PDA

Visualizza la versione completa : talea da limnophila


david3
08-09-2012, 22:54
hei là, ciao a tutti!
mi domandavo se esiste un metodo specifico per ottenere delle talee che attecchiscano presto;
oppure basta tagliare un pezzo che abbia sviluppato delle radici aeree?
la pianta in questione: limnophila eterophilla ( scusate se non è scritto giusto )

fede_74
08-09-2012, 22:58
Ciao, a me la limonphya è sempre cresciuta a dismisura, anche taleandola semplicemente in prossimità si un nodo, senza fare caso alle radici aeree....che vasca hai? Usi CO2? Che substrato hai?


Sent from my iPad using Tapatalk

david3
08-09-2012, 23:03
l' altezza della vasca è di circa 30cm, non uso co2;
fertilizzo con pastiglie di sera florenette A e una volta al mese con tera flora pride.
l' illuminazione è di 13 w ( 20 l ).

Enza Catania
10-09-2012, 10:26
Quando si pota, per poi trapiantare le talee, di tutte le piante a fusto, quindi anche della Linmophila, per evitare che la parte potata annerisca e radichi molto velocemente, si devono usare delle forbici ben taglienti e fare un taglio netto senza incertezze, possibilmente con forbici sterilizzate.

Non si devono spezzare i fusti con le mani, questa operazione, infatti schiaccia il fusto e favorisce annerimenti e marciumi ritardando l'attecchimento.

Questo, potrebbe esserti utile -37

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/POTATURA/default.asp


.

david3
10-09-2012, 13:36
graaazie :-))

ps: è normale che dallo stelo madre si diramino stemi più piccoli vero? non è una deformazione?
inoltre la distanza tra un nodo e l' altro è di circa 1 cm; va bene così o è troppo?

gia90
10-09-2012, 13:55
va bene così è tutto normale

david3
10-09-2012, 14:12
a posto allora!
grazie a tutti #70