Visualizza la versione completa : guppy dondolante coda chiusa
ciao ragazzi, mi sono appena iscritto al forum per avere risposte precise alla mia domanda..
Ieri ho notato che un mio guppy maschio dondola e ha la pinna caudale chiusa... è un pesce nato in vasca da circa 6mesi, la vasca è allestita da 1anno e mezzo circa
ho effettuato i valori dell'acqua con la strips
la temperatura dell'acqua è di 27°
i valori invece No3 10, no2 0, gh>16, kh 10, ph 7.2
ps, il pesce mangia regolarmente
vorrei provare a salvare il guppy
http://s18.postimage.org/5yc7kviat/Immag0349.jpg (http://postimage.org/image/5yc7kviat/)
scusate la qualità dell'immagine
almeno i nitrati li farei a reagente...
quanto grande è la vasca e che altri pesci hai?
sembrerebbe Gyrodactilus, ma di solito non colpisce pesci adulti in buone condizioni...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223019
l'acquario è 20lt, ho 1femmina più 3avannotti di qualche settimana e in più 3 Hypessobrycon Amandae..
ho notato le feci biancastre.. brutto sintomo?
------------------------------------------------------------------------
cavolo ora è a fondo -.-''
eccolo il problema...
anche le feci filamentose sono un sintomo, o di parassiti del tratto gastro intestinali o di stress..
detta in breve... in quello spazio non ci dovrebbe essere nessun pesce... lo stress dal poco spazio ha causato la prima vittima... la soluzione è una sola, e so che lo sai e non vorresti mai sentirtelo dire... riporta i pesci e riparti con un caridinaio, i gamberetti sono gli unici che possono essere ospitati in un caridinaio... sembra un'assurdità ma è l'unica strada possibile...
ok, portando indietro i pesci, il negoziante non si prenderà mai però il pesce dondolante? lo devo fà morire? è la coda a spillo? o altro?
caridine?
http://s16.postimage.org/qyed5w2ap/IMG_2336.jpg (http://postimage.org/image/qyed5w2ap/)
si caridinie, come le red cherry... ma appena portati indietro i pesci aspetta un pò sistemiamo bene la cosa poi parti... le trovi anche nel mercatino a meno :-)
ma prima leggi le guide che ho in firma...
per il pesce, riportati gli altri, prova a medicarlo, ma non so quante speranze abbia...
medico la coda a spillo? dovrebbe essere quello?
è una serie di patologie, prova con il mangime con l'aglio, ma se dondola già e si posa sul fondo, mi sa che siamo arrivati tardi..
speriamo va
------------------------------------------------------------------------
ah, grazie mille!! come primo giorno sono stato iper aiutato!
di niente! :-)
vedi perchè dico di chiedere nel forum e non di postare in fb :-)?
adesso se vuoi presentati nello sweet bar. poi quando avrai riportato i pesci, apri un post in primo acquario, ti consiglieremo al meglio per i gamberetti :-)
se parti con il piede giusti, questa passione sarà tutta in discesa, sia come impegno che come spesa :-) :-) e ti giuro che si può fare tanto con poco ;-)
eltiburon
10-09-2012, 01:31
Io comunque quel guppy lo isolerei in acqua e sale, così:
isolerei il pesce in vaschetta a parte (stessa temperatura!), con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
In aggiunta al sale, farei un trattamento col Droncit (praziquantel), da cercare in farmacia. Cerca sul forum i dosaggi, perché non me li ricordo.
Il pesce mangia?
ciao eltiburon
il pesce ieri, al cambio parziale dell'acqua, nuotava tranquillamente.. stamattina è di nuovo al fondo.. mangiucchhia, nel senso che qualche scaglia la mangia, mentre il resto del cibo gli passa accanto come fosse nulla..
la vaschetta deve essere riempita con acqua dell'acquario? va bene anche una vaschetta di pochi lt?
eltiburon
11-09-2012, 00:04
Io userei acqua nuova, purché alla stessa identica temperatura e biocondizionata.
Se i litri della vaschetta sono pochi, dovrai fare cambi più frequenti e dare pochissimo cibo, a giorni alterni o anche meno! Se non ha appetito niente cibo del tutto!
Non perdere tempo, mettilo nel sale, è la cosa più importante!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |