Visualizza la versione completa : Allestimento acquario per la riproduzione sclari
Scalareumano
09-09-2012, 22:52
ciao a tutti! mi sono appena iscritto... vorrei qualche consiglio per allestire un acquario.vorrei chiedervi consiglio su quali pesci e quali piante introdurre nella vasca.Il mio ''obbiettivo finale'' è quello di far riprodurre gli scalari. Ah la vasca è di 130 litri netti(160 lordi) ed è chiusa :-)
vorrei anche sapere se i kryptopterus bichirris possono convivere con gli scalari...si lo so non c'entrano niente con il biotopo amazzonico poichè pesci asiatici/australiani ma mi hanno sempre affascinato XD
non in 130, ne vogliono almeno 150 e allestimento dedicato
Scalareumano
10-09-2012, 09:54
quindi non riesco proprio a farli riprodurre?
gli scalari si ci stanno, ma non i biricchis :-)
certo, ti sposto in sezione scalari :-)
Scalareumano
10-09-2012, 10:30
ah meno male :-)) quindi i bichirris proprio non li posso mettere eh?? managgia sono così belli xD
quindi che altri pesci posso mettere??? ad esempio gli otocinclus vanno bene?? altri pesci da mettere quali potrebbero essere? e per quanto riguarda le piante? io ho già messo 2 limnophylia heteropylia... pensavo di mettere anche delle anubias così se ho fortuna le fanno lì le uova xD
metti delle echinodorus, come pesci degli otocinculus vanno bene, ma bisogna vedere i valori...
ah e un mese di maturazione come minimo! :-)
hai gia una coppia???
------------------------------------------------------------------------
inserisci piante alte per dare più scelta alla coppia
jackrevi
10-09-2012, 11:19
inserisci piante alte per dare più scelta alla coppia
non piante alte, semmai piante a foglia larga per esempio Echinodorus (i miei depongono sempre li) oppure grosse anubias ;-)
Scalareumano
10-09-2012, 11:22
allora di pesci non ne ho ancora messi... martedì vado in negozio a prendere ancora altre piante :) penso che sia di scalari che di otocinclus ne metterò 4... grazie per i consigli! la maturazione di 1 un mese intero è proprio necessaria??? 1 settimana non basta??? per quanto riguarda i valori dell'acqua porterò domani un campione in negozio per sapere come sono messo :D
altri pesci che potrei mettere????oltre a otocinclus e scalari?
ricapitolando per quanto riguarda le piante: anubias grandi, echinodorus... io volevo fare anche un praticello con la eleocharis acicularis....è fattibile?
un mese come minimo, non azzardarti ad inserire i pesci prima di un mese
otocinculus almeno 5, questi anche fra un paio di mesi a vasca ben stabile
niente altri pesci
segnati i valori, non accontentarti di vanno bene così. fatti fare ph, gh, kh con i test a reagente, se vuole farli con le striscette, digli di lasciar perdere. ok se ti misura la conducibilità. penso tu debba usare acqua di osmosi e acidificare con la torba.
leggiti le guide che ho in firma, e posta una foto della vasca.
potresti aggiungere coridoras panda aeneus strebai o paleatus un gruppo di sei poi la specie la decidi te le piante alte i miei le usano per ripararsi dalla luce quando sono stanchi e per deporre il più lontano possibile dal fondo
jackrevi
10-09-2012, 11:40
la maturazione di 1 un mese intero è proprio necessaria???
assolutamente si!! :-)
un mese come minimo, non azzardarti ad inserire i pesci prima di un mese
otocinculus almeno 5, questi anche fra un paio di mesi a vasca ben stabile
niente altri pesci
segnati i valori, non accontentarti di vanno bene così. fatti fare ph, gh, kh con i test a reagente, se vuole farli con le striscette, digli di lasciar perdere. ok se ti misura la conducibilità. penso tu debba usare acqua di osmosi e acidificare con la torba.
leggiti le guide che ho in firma, e posta una foto della vasca.
scusami perchè basta pesci nemmeno alcuni corydoras????
sono solo 130 litri, ha già 5 otocinculus e la coppia di scalari.
e poi i cory possono essere un problema per la deposizione...
Scalareumano
10-09-2012, 11:54
quindi solo così pochi pesci???...non si riesce proprio a farcene stare qualcun altro vero? xD per quanto riguarda le foto le posto domani :)
invece per il praticello si puo' fare??? xD
ah le guide dove le trovo?
nella mia firma c'è un link
il pratino è difficile, non adatto a chi comincia...
più pesci vorrebbe dire più più problemi...
Scalareumano
10-09-2012, 13:40
comunque tranquillo è già da un bel po' che curo gli acquari..ovviamente saltuariamente perchè ce l'ha anche un mio amico e a volte vado ad aiutare il mio venditore che è anche lui un mio amico quindi me la cavo abbastanza :-))
calma, un acquario da negozio è una "stalla" dove i pesci vengono stabulati per meno tempo possibile...
un acquario è un ecosistema dove i pesci dovranno vivere tutta la loro vita;-)
Scalareumano
10-09-2012, 14:03
in effetti hai ragione ^_^
Scalareumano
10-09-2012, 20:12
ah un'altra domanda secondo voi in questo acquario serve anche un aeratore/impianto CO2??? sapevo che per far schiudere le uova degli scalari in un acquarietto a parte bisognava utilizzare un aeratore...
ma tu le uova non devi toglierle!!!! le devi far schiudere e allevare a loro!
co2 dipende dalle piante... per acidificare userei la torba...
areatore al massimo per far schiudere l'artemia, ma non in vasca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |