Visualizza la versione completa : Pesci Rossi vs. Guppy
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. A natale scorso mi hanno regalato un acquario, in cui ho inserito i pesci rossi che avevo dentro alla boccia (2) l'acquario in questione è un 30 litri (di quelli quadrati solo vetro) con un filtro angolare. Dopo quasi un anno, volevo apportare qualche modifica all'acquario e avevo quindi qualche domanda da porre:
1) quale è la differenza in termini di cura tra i pesci rossi e i guppy/platy? (ho letto che sono quelli che richiedono meno cura). Io al momento uso l'acqua del pozzo come acqua, dato che ho il depuratore a livello condominiale.
2) dato che non ho il terriccio, posso comunque mettere qualche tipo di pianta? i pesci rossi le mangerebbero?
Grazie a tutti per le risposte!
Lorenzo56
10-09-2012, 12:13
Benvenuto.
Purtroppo ti devo dire subito che 30 litri non possono ospitare i pesci rossi, che necessitano di grandi spazi, vista la velocità con cui crescono. In teoria i Poecilidi (guppy e platy) potrebbero starci, ma si riproducono molto velocemente, e andresti incontro a problemi di sovraffollamento (oltre ad uno stress eccessivo delle femmine, che non avrebbero dove "fuggire" dai maschi).
Puoi postare i valori della tua acqua?
al momento i pesci rossi stanno benissimo... calcola che erano abituati a vivere in una boccia da 5-10 litri al massimo! :P purtroppo non ho i test per l'acqua... dovrei andarli a comprare in questi giorni... :(
Lorenzo56
10-09-2012, 12:20
Se vai in negozio, per pochi Euro te li possono fare lì. Fatti scrivere i valori e postali.
Metalstorm
10-09-2012, 12:46
al momento i pesci rossi stanno benissimo... calcola che erano abituati a vivere in una boccia da 5-10 litri al massimo!
il problema è che anche se 30lt sono più della boccia, sono comunque pochi per due rossi: sono pesci che diventano grandi e sporcano davvero tanto.
probabilmente in quel litraggio non li vedresti mai crescere perchè in vasche troppo piccole insorge il problema del rachitismo....oltretutto arriverai a un ponto che crescendo (anche se non a taglia normale) aumenterà anche il carico organico, con tutte le conseguenze del caso (alghe, esplosioni batteriche,pesci ammalati)
per i guppy, se metti solo loro, devi tener presente che si riproducono come dannati e dovrai trovare la maniera si sfoltirli regolarmente, pena i problemi già citati legati all'eccessivo carico organico...l'ideale in quella vasca sarebbe dedicarla alle sole caridine (gamberetti), ce ne sono di molto colorate e facili
riguardo al modo per sfoltirli non ho problemi, in quanto altri miei amici hanno degli acquari (li potrei quindi rifilare a loro)... la mia domanda (sia per le caridine che per i guppy) è: che cosa devo farci in più?
blackstar
10-09-2012, 13:26
in più dovresti mettere un termoriscaldatore perchè essendo specie tropicali la temperatura dovrebbe aggirarsi sempre intorno ai 24-26 gradi...
le piante dovresti metterle perchè aiutano l'equilibrio della vasca che essendo così piccola è facilmente soggetta a sbalzi di inquinanti...se metti piante poco esigenti puoi coltivarle anche solo fertilizzando un pochino in colonna (prodotti liquidi) altrimenti puoi usare delle tabs fertilizzanti sottosabbia..
hai illuminazione? di che tipo? (watt e kelvin)
mi associo a quanto detto dagli altri per l'inadeguatezza della vasca sia per i rossi che per i guppy
ho una lampada da 20 W con un neon per acquari tropicali (o almeno così c'è scritto sulla scatola)... quindi l'acqua, in linea di massima, potrei usare la stessa?
blackstar
10-09-2012, 13:42
si vogliono anche loro acqua dure e basica... anche se non sappiamo i valori della tua acqua quindi stiamo andando parecchio alla cieca
ok grazie mille... avete consigli sulle piante da prendere? (se possibile.vorrei evitare il terriccio, ma una pastiglia posso anche mettercela)
Metalstorm
10-09-2012, 14:29
in più dovresti mettere un termoriscaldatore perchè essendo specie tropicali la temperatura dovrebbe aggirarsi sempre intorno ai 24-26 gradi...
a dire il vero sia guppy che la caridine più robuste (come le diverse varietà della heteropoda, come la classica red cherry) in inverno possono stare a 20 - 22°C...anzi, abbassandone il metabolismo riduci temporaneamente le riproduzioni e gli allunghi la vita ;-)
per i test, non stare a comprarli ora....il primo test per l'acqua di rubinetto fallo fare al negozio, giusto per vedere se va bene o no (fatti dire i valori esatti, non solo un generico "va bene")...fatti fare questi test: ph, gh, kh, no2 e no3....se metterai le caridne, per sicurezza fatti testare anche il ferro (sono sensibili a questo elemento).
dopodichè, se la tua acqua è adatta, puoi comprare solo no3 (per capire quando fare i cambi) e gli no2 (da fare se noti qualcosa di strano, come morti improvvise o boccheggiamenti....se sono rilevabili in una vasca matura, vuol dire che il filtro non funziona)
per le piante, vista la dimensione, ottime le anubias barteri nana o bonsai, i vari muschi acquatici e la cladophora come piante a crescita lenta (con funzione più che altro decorativa)...come piante a crescita rapida, perfette ceratophyllum, egeria e lemna minor (tutte da sfoltire regolarmente). Tutte queste piante assorbono nutrienti dalla colonna d'acqua, quindi niente pasticche.....come piante radicate al fondo, ottime le cryptocoryne wendtii (a cui basta una pasticca ogni tanto)
vai sulle caridinie e lascia perdere i guppy in 30 litri. le red cherry sono ottime. anche i guppy sporcano molto, e già danno problemi di gestione in 60 litri, figurati in 30 :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |