Visualizza la versione completa : paura per una montipora
Darksunshine
09-09-2012, 21:26
ciao ragazzi....da un po di tempo (1 settimana)ho delle talee di una montipora digitata...
solo che oggi mi sono accorto che ha una pellicola giallastra su tutta (o quasi) essa...
stessa cosa per una montipora foglosa....da un lato inizia ad avere anche lei questa pellicola...
è preoccupante...sta facendo la muta? alghe infestanti??troppa o troppa poca corrente??
poca luce??(ho una 4X24 T5 e sta a 20 cm da essa...
aiutatemi...
ho paura di perderla...
vi posto 2 foto per rendervi l'idea...
grazie ragazzi....rispondete per tutte le vostre idee e soluzioni possibili per far ritornare la mia piccola agli ardori!!!
questa è la digitata con la pellicola che vi dicevo!
http://s14.postimage.org/ok6h6hezh/IMG_2232.jpg (http://postimage.org/image/ok6h6hezh/)
questa è la fogliosa...o fogliata...boh!! eh eh
http://s18.postimage.org/pbgdpf8cl/IMG_2231.jpg (http://postimage.org/image/pbgdpf8cl/)
ALGRANATI
10-09-2012, 07:18
la digitata è praticamente morta e la foliosa stà tirando.
quella è una patina algale........mi fai qualche foto della vasca??
i valori sono a posto??
sicura che le pompe di movimento non puntano direttamente sugli animali?
dacci qualche informazione aggiuntiva.:-));-)
Darksunshine
10-09-2012, 08:56
mmm...solamente i nitrati sono a 10...il resto sabato tutto ok...domini li portero a controllare da un negoziante di fiducia...comunque le pompe non sono puntate direttamente...forse un po alla digitata ma con la mano si. sente un flusso diretto...
tu dici che se c'è quella pellicola vuol dire che è morta?!???!!!
------------------------------------------------------------------------
comunque illuminazione 4t4 da 24w... skimmer deltec mce 300 metto tutti i giorni il purple tech piu magnesio della shg e una volta a settimana iodio e snow reef...una volta ogni 20 active reef e cyclop-eeze che è una polvere per arricchiere la fauna delle rocce (ho uno splendidus che ancora è bello grassottello ma le rocce sono di circa 4mesi...quindi...)
forse qualche cosa non ok...non si riesce piu a recuperarla...tolgo i pezzi conla patina?
------------------------------------------------------------------------
ahhhhhhhhhhh.....salinita a 1023...1024.... forse quella???!!!
A me è successa una cosa simile. La punta di una digitata aveva un aspetto simile e non riuscivo a capirne il motivo.....poi mi sono accorto che era dovuto ad una pompa che sparava sulla punta della montipora!!
Spostata la pompa, risolto il problema!
Darksunshine
10-09-2012, 10:00
ok...provero...ma non è troppo tardi?!! spero di no...sono molto resistenti dicono per essere sps...molto esigenti ma allo stesso tempo se dai i giusti parametri(luce,valori e movimento) sono tosti... per la salinità che mi dite?? 1023...1024 è troppo basso ankora?
Darksunshine
10-09-2012, 14:14
dite che è troppo tardi per la montipora digitata...ho spostato la pompa(effettivamente puntava li)
si riprendera???
dite che è troppo tardi per la montipora digitata...ho spostato la pompa(effettivamente puntava li)
si riprendera???
Per saperlo dovrai aspettare!!
Ti dico questa, avevo una talea di montipora digitata che mi era stata regalata dal mio negoziante. Dopo alcune settimane era completamente sbiancata, pensavo fosse andata per cui l'ho staccata e lasciata sul fondo in un angolo dell'acquario. A distanza di tempo mi sono accorto che sulla faccia esposta della talea si vedevano dei polipi. L'ho riposizionata sulla rocciata ed adesso è cresciuta ed ha formato tanti rami nuovi!!#36#
Darksunshine
10-09-2012, 20:15
la speranza è l'ultima a morire....chissa dite che ji devo togliere a mano quelle alghe...o andranno via da se????
principe.cili
13-09-2012, 17:04
oppure potresti prendere qualcuno che ti aiuti a farlo, un naso o altro..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |