Entra

Visualizza la versione completa : Cosa consigliare?


IvanIvanuzzo
10-09-2012, 09:36
Ho un amico che vorrebbe un acquario. Pensava sugli 80-100 litri, una popolazione composta da pesci colorati non difficili e dove non ci siano da fare alchimie per l'acqua.
All'inizio lui pensava a 4 oranda ma non mi pare un'ottima idea.
Poi ha visto il Betta...
Consigli? Qualcosa che stia sui valori dell'acqua di rubinetto magari solo tagliata con osmosi.
Non guppy!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Wayne84
10-09-2012, 09:46
Per il betta puoi benissimo tagliare l acqua del rubinetto con quella d' osmosi... Poi dipende dai gusti del tuo amico... Ci sono tante soluzioni anche con valori basici dell acqua di rubinetto...

IvanIvanuzzo
10-09-2012, 10:05
Però lui non vorrebbe solo un betta, vorrebbe del movinento. Ci son delle rasbore che potrebbero convivere con lui sia per valori acqua che per dimensioni vasca?
Sul fondo pensavo delle caridine, rocce laviche e muschi per i nascondigli

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Wayne84
10-09-2012, 10:24
Si puó convivere con le rasbore, in cento litri c è molto spazio... Io ti consiglierei maschio + femmina betta e una decina di microrasbore galaxy...

IvanIvanuzzo
10-09-2012, 10:45
Ma non è che il maschio scanna la femmina? Poi ci sarebbe lo sbatto degli avanotti da alimentare...

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Wayne84
10-09-2012, 11:05
Se la femmina ha dei nascondigli, non ci sono problemi... La riproduzione dei betta e delle rasbore non credo possa avvenire in una vasca di comunità, ce ne vuole una dedicata... Nel caso avvenisse gli avannotti verrebbero predati...

blackstar
10-09-2012, 11:09
più che le galaxy io in 100 litrti metterei un gruppo di rasbora heteromorpha, che sono più grandi e meno a rischio delle galaxy.... sul fondo può benissimo mettere un gruppo di pangio stando attento a scegliere una ghiaia a granulometria fine....

in 100 litri può mettere anche un trio di betta (1 m e 2f) oppure ha già visto i trichogaster?

IvanIvanuzzo
10-09-2012, 11:13
I trichogaster non glie li ho mostrati... Però è rimasto colpito dai colori dei betta. Come nascondigli per la femmina Betta che posso fare? Barriere visive con le piante o proprio tane?

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

blackstar
10-09-2012, 11:18
si piante alte, galleggianti legni... acqua ambrata

i trichogaster sono molto belli ed hanno un comportamento ed esigenze simili ai betta... vedi se i lalius gli piacciono, hanno una livrea molto bella

Wayne84
10-09-2012, 11:21
Le piante vanno benissimo come nascondiglio... Mettine a volontà, fanno solo bene... Occhio peró che le condizioni in vasca (luce, co2 e fertizzante)siano favorevoli alla loro crescita... Esistono comunque piante di facile gestione, che richiedono il minimo indispensabile, tipo anubias e microsorum...

leo97ct
10-09-2012, 11:27
potresti mettere (oltre alle piante) del muschio di java attaccato con un elastico a delle rocce di pietra lavica (ma non per forza di pietra lavica).
prima di mettere l'elastico in acquario ti consiglio di lavarlo, tenerlo a mollo l'acqua ossigenata per 12 ore circa e poi risciacquarlo bene con acqua del rubinetto.

IvanIvanuzzo
10-09-2012, 11:30
Pensavo difatti a del microsorum e anubias a palate e della cabomba per creare delle barriere visive. Inoltre del ceratophyllum galleggiante...

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Ale87tv
10-09-2012, 11:32
barriere visive, comunque vanno in riproduzione anche in una vasca tematica (non è una di comunità)...

se vuole optare per non tagliare con osmosi prova a vedere i Pseudomugil furcatus oppure le Melanotaenia praecox

IvanIvanuzzo
10-09-2012, 11:45
Ora gli propongo i lalius con un bel layout "verde". Per l'osmosi glie la fornisco io col mio impianto.

Inviato dal mio Telefono a Gettoni