Visualizza la versione completa : problemi con schiumatoio
ciao, dopo mille regolazioni ho sempre lo stesso problema, ossia, schiuma, ma si sporca solo il collo del bicchiere e il tappo, mentre il bicchiere nn si riempie neanche di un cm. utilizzo come pompa di mandata una hydor seltz 20, è quella da 700 lt/h, regolata a metà. vi posto alcune foto per farvi vedere anche come ho regolato lo scarico. http://www.acquariofilia.biz/allegati/schiumatoio1_266.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/schiumatoio_650.jpg
cambia pompa utilizza una heim 1000 compat con un rubinetto a seguito,regola il rubinetto chiuso circa 1/3-1/4 aria al max,il livello fai in modo che sia come da istruzionilegermente piu alto di 2-3 mm
e poi vedi
riguardo al rumore venturi se e fastidioso ci sono molto stratagemmi
perchè l'hydor nn va bene?su per giù, intorno a che portata deve lavorare la pompa di mandata? 300 lt/h vanno bene? le istruzioni purtroppo nn le trovo più. devo alzare ancora un pò lo scarico? di quale rumore parli?
SupeRGippO
07-04-2006, 00:51
a pompa di schiumazione ferma... l'acqua DEVE lambire il restringimento del cono... e fagli lavorare 350 litri ora...
MISURATI CON IL BRICCO ED IL CRONOMETRO... non a caso ;-)
a pompa di schiumazione ferma, il livello dell'acqua arriva dove dici te e il flusso l'ho impostato misurando con bricco e cronometro, però sto come prima, anzi il livello della schiuma è sceso.
mercury, ma nella oclonna di contatto come sono le bolle???
A me tempo fa si era leggermente sporcato il rubinetto dell'aria di conseguenza la schiuma non usciva più nel bicchiere. Ma avevo notato che le bolle nello schiumatoio erano diminuite.....io l'ho regolato coem dice blureff però con un hydor da 1000l/h.
SupeRGippO
07-04-2006, 10:55
la prova del nove la fai buttando pappone in vasca....
se il giorno dopo lo ritrovi tutto nel bicchiere e' tarato a mestiere...
Molto spesso non c'e' nulla da schiumare e giustamente si ferma....
Un controllo incrociato e' quello con la misurazione dei NITRATI... non devono salire.... se salgono allora sei fuori taratura.... se sono bassi o cmq. sempre stabili il suo lavoro lo fa !!!
;-)
nn ho capito una cosa. perchè usare una pompa da 1000 lt/h, per poi farla funzionare al minimo? i nitrati nn sono rilevabili (test salifert e red sea), però mi pare strano che anche usando il pappone+aa il gg dopo quando entra in funzione nn fa neanche un cm di zozzeria, verrà assorbito tutto? mi sembra strano. ora ho alzato un pò di più lo scarico e ho aperto ancora un pò l'aria e sembra che vada meglio. all'interno dello schiumatoio, le bolle sono sempre uguali. l'altra sett lo tutto pulito.
ceriantus
07-04-2006, 14:56
nn ho capito una cosa. perchè usare una pompa da 1000 lt/h, per poi farla funzionare al minimo?
Lo skimmer funziona meglio se la pompa ha una buona prevalenza intorno a mt. 1,80 mi pare di ricordare
SupeRGippO
07-04-2006, 15:56
esatto... ed una pompa da 600 litri non ha quella prevalenza... per cui e' meglio metterne una un po piu' grande e strozzarla ;-)
ma a che serve tutta quella prevalenza?il dislivello è minimo. la hydor seltz l20 ha una prevalenza di 135 cm, come la l25, per arrivare a quella prevalenza dovrei prendere una l30, nn è una cosa esagerata?
mercury, non pensare solo alla prevalenza pensa che sporcandosi il rendimento diminuisce.....in sump tra fanghiglia e sedimenti il rendimento della pompa cala sempre....
nn ho capito una cosa. perchè usare una pompa da 1000 lt/h, per poi farla funzionare al minimo?tutto pulito.
allora utilizando una pompa strozandone l'uscita riduci la portata ma aumenta la velocita di pasaggio,quindi fa lavorare meglio il sistema in controcorente rendendo meglio lo schiumatoio
utilizare invece un pompa piccola gia e bassa,in piu ridotta,si azzera quindi il contatt aria acqua e piu breve e cala il rendimento dello schiumatoio
ciao da blureff
con la pompa che ho ora a disposizione, cm mi devo comportare? la mando al max? poi provvederò a cambiarla.
ceriantus
07-04-2006, 23:10
con la pompa che ho ora a disposizione, cm mi devo comportare? la mando al max? poi provvederò a cambiarla.
Tarala su 350 Lt./h se (come mi fare di capire) è un 600 ;-)
è un hydor selz l20 da 700lt/h
ciao, ho cambiato la pompa. ho messo una la hydor selz l30. ho regolato il tutto come consigliatomi. a pompa di schiumazione spenta ho portato il livello fino alla fine del bordo grigio, poi ho acceso la pompa di schiumazione e ho aperto l'aria fino a 3/4. lo schiumatoio lavora sui 500 lt/h (misurati con bricco e cronometro). la situazione nn è migliorata però, ieri ho anche dosato il pappone e oggi mi aspettavo un bel pò di schiuma, invece, nulla. da cosa dipende? ora le ho provate tutte. ho cambiato anche il tubo che usavo per la mandata, ho messo un tubo in silicone.
SupeRGippO
23-04-2006, 15:23
500 litri per il 600 normale sono troppi... mettilo a 350....
poi io finche non hai tutto pvc non perderei tempo in diagnosi...
;-)
l'ho messo a 500 lt/h perchè me lo ha suggerito geppy e anche il tubo in silicone me lo ha suggerito lui.
SupeRGippO
23-04-2006, 15:31
allora se hai parlato con lui... alzo le mani... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |