PDA

Visualizza la versione completa : Consigli futuro Lay-Out della mia vasca


jay70
10-09-2012, 14:55
Salve Ragazzi, allora visto che i valori della vasca si stanno stabilizzando, vorrei cominciare a pensare a cosa inserire appena la stessa sara' pronta.#22 Vorrei precisare che finche' la vasca non sara' stabile come si deve(e questo me lo direte voi...:-))) non sara' inserito niente.
Avete presente quando una persona comincia a fantasticare su un progetto?.....è quello che sto' facendo io nell'attesa....#19
Vengo al dunque; vorrei dei vostri pareri sugli inserimenti futuri in vasca,considerate pero', che lavorando in trasferta sarei a casa solo il venerdi'/sabato/domenica, e vorrei inserire coralli che non abbiano bisogno di una grande cura (potrei contare su mia moglie e/o mio figlio nel caso gli interventi non siano troppo complessi), la tecnica la trovate nel mio profilo, e vi posto una foto cosi' da fare un buon lavoro con l'immaginazione.....-38
aiutatemi a creare il mio piccolo angolo Reef!!!!
mi raccomando deve essere bella colorata la vasca, di coralli e pesci!!!
a voi ragazzi...Buon Lavoro..#rotfl##rotfl##rotfl##e39
Ah dimenticavo!!! nella foto vedete anche le pompe di movimento, cosi' potete anche studiare la posizione dei coralli in base alle loro esigenze....secondo voi vanno bene in quella posizione?

http://s16.postimage.org/fsegdlssx/20120909_190834.jpg (http://postimage.org/image/fsegdlssx/)

a chiunque dara' il suo contributo, sara' offerta Pizza e birra!!!!!-97c-78

Yasser
10-09-2012, 15:54
ciao,
sei sicuro che ci sia un buon movimento dietro la rocciata? io temo di no: a questo proposito, proverei a spostare la pompa in alto a dx, sul vetro laterare (di destra )puntandola magari verso il vetro anteriore. inoltr, le tiene sempre tutte accese?
poi, per quel che riguarda i coralli dovresti iniziare con qualche molle (anche se non sono particolarmente colorati), vedere se riesci a gestirli e poi, se tutto va bene, continuare con qualcosina di più impegnativo (come luce si messo bene) altrimenti rischieresti di buttare via i soldi inutilmente
come pinnuti, invece, potresti pensare ad una coppietta di ocellari (se ti piacciono), cromis, fridmani o comunque qualche pesciotto non troppo grande.
gli altri valori come sono?
p.s: sono un neofita pure io perciò, prima di metere le mani in vasca, attendi i pareri dei più esperti

jay70
10-09-2012, 16:28
ciao yasser, credo che il movimento sia giusto visto che ho 2 koralia 4+ 1 koralia 3 che spara dietro alla rocciata. per illuminazione e tecnica puoi guardare il mio profilo#70

ricky mi
10-09-2012, 16:35
coralli di facile gestione,
molli: zoanthus(ce ne sono coloratissimi), clavularia, sarcophiton, ricordee...
questi sono tra i piu colorati e posso vivere praticamente solo con la luce.
al max li alimenti nel week quando sei a casa.

puoi iniziare con qualche lps semplice, tipo euphilia, galaxea, ma cmq ce ne sono tanti...
l'importanteè che i valori sono ok...

per i pesci, fai prima a dirci cosa ti piace e ti verranno dati consigli positivi o negativi.

per il movimento mi sembri ok.

jay70
11-09-2012, 13:16
coralli di facile gestione,
molli: zoanthus(ce ne sono coloratissimi), clavularia, sarcophiton, ricordee...
questi sono tra i piu colorati e posso vivere praticamente solo con la luce.
al max li alimenti nel week quando sei a casa.

puoi iniziare con qualche lps semplice, tipo euphilia, galaxea, ma cmq ce ne sono tanti...
l'importanteè che i valori sono ok...

per i pesci, fai prima a dirci cosa ti piace e ti verranno dati consigli positivi o negativi.

per il movimento mi sembri ok.
grazie ricky, i coralli scelti da te sono molto belli#70, per i pesci vorrei avere 2 ocellaris con un corallo per farli andare in simbiosi, penso che l'euphilia possa andare? poi vorrei 1 paracanthurus hepatus, e poi.....aspetto vostri consigli sulle specie e quantita' da poter inserire...:-))
dai ragazzi PIZZA e BIRRA vi Apettanooo!!!!!!!-41

51m0ne
11-09-2012, 16:13
Forte, hai la mia stessa vasca. :-))
Se vuoi, puoi andarti a vedere qualche immagine nel topic segnalato nella mia firma... in particolare, prova a dare un'occhiata alle modifiche a scarico e mandata (qualcosa si intravede in qualche foto)... se hai voglia, col tempo, di metterci un po' le mani, si può migliorare rispetto alla versione di serie (quel davanzale che funge da scarico toglie posto per nulla, l'uscita della mandata con tutto quel giro è inutile e secondo me riduce la quantità di acqua riportata in vasca dalla pompa di risalita). Comunque, dettagli.
La rocciata mi piace.
Come coralli puoi provare con lps facili: caulastrea, euphyllia (ce ne sono varie specie, tutte bellissime), galaxea (occhio che è parecchio urticante per gli altri coralli).
In aggiunta altri sps semplici: montipore, histrix, caliendrum.
Già con questi ci fai una bella vasca e sono tutti robusti.
Con 8x39 T5 li mantieni alla grande.
Poi c'è tutto il mondo dei molli: sarcophyton, xenia, sinularia, cladiella, actinodiscus, ricordea... tutti robusti e capaci di crescere un bel po' (alle volte troppo, meglio tenerli in zone su cui sia poi facile limitarne l'espansione). Io ormai ho perso il controllo dei molli, purtroppo... #13
Per la posizione... embè ti dovrai pur sbattere un po'!!!! :-D
Ogni vasca ha le sue peculiarità e bisogna fare dei tentativi. Comunque, linee generali: lps in basso (meno bisognosi di luce), spazio attorno a euphyllia (ancora di più attorno a galaxea) altrimenti ti bruciano tutto attorno. Sps più in alto, per prendere più luce.
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo... probabilmente hepatus ha bisogno di vasche un po' più grandi.
L'euphyllia andrebbe benissimo come surrogato degli anemoni per simbiosi degli ocellaris... se non fosse che gli ocellaris non è detto che vadano in simbiosi con un qualche corallo o se ci vanno potrebbero impiegare moooltoooo tempo. Se vuoi assistere a simbiosi pesce/corallo, meglio andare sui cugini amphyprion perideraion (o qualcosa del genere, mi scordo sempre come si scrive).

jay70
11-09-2012, 18:54
Forte, hai la mia stessa vasca. :-))
Se vuoi, puoi andarti a vedere qualche immagine nel topic segnalato nella mia firma... in particolare, prova a dare un'occhiata alle modifiche a scarico e mandata (qualcosa si intravede in qualche foto)... se hai voglia, col tempo, di metterci un po' le mani, si può migliorare rispetto alla versione di serie (quel davanzale che funge da scarico toglie posto per nulla, l'uscita della mandata con tutto quel giro è inutile e secondo me riduce la quantità di acqua riportata in vasca dalla pompa di risalita). Comunque, dettagli.
La rocciata mi piace.
Come coralli puoi provare con lps facili: caulastrea, euphyllia (ce ne sono varie specie, tutte bellissime), galaxea (occhio che è parecchio urticante per gli altri coralli).
In aggiunta altri sps semplici: montipore, histrix, caliendrum.
Già con questi ci fai una bella vasca e sono tutti robusti.
Con 8x39 T5 li mantieni alla grande.
Poi c'è tutto il mondo dei molli: sarcophyton, xenia, sinularia, cladiella, actinodiscus, ricordea... tutti robusti e capaci di crescere un bel po' (alle volte troppo, meglio tenerli in zone su cui sia poi facile limitarne l'espansione). Io ormai ho perso il controllo dei molli, purtroppo... #13
Per la posizione... embè ti dovrai pur sbattere un po'!!!! :-D
Ogni vasca ha le sue peculiarità e bisogna fare dei tentativi. Comunque, linee generali: lps in basso (meno bisognosi di luce), spazio attorno a euphyllia (ancora di più attorno a galaxea) altrimenti ti bruciano tutto attorno. Sps più in alto, per prendere più luce.
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo... probabilmente hepatus ha bisogno di vasche un po' più grandi.
L'euphyllia andrebbe benissimo come surrogato degli anemoni per simbiosi degli ocellaris... se non fosse che gli ocellaris non è detto che vadano in simbiosi con un qualche corallo o se ci vanno potrebbero impiegare moooltoooo tempo. Se vuoi assistere a simbiosi pesce/corallo, meglio andare sui cugini amphyprion perideraion (o qualcosa del genere, mi scordo sempre come si scrive).
grande simone!!!! una spiegazione da manuale....per noi neofiti è il massimo.:-)) per quanto riguarda i coralli che hai descritto sono di facile gestione? penso che tu abbia letto il problema "TRASFERTA"
se si con questo tuo Lay-Out verra' una grande vasca!!! sono molto ottimista-41
vorrei farti i complimenti per la tua.....#17 che spettacolo!!!!
vorrei un consiglio da te....i neon che ho ora sulla plafo sono i seguenti:
5 10000° KZ
2 acquablu plus ATI
1 fijy KZ (mi sembra)
secondo te va' bene oppure c'è una soluzione migliore?
Grazie #70

rafamar
11-09-2012, 20:00
jay70 ti do un consiglio... la scelta migliore puoi farla tu e solo tu...
prendi pure spunto da qualche bella vasca...ma dovrai perderci tu ore e ore per trovare la giusta sistemazione alle rocce, che inoltre non saranno mai uguali a quello di chiunque altro!
Alla fine quando avrai quadrato il cerchio sarai sicuramente molto più soddisfatto!
ciao;-)

51m0ne
11-09-2012, 21:22
rafamar ha ragione, bisogna per forza vivere un po' la vasca prima di trovare le disposizioni ottimali.
Comunque qualche suggerimento è sempre buono, ma tieni presente che non si tratta di una scienza esatta... non è sempre vero che ciò che funziona in una vasca abbia gli stessi effetti anche in un'altra. Le variabili in gioco sono tante.

Il problema trasferta è un problema, nel senso che per una nota legge di murphy, appena ti allontani dalla vasca succede qualcosa... >:-( ... ma diamo fiducia anche ai sostituti in tua assenza!!
I coralli che ti ho elencato li ho tutti nella mia vasca e sono tutti coralli che ti perdonano qualche errore e sono anche in grado di riprendersi abbastanza in fretta. Naturalmente si tratta comunque di coralli, quindi animali da trattare al meglio delle possibilità. I molli sono in linea generale ancora più resistenti, ma anche loro necessitano delle giuste attenzioni.
Cosa importante è avviare bene la vasca, in modo che all'inserimento i coralli trovino già una situazione ottimale come qualità dell'acqua. Ma questo lo avevi già premesso anche tu nel tuo primo post.
I bello dei T5 è anche quello di poter sperimentare tante diverse soluzioni, in una plafo con 8 tubi ci si può sbizzarrire.
Fino a qualche settimana fa montavo anche io un tubo purple (credo sia equivalente al fiji che hai tu) e il colore di quei tubi mi piace molto, esalta bene alcune colorazioni. L'ho tolto perchè avevo letto che i tubi purple favoriscono la crescita delle alghe, ma non so se sia vero.
La configurazione di tubi che hai tu mi sembra buona, non vedo controindicazioni.
Al prossimo cambio di tubi, puoi provare a sostituire qualche 10000 K con tubi più azzurrati, diciamo sui 14000 K, nel caso ti piaccia una luce più azzurrina.
Ma è una scelta secondo me estetica. Ai coralli non credo interessi tantissimo.
Non hai messo tubi attinici e secondo me hai fatto bene. Molto meglio i bluplus... fanno una bella luce blu e ne fanno mooooltaaa di più rispetto agli attinici.

jay70
12-09-2012, 16:50
ragazzi, voi avete pienamente ragione, stavo cercando di capire cose poter inserire nella mia vasca una volta pronta. quello che io ho chiesto, è una linea guida per non incappare in animali che avrebbero bisogno di cure quotidiane, visto che non mi è possibile.#07 poi è normale che saro' io a scegliere dove metterli (in base alle loro esigenze).
vi ringrazio tutti#70
Genny