. Chissà che roba a dentro. Non sò che fargli, mi dispiace davvero, ma andra a finire che...lo dovrò finire io, mi fa senso lo trovo atroce immaginare che ad un certo punto esploderà. SE AVETE ALTRI CONSIGLI fate presto, non ho mai visto una cosa cosi.

eltiburon
27-09-2012, 02:15
Se non defeca, io non darei nessun tipo di cibo. Questo non è un problema che si possa risolvere con l'alimentazione. Nemmeno io ho mai visto un caso simile, non so più che dire, ci vorrebbe un ittiopatologo.

hard
27-09-2012, 12:59
Non dare niente da mangiare assolutamente continua con il sale inglese e vedi come va ma niente mangiare completamente neanche piselli e altra roba..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Mcfly
27-09-2012, 13:01
Effettivamente visto così non serve niente ne l'aglio ne altre cose.

pasquale63
27-09-2012, 22:36
Non mangia da 14 giorni (giuro). Se domani sera è sempre vivo lo siringo, che ne dite? Mi esploderà in mano?

eltiburon
28-09-2012, 02:03
Ho paura che siringarlo equivalga ad ucciderlo, se non altro per lo stress. E' una cosa che potrebbe tentare solo un veterinario molto esperto di pesci (se ce ne sono...).

hard
05-10-2012, 00:38
ciao come è finita con il betta?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

pasquale63
06-10-2012, 01:04
Ciao ragazzi, dunque è un pastificio #23 da domani incomincio la cura per la Idropisia, ho anche un scalare che non mangia e il ventre gonfio e occhi in fuori. Si l'acquario è troppo affollato i Ancistrus fanno altro che fà figlioli ( se ci passo da vicino rimango in cinto anchio) :-D fanno feci il+ piu' non posso, insomma cosi non va bene. Il betta è sempre vivo l'ho siringato aspirandogli il liquido di colore rosa-verde (idropisia) stà meglio l'appetito cè l'hò irrobustito un pò per affromtare L'ambramicina. Nel'acquarino da 20 litri oggi ci ho messo anche lo scalare attrezzato con riscaldatore e ossigenatore, giusto Crilu? Grazzie anche a Eltiburon, leggendo qua e la in questo forum mi siete stati di MOLTO aiuto al di là di come andra a finire, domani farò delle foto e vi tengo informati ;-)

pasquale63
07-10-2012, 00:19
HO da fere delle domande: immagino che in cura l'animale è a dieta ferrea, ma in questo caso il mio Betta è 5 giorni che a incominciato a rimangiare, precedentemente è stato circa 10 giorni senza mangiare e mi sembra un po troppo debole per affrontare la cura dell'Ambramicina di altri 5 giorni, con lo Scalare nella vaschetta di quarantena, è propio sbagliato ogni tanto dargli qualcosa da mangiare? Ammesso che lo magino visto cè l'ambramicina nell'acqua.
Altra domanda.
L'idropisia è nel mio acquario da 100 litri (e gia la domanda è nell'aria) oltre fare cambi + frequenti e sifonare + frequentemente , che altro posso fare per eliminarla di li dentro?
Queste sono degli scatti fatti stasera, vi aspetto ciao
http://s11.postimage.org/auilex54v/DSCN3496.jpg (http://postimage.org/image/auilex54v/)

http://s16.postimage.org/xezbjiiy9/DSCN3495.jpg (http://postimage.org/image/xezbjiiy9/)

eltiburon
10-10-2012, 02:14
Un pizzico di cibo dallo pure, l'importante è che non restino residui anche minimi in vasca. Nel caso devi sifonare.

pasquale63
11-10-2012, 23:01
Da mangiare non gli ho mai dto niente, ma oggi il quinto giorno di ambramicina il betta è morto per mia inespsrienza e lo scalare l'ho rimesso in acquario con l'ossigenatore avviato, ma sembra moribondo. Per vitamine ho Atvitol della JBL lo posso aiutare mettendo una ventina di gocce in acquario? Tanto non mangia.
Perche nessuno non mi risponde a riguardo l'idropisia? Scusate la mia ignoranza in materia, ma devo capire per imparare intanto se posso rimediare alle c.z.te

crilù
11-10-2012, 23:46
Scusa ma io sono stata assente.
Lo scalare ha fatto la cura completa e come si deve?
L'idropisia è dovuta a/e condizioni non idonee per pesci che magari sono giù malmessi di loro.
In vasca, se il pesce non muore lì, basta fare un cambio e curare molto l'igiene e l'alimentazione.
Hai guardato nel subforum le Schede delle malattie alla voce idropisia?

pasquale63
12-10-2012, 14:47
Ciao Crilu', per cura completa intendi: il terzo giorno di ambramicina 30% di cambio d'acqua e altri 2 giorni di ambramicina con l'acquarino da 20 litri attrezato di pompa senza filtro, riscaldatore e ossigenatore e molto spesso levavo la schiuma, cosi' ho fatto, ma oggi anche lo scalare è morto. Nel subforumnon ci ho ancora letto, ma oggi ci vado, grazie.

crilù
12-10-2012, 20:46
Mi spiace veramente :-(