PDA

Visualizza la versione completa : Neofita- Primo acquario acqua dolce e Oranda


Sirandrew
09-09-2012, 13:56
Buongiorno a tutti, sono nuovo e ho un mare di domande da farvi!!!!
Ecco la mia storia:
una settimana fà la mia compagna, dopo una passeggiata alla fiera del paese, si presenta a casa con due adorabili pescetti!!!!
Il bello è che insieme a loro il venditore ( ambulante ) gli ha dato:
vasca da 3 litri
Biocondizonatore
Confezione di cibo in scaglie

Io non avendo il minimo di esperienza con i pesci, e non fidandomi di tali venditori, dopo circa un'ora mi sono messo al pc e ho scoperto che in pratica i pesci erano degli Oranda ( uno nero e uno bianco )
che la vaschetta di 3 litri per loro era è una prigione
e che per farli stare bene dovevo attrezzarmi molto ma molto meglio!!!!!

E quindi il lunedi successivo mi sono subito recato da un negoziante ( il piu' grande della mia zona ) per acquistare una casa decente per i miei pescetti, e cercare di capire tutto il necessario per farli stare bene!!!!

Morale della favola ora ho in casa:
acquario da 80litri ( so' che potrebbe essere poco, ma sono piccoli 3/4 cm e quando cresceranno ne comprero' uno piu' grande )
Areatore
Filtro
Riscaldatore
termometro aggiuntivo ( quelli conventosa da vetro )
piante finte ( me lo ha consigliato il venditore visto che sono alle prime armi )
Base/ghiaia nera ( l'ho scelta io )

Il tizio mi ha dato anche:
un Biocondizionatore marca Aquili
Cibo in granuli Sera Goldy Gran
Attivatore biologico marca Aquili

Mi ha detto di inserire l'acqua, mettere poi un tappo di biocondizionatore poi una pasticca di attivatore ( consigliandomi di aprirla a mano e mettere la polvere senza la capsula )
Aspettare 3 giorni e mettere i pesci

Lo so' lo so'.........fermi tutti perchè #28f.........anche io avendo letto un po' nel forum......ho spalancato gli occhi!!!!
Ho preparato l'acquario come mi ha detto ( che non mi è sembrato poi cosi sbagliato ) ma ovvio non ho messo i piccoli pescetti.

Ora sono un po' in crisi, sia perchè sto' male al pensiero dei piccoli reclusi nella vaschetta.......l'unica consolazione e che sono arzilli e molto attivi e mangiano con molto gusto
ma sono preoccupato su come gestire il nuovo acquario che è in maturazione da una settimana circa.

So' che dovro' aspettare almeno altre 3 settimane e vorrei preparare al meglio la nuova casetta!!!!
Come mi consigliate di procedere???
Come posso misurare i valori ( senza andare dal negoziante.......del quale ormai mi fido poco )
Come e con quale frequenza devo cambiare l'acqua?
Quali prodotti devo inserire e quanti nel cambio d'acqua?
Come e con quale frequenza pulire/cambiare i filtri
Quanto cibo dare? ( ora do' una volta la giorno 3/4 granuli a testa )

ah dimenticavo il tizio mi ha messo nel filtro anche un sacchetto con carboni attivi e mi ha detto di cambiarlo ogni due mesi..........

Scusate eh per le tante domande, ma vorrei che i miei piccoli stessere al meglio

Grazie mille in anticipo a tutti quelli che mi daranno dei consigli

dave81
09-09-2012, 14:48
Come posso misurare i valori ( senza andare dal negoziante.......del quale ormai mi fido poco )

devi comprare dei test così da poter conoscere i valori ogni volta che vuoi, senza chiedere a qualcun altro:-)

Come e con quale frequenza devo cambiare l'acqua?

con un tubo aspiri un po' dell'acqua sporca e la butti. al suo posto ci metti acqua nuova pulita trattata con un po' di biocondizionatore.
direi ogni settimana o al massimo ogni 15 gg, ma è meglio ogni settimana. poco ma regolarmente.

Quali prodotti devo inserire e quanti nel cambio d'acqua?

puoi usare un pochino di biocondizionatore per togliere il cloro dall'acqua di rubinetto. per le dosi basta leggere le istruzioni

Come e con quale frequenza pulire/cambiare i filtri

quando sono sporchi. puoi valutare a occhio il livello di sporcizia delle spugne/lana. io però ti consiglio un bel filtro esterno sovradimensionato perchè la vasca non è grandissima. e ti consiglio anche di mettere qualche pianta vera, es. Microsorium, su una radice. al posto delle piante finte che non servono a niente.

Quanto cibo dare? ( ora do' una volta la giorno 3/4 granuli a testa )

basta una volta al giorno ma variando la dieta. ogni giorno gli dai un mangime diverso. bastano due o tre tipi di mangime diversi

il tizio mi ha messo nel filtro anche un sacchetto con carboni attivi e mi ha detto di cambiarlo ogni due mesi

meglio prediligere materiali biologici tipo i cannolicchi che una volta inseriti non vengono più toccati per mesi o anni, i carboni appunto vanno sostituiti ogni tot, quindi se non li compri è una spesa in meno. al posto dei carboni io metterei più cannolicchi

Luca96
09-09-2012, 14:55
Oltre a quello che ha detto dave81 nel frattempo che la vasca maturi un mese, se non vuoi tenerli in un contenitore da 3 litri puoi comprare un contenitore come questo, capiente e costa poco, guarda qui (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70102972/#/00102975) , il termoriscaldatore non serve che lo metti su questa vasca provvisoria visto che fa ancora caldo, mettigli al massimo l'areatore dell'acquario #70

Ah non ti preoccupare il contenitore va bene per contenere l'acqua molti prendono quella da 130 litri per farci stare le tartarughe per i primi due anni ;-)

Alester
09-09-2012, 15:05
Io leverei i carboni attivi... non sono un vero e proprio sistema filtrante, visto che si basano sul fenomeno dell'adsorbimento di determinate sostanze grazie alla loro superficie trattate... Sono più un modo per eliminare determinate (leggasi molte e anche di quelle utili) sostanze dall'acqua quali medicinali dopo un trattamento ecc... ora come ora non mi sembrano molto utili
Per misurare i valori si usano i vari test, ne esistono di due tipi: a reagente e a striscetta. Entrambi si basano sullo stesso principio chimico, colorandosi (o colorando l'acqua usata per il test) a seconda della concentrazione di determinate sostanze, generalmente si suggerisce di comprare i test a reagente.

blackstar
09-09-2012, 15:42
ciao e benvenuto... prima di tutto complimenti esserti informato, non è da tutti comprendere le esigenze dei pesci... soprattutto i rossi sono fra i più bistrattati...

80 litri sono proprio il limite risicato per degli oranda che rimangono più piccoli dei normali carassi, ma è una buona idea entrare nell'ottica di un acquario più grande...

gli step che hai fatto sono tutti giusti, a parte l'acquisto delle piante finte che secondo me è un grande spreco di soldi oltre che essere inutile... ci sono piante che i rossi considerano meno tipo le anubias e l'egeria.... l'anubias la puoi legare ad un legno o una roccia e l'egeria può anche essere lasciata galleggiante (è a crescita rapida molto utile per tenere sotto controllo i nitrati)

coi carassi il riscaldatore non ti serve proprio, son pesci d'acqua fredda

come ti è stato consigliato giustamente ti conviene spostare i pescetti in un contenitore più capiente ma dovrai per forza fare dei cambi frequenti ogni 2-3 giorni al massimo e cerca di razionare il cibo con parsimonia, in particolare assicurati che venga consumato completamente in pochi minuti.... sifona il fondo eliminando gli escrementi e procurarti al più presto i test a reagente per nitriti e nitrati per tenere sotto controllo entrambe le vasche....

Ale87tv
09-09-2012, 15:56
nella vaschetta dove ora sono i pesci, cambiala ogni due- giorni :-)

davide147
09-09-2012, 15:57
benvenuto :-)
non cambiare l'acqua mentre il filtro sta maturando o ci metterà più tempo
e soprattutto in questo mese non toccare il filtro (non sciacquare niente)
i cambi d'acqua vanno fatti solo in presenza di pesci
ti consiglio anch'io piante vere
prendi test a reagente possibilmente

Sirandrew
09-09-2012, 16:34
Grazie a tutti!!!!
siete stati veramente gentili!!!!

Prendero' la vasca consigliata e faro' come mi avete suggerito!!!

Scusate ma avrei altre domandine ;-)

- avete dei nomi e dei link dove posso comprare i test?
http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/jbl/135261

questo puo' andar bene?

- Una volta presi i test quali devono esserei valori giusti?

- E se risultassero non giusti, si trovano delle sostanze correttive?

- Mi sono ricordato poi che il tizio mi aveva detto di mettere, ad ogni cambio parziale di acqua oltre al biocondizionatore, una pasticca di attivatore bilogico......è giusto?

- Abito in una casa calda d'estate e fredda d'inverno ( ed essendo poco a casa di giorno i termosifoni li accendo solo di sera quando torno ) a quanto devo mettere il riscaldatore?
22°?

- Alternare il cibo, quindi magari un giorno scagliette e l'altro granuli....giusto?
ma le dosi?

Mamma mia quante bisogna saperne!!!!...........pero' mi piace è un mondo davvero affascinante!!!

Grazie di cuore a tutti......veramente!!!!#70
------------------------------------------------------------------------
nella vaschetta dove ora sono i pesci, cambiala ogni due- giorni :-)

si si infatti ho fatto dei cambi parziali di 1/3 d'acqua ogni 2 giorni, preparandola il giorno prima per averla a temperatura ambiente ( mettendo 10 gocce per litro di biocondizionatore )

davide147
09-09-2012, 16:59
i test ti consiglio quelli a reagente della sera
gli oranda se non ricordo male vogliono valori del genere
PH= 7-8
GH= 10
KH= 6
ma non prenderli per oro perchè non mi ricordo bene (aspetta gli esperti)
normalmente l'acqua di rubinetto con biocondizionatore dovrebbe andare
se è troppo dura la si taglia con acqua d'osmosi
viceversa si alza la durezza con dei sali

l'attivatore non serve (non è indispensabile nemmeno all'inizio)
l'acqua che cambi la tratti con biocondizionatore e la lasci decantare un po' prima di metterla nella vasca (deve essere alla stessa temperatura)

il riscaldatore non ti serve, sono pesci d'acqua fredda :-)

il mangime alterna anche diverse marche
puoi dare anche verdure bollite ogni tanto
la dose giusta lo impari a occhio...devono mangiare tutto in 1-2 minuti
meglio poco e più spesso che troppo in una volta :-)

Mamma mia quante bisogna saperne!!!!...........pero' mi piace è un mondo davvero affascinante!!!

eh si e non si finisce mai di imparare.
fai come me...nel tempo libero leggi leggi e leggi su questo forum...ne vale la pena :-)

Ale87tv
09-09-2012, 17:04
- avete dei nomi e dei link dove posso comprare i test?

per i carassi, dato che vivono in acque simili a quelle nostre, e comunque con un ampio range di valori, ti bastano solo no2 e no3, per gh,kh e ph basta che te li fai fare sull'acqua di rete dal negoziante e risparmi i test... per i test puoi prenderli anche on line (chiedi in saper comprare) mi raccomando a reagente, non a striscette...

- Una volta presi i test quali devono esserei valori giusti?

- E se risultassero non giusti, si trovano delle sostanze correttive?


passato un mese di maturazione, nitriti a 0, nitrati sotto i 30, per correggere i nitrati bastano i cambi di acqua
- Mi sono ricordato poi che il tizio mi aveva detto di mettere, ad ogni cambio parziale di acqua oltre al biocondizionatore, una pasticca di attivatore bilogico......è giusto?

no è inutile in un acquario avviato

Abito in una casa calda d'estate e fredda d'inverno ( ed essendo poco a casa di giorno i termosifoni li accendo solo di sera quando torno ) a quanto devo mettere il riscaldatore?
22°?

non ti serve il riscaldatore, a meno che in casa non vai sotto i 6-7 gradi :-)

per il cibo, poco basta poco, pochi granuli e poche scaglie... aggiungi verdure fresche sbollentate...

Ale87tv
09-09-2012, 17:06
come valori puoi andare su un ph sopra il 7-7,5
gh sopra il 10, ma anche molto più dura
kh sopra il 5

insomma acqua di rubinetto...

Lisa :)
09-09-2012, 17:13
- avete dei nomi e dei link dove posso comprare i test?
http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/jbl/135261
questo puo' andar bene?

Per esperienza personale ti dico che i test a reagente della JBl sono molto validi e affidabili, l'unica cosa che sono un po' cari, ma i soldi sono ben investititi, io ti consiglio quelli, altrimenti quelli della Sera vanno bene ugualmente..

blackstar
09-09-2012, 17:50
anche aquili che sono economici, o tetra

malù
09-09-2012, 23:05
Mi inserisco :-)).......il riscaldatore non serve quando si parla di carassi a coda singola, in caso di carassi ornamentali (oranda &c) meglio non scendere sotto i 22°.
Il termoriscaldatore ce l'hai, mettilo a 22° e dimenticatene se e quando serve si attiva da solo.
Per una corretta alimentazione non sono sufficienti i cibi secchi, meglio integrare con verdure appena sbollentate e congelato.
Comunque c'è una sezione apposta dove si parla di carassi che è "Pesci d'acqua fredda".
Come ti hanno detto metti piante vere, non tutte sono difficili da tenere.

Ale87tv
09-09-2012, 23:23
sposto in pesci d'acqua fredda :-)

Sirandrew
10-09-2012, 14:39
Vi chiedo un aiuto perchè ho paura che uno dei miei Oranda abbia qualcosa......
da ieri sera ho notato che quello bianco ha delle striature rosse su una delle pinne posteriori ( si chiamano cosi???) e una piu' scura, tipo verde......
Oggi sono rientrato all'ora di pranzo e ho controllato meglio, dopo aver dato un po' di cibo ho provato a fare delle foto ( di solito quando mangiano sono piu' calmi ).
Spero che dalle foto riusciate a dirmi se mi devo preoccupare o no.....
La cosa strana è che le striature rosse sono leggermente aumentate, e la macchia verde si è spostata!!!!!
sarà mica un parassita???
La cosa che pero' mi tranquillizza è che è vivace, nuota come un fulmine e mangia ...... non dà segni di stanchezza o di apatia....
( faccio il paragone con quello nero.....ma è occio che se anche lui avesse problemi non riuscirei a notarlo per il colore )

Porca miseria mi piange il cuore........proprio oggi sono andato a comprare una vasca grande per metterli in attesa di far maturare il filtro dell'acquario..........

Potete aiutarmi per favore??? Grazie di cuore!!!;-)

http://img515.imageshack.us/img515/6053/img1565l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/515/img1565l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img853.imageshack.us/img853/8325/img1566or.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/img1566or.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img825.imageshack.us/img825/9003/img1567m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/img1567m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ale87tv
10-09-2012, 14:44
prova a vedere se la macchia è un argulus...

Sirandrew
10-09-2012, 14:49
prova a vedere se la macchia è un argulus...

come faccio a capire se è un Argus???
l'unica cosa che ti posso dire è che si è spostata........
ma le striature rosse potrebbero dipendere da lui?
se cosi fosse quale sarebbe la cura???

ti prego aiutami perchè sapere il mio pescetto con quel coso attacato mi fà di un brutto che non ti dico!!!!

malù
10-09-2012, 15:06
Prova a dare un occhiata qui, vedi se riconosci il parassita:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/CROSTACEI.asp

Sirandrew
10-09-2012, 15:10
Ora come ora ti direi di si.........è che guardandolo bene sembra che stia nella parte interna della pinna e non riesco a controllare bene...........cosa faccio????
e se anche quello nero avesse queste bestie??? come faccio a vederle??? il pesce è nero!!!!

Sirandrew
10-09-2012, 16:44
#28cNessuno sà darmi un consiglio???

Lucrezia Blu
10-09-2012, 17:18
Prova a chiedere consiglio nella sezione Malattie.

Ciao

Sirandrew
10-09-2012, 17:23
Ok grazie provero'.......scusatemi tutti ma sono un po' agitato, è la mia prima esperienza......e forse sono un po' tragico.........
ho sollecitato qui perchè non volevo scrivere tutto di nuovo aprendo una nuova discussione......
ad ogni modo non avendo la benchè minima sicurezza che sia quella bestiaccia li, e anche se fosse non penso di avere la capacità di toglierlo con pinzette ecc ecc........ho chiamato il negoziante dove ho preso l'acquario e tutto il resto.
Mi ha detto di portarli che gli dà un'occhiata lui, gentilissimo anche perchè alla fine i pesci non li ho acquistati da lui.........
vi terro' aggiornati..........