PDA

Visualizza la versione completa : Quanto spazio serve per i corydoras?


Delavegas
09-09-2012, 23:41
Ciao ragazzi sto cercando di allestire un nuovo acquario e mi vorrei avvicinare il più possibile ad un biotopo amazzonico..cmq ho da sempre la fissa dei loricaridi e dei corys ma secondo voi in un'acquario di 100 cm per 30 cm quanta popolazione posso ospitare ?

Ale87tv
09-09-2012, 23:50
se vai su specie piccole arrivi a 10-15 cory senza problemi, per le specie più grandi fermati a 10 :-)
questo se il fondo è solo loro
per lo spazio puoi fare anche 2 gruppi diversi da 5... ma ti consiglio vivamente di restare su una specie soltanto...

hai già in mente altri coinquilini?

Delavegas
09-09-2012, 23:55
Si guarda io volevo iniziare così un bel gruppetto di duplicares...(hypancistrus di qualche genere..però ancora devo controllare se sono della stessa zona..) per la parte inferiore. per la parte superiore consigliami tu !!
------------------------------------------------------------------------
no cmq ci avevo pensato a fare 2 gruppetti..ma non sembrerebbe molto naturale..

Ale87tv
10-09-2012, 00:11
no infatti, anche nell'ottica biotopo... per la parte superiore un bel banco di un caracide...

http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=379 qui una scheda ben fatta dei duplicareus :-) farei anche 10 con un loricaride o 12- 15 senza... sono dell'alto rio negro, acqua tenera e un pò acida

http://www.fishbase.org/trophiceco/FishEcoList.php?ve_code=63 qui le specie presenti nel bacino che è enorme, tra queste ci sono anche quelle che convivono nella zona dei duplicareus

la loro zona è il rio negro superiore, cerca qualche video su youtube per vedere com'è l'ambiente!

Delavegas
10-09-2012, 01:05
Ti posto una foto sul layout che ho imporvvisato in questi giorni..legni di mangrovie...legno fossile..e quello che vedi è fertilizzante sarà coperto da uno strato di sabbia bianca finissima (secondo te ci sta un pò di muschio da e la nei legni ?)...cmq per i duplicares ancora non sono molto convinto ci sono un sacco di tipi di corydoras..vedremo un pò..cmq come caracide cosa mi consigli e come loricaride volevo prendere questo...non rientra vero ?https://www.facebook.com/photo.php?fbid=3678852739586&set=a.1199022785387.2028934.1523065466&type=1&theater cmq questo è il loricaride che mi piace di più in assoluto......

Ale87tv
10-09-2012, 09:20
non vedo la foto, non linkarle da fb
il muschio ci sta, ma la sabbia prendila ambrata, non bianca :-)

per il caracide ce ne sono moltissimi... prima decidi il cory, poi in caso vediamo quale è presente nel suo biotopo

Delavegas
10-09-2012, 14:29
Ho deciso Alessandro prendo i julii...sono molto più belli e costano meno della metà..
------------------------------------------------------------------------
però nei link che hai messo non ci sono...

Ale87tv
10-09-2012, 14:48
come no?
http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=378

sono del rio parnaiba

occhio che siano quelli e non i trilineatus (cambia niente, ma per sapere cosa hai in vasca)

http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=508

Delavegas
10-09-2012, 14:57
hee cavolo alessandro così non mi aiuti sono tutti e 2 bellissimi però non so quali prendere..anche in base a che banco di pesci posso inserire...ad esempio se prendo i trilineatus cosa posso mettere ? (o viceversa)..

Supergeko1983
10-09-2012, 15:04
Ti do una notizia, vedi tu se buona o cattiva, il 90% dei julii che vendono sono in realtà dei trilineatus............. i veri julii sono quasi introvabili
io comunque ti consiglio i melanistius o i brevirostris

Ale87tv
10-09-2012, 15:20
beh ma il caracide puoi anche deciderlo diverso, non sarà un simil biotopo fedele ma una vasca con criterio comunque... qui una lista di tetra (esclusi i palla)
http://www.seriouslyfish.com/search/tetra

Delavegas
22-09-2012, 02:26
Ancistrus dolichopterus prendo questi oppure questi dipende dalla disponibilità..Ancistrus tamboensis...che caracidi mi consigli ?
------------------------------------------------------------------------
Allora o firehead tetra,neon,cardinali...o tetrazona di qualche tipo che ne pensi ? già però i tetrazona si fanno molto più grossi dei neon o dei firehead..

Delavegas
22-09-2012, 02:42
Hyphessobrycon erythrostigma questi anche sono belli.

Ale87tv
22-09-2012, 09:25
i tetrazona sono puntius, sono del sud est asiatico :-)
vedi tu, scegli in base alla disponibilità e a quello che ti piace di più, in 100x30 con quell'allestimento ci sta bene qualsiasi delle specie che hai citato...

Delavegas
22-09-2012, 11:39
alessandro come piante invece che posso mettere ? sempre cerchiamo di non uscire dal discorso "biotopo"

jackrevi
22-09-2012, 11:46
io ho dei cory trillineatus e sono molto belli. Se vuoi qualsiasi consiglio sui Loricaridi chiedimi pure, sono un appassionato e vado matto per gli L :-)) (se vedi il mio avatar e la firma ci sono degli L 052) comunque se vuoi mettere gli hypancistrus va bene. ;-)
------------------------------------------------------------------------
p.s. i Loricaridi sono tutti sud-americani

Supergeko1983
22-09-2012, 11:57
dovresti avere un fondo di sabbia scura e molti legni che si incrociano , per le piante puoi mettere qualche echinodorus, puoi mettere l'hydrocotyle leucocephala,la cabomba ma è una pianta piu esigente , pistia,salvinia,e limnobium come galleggianti

jackrevi
22-09-2012, 12:04
si se metti Loricaridi i legni sono indispensabili

Ale87tv
22-09-2012, 12:13
:-) quoto supergeko :-)

Delavegas
22-09-2012, 12:32
ho il fondo che è scuro è il master soil della wave però ho comprato la sabbia ma non è scura(è chiara).. e di legni cmq ce ne sono 3 grossi che partono da un lato all'altro

Supergeko1983
22-09-2012, 12:36
un altra pianta amazzonica che è a crescita rapida e meno esigente della cabomba, è la ceratopteris cornuta ........... le echinodorus hanno bisogno di uno strato di sabbia piu spesso e di pasticche per il fondo in quanto fanno radici grandi
------------------------------------------------------------------------
ciao, ho letto adesso il tuo post..........
il master soil è un fondo discreto, te lo posso dire perchè l' ho usato anche io, ha il difetto però che col tempo si sgretola e forma tipo fanghiglia........... è inutile metterci la sabbia sopra perche sai che succede?...... che la sabbia chiara man mano si mescola al master soil e precipita sotto e avrai un fondo brutto da vedere
quello che puoi fare è mettere il master soil dietrodove vai a piantumare la vasca, poi metti qualche sasso per separare la parte posteriore e crei una zona di sabbia avanti
io direi di usare comunque sabbia marrone per non avere troppo contrasto con il master soil

Delavegas
26-09-2012, 11:58
ma è vero che non respirano le piante per via della sabbia troppo fina ?

Ale87tv
26-09-2012, 12:08
dipende quando e quanto si compatta, in caso delle lumachine come le melanoides tubercolata di aiutano a tenerlo mosso in eterno! :-)

Delavegas
26-09-2012, 12:18
Cavolo...quindi quale sarebbe la soluzione...io ormai ho preparato tutto devo mettere solo un pò d'acqua in più..

Delavegas
26-09-2012, 12:30
Cmq non è quello che mi aspettavo è venuto su come un acquario piantumato..un normale acquario..non assomiglia neanche un pò ad un biotopo amazzonico...

Ale87tv
26-09-2012, 12:35
hai messo tante piante?
puoi mettere una foto?
hai scurito l'acqua?

Delavegas
26-09-2012, 13:14
le piante sono tutte echinodorus orisis..ne avevo ordinate 4 ma mentre le pulivo ogni pianta si divideva e quindi sono diventate 8...cmq quanto prima metterò una foto..

Delavegas
27-09-2012, 15:38
http://s15.postimage.org/6jpncyrcn/2012_09_27_15_01_11.jpg (http://postimage.org/image/6jpncyrcn/)

http://s17.postimage.org/cux5ieah7/2012_09_27_15_01_19.jpg (http://postimage.org/image/cux5ieah7/)

http://s10.postimage.org/6yv2yrqr9/2012_09_27_15_01_36.jpg (http://postimage.org/image/6yv2yrqr9/)


queste sono le foto ragazzi che ne pensate ? non sembra proprio un biotopo amazzonico..cmq le piante sembrano un pò fiacche che faccio ??

jackrevi
27-09-2012, 15:51
Metti delle vallisnerie sullo sfondo ;-)
bella la radice! non puoi spostarla un po' più indietro dalla parte sinistra? a me non piace molto solo quel pezzo grosso davanti per il resto non male! magari aggiungi anche della cabomba

Ale87tv
27-09-2012, 15:56
se vuoi fare un biotopo come effetto... non metterei le vallisnerie...
direi che quasi ci siamo :-)

le piante è normale che siano fiacche, tanto quelle foglie le perderanno per emettere quelle sommerse... lasciale in pace :-)

per l'effetto ti mancano delle pigne di ontano o delle foglie secche di quercia nel fondo :-) ti ambreranno l'acqua e renderanno la vasca molto naturale, oltre che a proteggere le mucose dei pesci :-) nell'acqua ambrata i riflessi dei pesci risaltano :-)

jackrevi
27-09-2012, 16:05
Come dice Ale le foglie di quercia (vanno bene anche il faggio e la catappa) rendono tutto mooolto più naturale #36#

Supergeko1983
27-09-2012, 16:07
la vasca non è male, solo che avendo messo tutte piante della stessa grandezza mancherà un po di profondità alla vasca

Delavegas
27-09-2012, 16:27
Ho delle foglie di catappa vanno bene ??..per le pigne di ontano ora mi organizzo..ma senti invece sono i valori che mi preoccupano...ph 6.5-7.0...gh 1.5 e kh 0.0 aggiungo altri sali e vediamo che succede...

jackrevi
27-09-2012, 16:28
Ho delle foglie di catappa vanno bene ??

vanno benissimo

Delavegas
27-09-2012, 18:30
Ragazzi ma come illuminazione devo aggiungere qualcosa ? ho 2 neon t5 in funzione uno fitostimolante ed uno da 6.500 come va?

Ale87tv
27-09-2012, 19:23
direi che bastano...

hai usato osmosi pura?

Delavegas
27-09-2012, 19:29
si osmosi 100% con sali ora rifaccio i test che un paio di ore fa avevo messo gli altri sali..cmq ragazzi sono buoni come batteri quelli della Probidio? ho preso il kit fresh che contiene batteri,microelementi e fertilizzante (biodigest-biotrace-biovert) conoscete questi prodotti ?

Ale87tv
27-09-2012, 20:09
potevi risparmiarli ;-)

matura uguale lo stesso...

Delavegas
28-09-2012, 15:54
mmm ragazzi mi si è formata una patina bruttissima..sicuramente e colpa della salvinia che non fa circolare bene l'acqua in superfice...che faccio ? da premettere che la pipetta dei filtro non esce fuori quindi il getto d'acqua resta all'interno della vasca..non a pelo dell'acqua.
------------------------------------------------------------------------
cmq io i caracidi li ho scelti e la fauna finale dovrebbe essere questa...se non è troppa..una decina di corys accompagnati da 2-3 ancy (ancora da vedere..) una banchetto di hemigrammus bleheri (quanti di preciso?) e volevo sapere se si potevano aggiungere 2-3 di questi ciclidi nani Mikrogeophagus altispinosus ora cmq mi vado a cercare la loro scheda per capire un pò..cmq che ne pensate ?

Delavegas
28-09-2012, 16:08
Ok finalmente ho dei valori decenti ph 7.0-7.5 gh 6.0 kh3.0

Ale87tv
28-09-2012, 16:45
allora:
ok per i caracidi
ok per i cory
scegli tra una coppia di ancy o una coppia di altospinosus
:-)
pensavo che potresti provare a usare uno sfondo verdino, l'ho visto in qualche allestimento e non mi pare male...

Delavegas
28-09-2012, 17:00
Verde ?..mmm anche le piante sono verdi..io onestamente volevo prendere qualche sfondo 3d però costano un bel pò.... perchè devo scegliere tra i microgeophagus e gli ancystrus non occupato zone differenti nell'acquario ?cmq qualche altro colore per lo sfondo ?

Ale87tv
28-09-2012, 17:48
eh no i ciclidi nani occupano il fondo...

per lo sfondo o vai sul classico nero, oppure sui fotografici ma ti consiglio nero... il verde faceva molto acqua verde...

Delavegas
28-09-2012, 17:56
Allora mi sa che sclego gli ancy perchè ciclidi e corys insieme nel fondo la vedo dura..

Delavegas
28-09-2012, 18:57
e poi scusa con lo sfondo nero non perdo l'effetto acqua ambrata ?

Ale87tv
28-09-2012, 19:12
no lo vedi comunque, vedo sul mio :-)
ottimo per gli ancy una coppia :-) (puoi anche prenderne 4 piccoli e poi tenerti la coppia appena vedi se sono maschio o femmina)

Delavegas
29-09-2012, 18:05
ragazzi ciao un legno mi sta formando delle alghe penso siano sono compatte bianche..che faccio ?
------------------------------------------------------------------------
apposto ho letto che è la muffa nnt di pericoloso..

Delavegas
29-09-2012, 18:32
Ragazzi ma secondo voi devo fertilizzare ho tutti i contorni di alcune foglie marroni...

jackrevi
29-09-2012, 18:33
Si e' normale scompare in pochi giorni ;-)

Ale87tv
29-09-2012, 18:42
aspetta un 15 giorni dall'inserimento delle piante :-)
quelle sono le foglie di forma emersa, cadranno a favore di quelle immerse...

Delavegas
30-09-2012, 16:07
ma invece ho letto meglio il tipo di echinodorus che ho..e c'è scritto che se si dispone di un'adeguata illuminazione diventano rossastre....(echinodorus osiris)...ma sicuramente 2 neon uno da 6500 e uno fitostimolante non bastano vero ?..ne ho anche altri 2 da 10.000 che facciamo li accendo ?

Ale87tv
30-09-2012, 16:34
no con i 10 000 non risolvi niente, o li cambi e magari fai un picco di 4 neon nelle 4 ore centrali del fotoperiodo :-)
però ti dico che un'altra echino mi fa le foglie rosse anche con meno luce...

Delavegas
30-09-2012, 16:40
vb allora spettiamo e vediamo se mi mette la situazione...in caso dovessi cambiare i neon quali metto ?

Ale87tv
30-09-2012, 16:46
visto che sono 2, un 6500 e un 4000°K

Delavegas
30-09-2012, 17:41
quindi verrebbero 2 da 6.500 uno fitostimolante e uno da 4.000...ok

Ale87tv
30-09-2012, 20:18
si che di solito il fitostimolante è vicino a un 4000°K come spettro...

Delavegas
30-09-2012, 23:14
un'altra cosa ale scusa lo so che stresso ma ho letto che la salvinia natans non è originaria del sudamerica..? mi sai consigliare una galleggiante originaria del posto ?

bettina s.
30-09-2012, 23:28
L' Eichhornia crassipes è originaria del Brasile, anche se ormai è endemica.;-)

Delavegas
01-10-2012, 00:18
Bettina grazie la pianta è bellissima e a quanto leggo eè anche adatta alla fitodepurazione..però fanno delle radici gigantesce penso che toccherebbe il fondo dell'acquario...che ne pensate voi ?

Delavegas
01-10-2012, 02:33
Questa..molto più contenuta e non è invasiva come il giacinto :)

Delavegas
01-10-2012, 02:45
Llimnobium leavigatum

bettina s.
01-10-2012, 09:02
però fanno delle radici gigantesche penso che toccherebbe il fondo dell'acquario...che ne pensate voi ? se hai una colonna d'acqua di 15 cm allora si forse toccano il fondo.;-)
Le radici aere che fanno le trovo molto suggestive, però de gustibus.

mattser
01-10-2012, 10:44
l'altro giorno ne ho levata una che aveva delle radici di 25 cm!!!! e aveva solo 5-6 mesi.....:-)

bettina s.
01-10-2012, 10:52
dipende molto anche dalla luce che si ha in vasca, se è aperta o chiusa...

mattser
01-10-2012, 12:47
dipende molto anche dalla luce che si ha in vasca, se è aperta o chiusa...

considera che ho un cubo da 30 lt con illuminazione da 11w e al momento, fino a che non rinfresca un pò, la tengo aperta

Delavegas
01-10-2012, 12:54
no vb ho deciso prendo la Llimnobium leavigatum meno bella ma molto meno invasiva.

Delavegas
09-12-2012, 02:22
Ragazzi il risulato della vasca di cui abbiamo parlato in questo post è il seguente spero vi piaccia
http://s16.postimage.org/v7pnq4xdt/P1040318.jpg (http://postimage.org/image/v7pnq4xdt/)

Ma tanto andrò a togliere la sabbia perchè mi da molto sui nervi..mentre lo trasformerò più come un plantacquario.

davide147
09-12-2012, 11:58
Bello!
a me piace con quella sabbia :-)