Entra

Visualizza la versione completa : Mi aiutate col coperchio? (FOTO)


IREK
14-03-2005, 22:40
Allora questo è il coperchio da modificare: Malibù 20litri... :-(

Io non so da dove cominciare.... peggio di così non si poteva progettarlo, l'angolo destro dalla vasca resta quasi completamente allo scuro e la luce è scarsissima: 9 Watt in totale!! -05

Vorrei rivoluzionare tutto, ma non posso renderlo un acquario aperto (altrimenti avrei già risolto) e possibilmente spero di spenderci il minimo indispensabile #13

Aspetto i vostri suggerimenti....

PS: se dovesse servire, l'attacco della lampada attuale è un e27 #36#

la temp della luce è 6400 k

Texterzo_Mc
14-03-2005, 22:53
qualche misura?
potresti metterc una da 15 in trasversale...

giacomox69
14-03-2005, 23:11
Potresti aggiungerne un'altra cambiando la posizione ad ambedue.
Rivestire il coperchio con nastro adesivo di alluminio.
Cosa c'è nella restante parte del coperchio??

NIKO
14-03-2005, 23:15
mi verrebbe da consigliarti delle pl della osram da 11w, ma vedo che si forma molta condesa sotto il coperchio #24

hisama
14-03-2005, 23:46
#23 9W è davvero poco, consideriamo che c'è anche quella protezione din plastica semi-trasparente...


comunque quoto NIKO,
dovresti trovare un modo per rendere stagno l'attacco #24... O al max,
trova due portalampade stagni sempre edison...(esistono?) e
le fissi con sul coperchio poi trovi anche dei riflettori apposta.

Pablo_80
15-03-2005, 00:06
io direi due reattori per pl da 9w(+o- 5euri) due pl da 9w e rispettivi attacchi (+o- altri 5 euri per lampada... Per isolare il tutto potresti costruirti una protezione tipo quella che hai già ma in policarbonato e delle dimensioni adeguate... non mi sembra difficile... ;-)

devis81
15-03-2005, 03:36
Potresti provare a tagliare la parte superiore della protezione in plastica(che mi sembra bianca opaca) e reincollare un pezzo di plexy trasparente, rivestendo dietro la lampadina con della stagnola, in più puoi vedere di acquistare un gruppo d'accensine con attacchi stagni, per 1 neon t8 da 8W

The Wizard
15-03-2005, 03:46
Allora questo è il coperchio da modificare: Malibù 20litri... :-(

Io non so da dove cominciare.... peggio di così non si poteva progettarlo, l'angolo destro dalla vasca resta quasi completamente allo scuro e la luce è scarsissima: 9 Watt in totale!! -05

Vorrei rivoluzionare tutto, ma non posso renderlo un acquario aperto (altrimenti avrei già risolto) e possibilmente spero di spenderci il minimo indispensabile #13

Aspetto i vostri suggerimenti....

PS: se dovesse servire, l'attacco della lampada attuale è un e27 #36#

Ciao Irene,
nel coperchio del malibù puoi far entrare 3 neon da 8 watt collegati in serie (2 e 1 come gruppi d'accensione) gli attacchi stagni li puoi prendere su acquaingros se non ricordo male e costano intorno ai €2.50 l'uno
Per lampade e reattori se vai in un negozio all'ingrosso di materiale elettrico spendi in tutto al massimo €20...

IREK
15-03-2005, 14:32
Allora intanto ho preso tutte le misure oggi, se vi dovessero servire per valutazioni più precise.
Ho aperto il portalampada, la lampada oltretutto è quasi arrivata quindi devo fare qualcosa...

Nel frattempo ho inserito della stagnola a fare da parabola riflettente così è migliorata la situazione intanto: la parte destra della vasca sembra già meno all'ombra...

Adesso aggiorno la foto con le misure e la riposto...

Windboy, le cose che hai detto me le devi spiegare un po' meglio, casomai ci becchiamo su msn, lo sai che nn ne capisco molto.... Abbi pazienza! #13

IREK
15-03-2005, 14:34
Potresti provare a tagliare la parte superiore della protezione in plastica(che mi sembra bianca opaca) e reincollare un pezzo di plexy trasparente, rivestendo dietro la lampadina con della stagnola, in più puoi vedere di acquistare un gruppo d'accensine con attacchi stagni, per 1 neon t8 da 8W
MMMMM -28d#
si ci stavo pensando.... cmq devo fare un salto dal ferramenta e veder se si riesce a fare non proprio una pecionata insomma...

IREK
15-03-2005, 14:47
ah.... ho dimenticato di aggiungere nella figura che la profondità del portalampada è di 5 cm circa....

:-)

The Wizard
15-03-2005, 18:02
Ok quando vuoi! cmq è più difficile a dirsi che a farsi te lo assicuro, visto che non devi togliere nulla in quanto il coperchio ha solo la lampada originale al suo interno!

Massimo Suardi
15-03-2005, 23:21
se metti un neon mettilo t5...

crypto
16-03-2005, 00:37
quando vai da obi o castorama fatti un giro tra le plafoniere da giardino..... ci sono stagne per 2 pl

Alex Carbonari
16-03-2005, 12:48
Ciao Irek, visto che abbiamo lo stesso acquario (e lo stesso problema di luce), ti dico come intendo risolverlo io.
Allora, mentre aspetto di fare modifiche più radicali, ho tamponato con una lampada Philips da 23W, stesso attacco. A destra mi rimane sempre una zona meno illuminata, ma c'ho piazzato 2 anubias nana e una microsorum che sembrano aver gradito (sono in ottima salute!).

Volevo modificare il coperchio togliendo la protezione in plastica interna ed inserire due neon con portalampada stagni praticando qualche buco per passare i fili. Però come soluzione è abbastanza costosa.

In alternativa, pensavo di mettere un reattore con portalampada incorporato (attacco 2G11 se non sbaglio, che puoi trovare su www.casadellelampadine.com), con lampada osram dulux da 11W direttamente nella protezione in plastica. Però devo ammettere che sarebbe troppo vicino all'acqua.

Sto valutando queste 2 ipotesi. Fammi sapere

Massimo Suardi
16-03-2005, 15:38
nn mi è chiaro il concetto...ora senza modifiche di nulla hai una lampada da 23w, su 20l lordi...

mentre aspetto di fare modifiche più radicali, ho tamponato con una lampada Philips da 23W, stesso attacco.


dopo le modifiche arriverai a 11w???? -05 #19
In alternativa, pensavo di mettere un reattore con portalampada incorporato (attacco 2G11 se non sbaglio, che puoi trovare su www.casadellelampadine.com), con lampada osram dulux da 11W direttamente nella protezione in plastica.

Alex Carbonari
16-03-2005, 16:48
Il discorso è questo: la lampada da 23W è orientata in un solo angolo dell'acquario (a causa dell'attacco), lasciando scoperta la parte opposta, che rimane "in ombra". Con la lampada da 11W riesco a coprire la vasca in tutta la sua lunghezza, ma sicuramente dovrei aggiungerne più d'una per avere luce sufficiente

Massimo Suardi
16-03-2005, 18:37
ok...ora è più chiaro... ;-)