PDA

Visualizza la versione completa : cosa ci metto in 100\40\50?


G.Caso
10-09-2012, 21:57
L ideae di fare un monospecifoco
ma essendo uno 0 per quanto riguarda i ciclidi africani cosa consigliate

F.ilippo
11-09-2012, 00:11
Come monospecifico non saprei cosa consigliarti... temo sia troppo piccola per due maschi della stessa specie... Potresti pensare ad un monospecifico demasoni, molte pietre, molti pesci molto piccoli, molto colorati e abbastanza delicati per quanto riguarda l'alimentazione...

Se vuoi due specie invece l'accoppiata aulo blu(o iodotropheus o cynotilapia afra)+caeruleus sarebbe l'unica da tentare...

Anto86
11-09-2012, 00:36
Secondo me l'accoppiata aulonocara stuartgranti e labidochromis caeruleus è quella migliore per questa vasca ;-)

G.Caso
11-09-2012, 07:28
Anti bellissimi pesci , che rapporto m-f devono avere

F.ilippo
11-09-2012, 08:40
Una coppia o trio (1m/2f) di aulonocara stuartgranti e idem per i caeruleus.

Anto86
11-09-2012, 10:08
Una coppia o trio (1m/2f) di aulonocara stuartgranti e idem per i caeruleus.

Meglio un trio per specie #70

G.Caso
11-09-2012, 10:28
Belli anche i demasoni Che esigenze hanno

Anto86
11-09-2012, 10:39
Belli anche i demasoni Che esigenze hanno

Sono belli ma sono molto aggressivi...per l'alimentazione non sarebbe un grande problema se somministri SOLO cibo vegetale ma il loro carattere non ti permette di allevarli in 100cm #07

AULO73
11-09-2012, 10:59
Quoto Anto,i Demasoni sono troppo aggressivi in 100 cm......io farei Caeruleus+Aulo sul blu tipo chilumba o Lab.chisumulae+un'Aulo sul giallo,tipo Baenschi o stuartgranti maleri maleri.

Hank
11-09-2012, 11:00
Secondo me un 100 cm è più adatto a un Tanganica, rocciatina da un lato per una coppia di rocciofili e cimitero di conchiglie per il resto della vasca per conchigliofili di una specie non troppo incazzosa.

Anto86
11-09-2012, 11:04
Secondo me un 100 cm è più adatto a un Tanganica, rocciatina da un lato per una coppia di rocciofili e cimitero di conchiglie per il resto della vasca per conchigliofili di una specie non troppo incazzosa.

Diciamo che col Malawi 100cm sei al limite e puoi scegliere tra poche specie...mentre 180l per un tanganika ci stai più "largo" e hai più scelta...

Hank
11-09-2012, 11:24
Secondo me un 100 cm è più adatto a un Tanganica, rocciatina da un lato per una coppia di rocciofili e cimitero di conchiglie per il resto della vasca per conchigliofili di una specie non troppo incazzosa.

Diciamo che col Malawi 100cm sei al limite e puoi scegliere tra poche specie...mentre 180l per un tanganika ci stai più "largo" e hai più scelta...

Volevo dire appunto questo. :-))
Per i rocciofili ovvio che dovresti scegliere tra quelli più piccoli, Julidochromis transcriptus per dirne uno...

Metalstorm
11-09-2012, 11:27
se non è indispensabile il "tutto colore per forza", come monospecifico puoi pensare a un gruppo di lethrinops sp. "yellow collar"

F.ilippo
11-09-2012, 16:18
In verità le alternative sono parecchie, solo che spesso riguardano pesci poco colorati e/o introvabili e/o delicati

G.Caso
12-09-2012, 14:15
preventivi mandati a Le Onde e Afrofish
per caso qualcuno consce qualche negozio in provincia di napoli che tratta cicilidi africani

F.ilippo
12-09-2012, 15:12
non è la mia zona, ma ce n'è uno che si chiama mondocaneaversa o qualcosa di simile che si rifornisce da afrofish