Visualizza la versione completa : Cosa sono?
robyfuma
08-09-2012, 16:50
Riassumo: Vasca 50l partita a marzo dedicata a una coppia di Ram e due Otocinclus come coinquilini. Utilizzo acqua osmosi e CO2. I valori in vasca sono: NO2-0, NO3-2, KH-4, PH-6,5-6,8, PO4-0, Silicati-0. Fino a un mesetto fa era tutto OK, poi piano piano, l'acqua si è riempita di questi "filamenti"
http://s7.postimage.org/4a541yktj/DSCF3375.jpg (http://postimage.org/image/4a541yktj/)
....che si depositano su tutto alzando il PO-4.
http://s11.postimage.org/za7yb4f0f/DSCF3378.jpg (http://postimage.org/image/za7yb4f0f/)
http://s8.postimage.org/a0htpcs41/DSCF3380.jpg (http://postimage.org/image/a0htpcs41/)
Cosa sono? come posso risolvere la situazione?
Grazie
p.s. ho dimenticato di dire che non ho mai fertilizzato, ho piante che non richiedono fertilizzazione in colonna. Fondo dennerle + sabbia aggiungo solo ogni tanto un poco di ferro sempre dennerle.
Sembrano alghe a pennello ma posso sbagliarmi
robyfuma
08-09-2012, 19:11
Si, può essere, il colore è più grigio che nero ma può essere. E' possibile un'invasione così massicia in acqua come nella prima foto?
daniele68
08-09-2012, 22:30
ciao,
che luci hai? watt, kelvin ed età delle lampade..fotoperiodo?
Aggiungi foto della vasca nel suo insieme
come gestisci i cambi?
Sifona leggermente il fondo durante i cambi d'acqua.
Lava il materiale filtrante..bada bene..il materiale filtrante e no i cannolicchi o biosfere ...
bollire gli arredi e i legni colpiti
per le piante..
quelle coriacee (anubias per esempio) bagnetto in acqua e candeggina..senza bagnare rizome e radici .. soluzione 20 parti di acqua e 1 di candeggina..risciacqua bene bene prima di reinserire in vasca..
pe rle altre..potare le foglie più colpite..non tutte insieme..poco alla volta a distanza di giorni e senza sterminare il fogliame..solo le più colpite..
partiamo così ..mi raccomando i dati richiesti..
nel frattempo cibo giusto quello che serve ai pesci e non di più..
fertilizzare solo con un elemento serve a poco..meglio seguire un protocollo o utilizzare un fertilizzante qualsiasi ma completo di elementi...la carenza di un solo elemento fa si che la pianta non assuma più gli altri e tutto quello che metti favorisce le alghe perché non è consumato dalle piante..
robyfuma
09-09-2012, 13:20
Ciao daniele68 e grazie in anticipo per il tuo aiuto.
Come luci ho un neon T5 JBL da 24w 4000K montato su di un riflettore. Il fotoperiodo è di 7 ore, dalle 10 alle 17.
I cambi in questo momento sono molto ravvicinati al massimo entro il quarto giorno sifonando il fondo solo superficialmente. Devo anche dire che nella stanza di fronte alla vasca, a una distanza di circa quattro metri, c'è una porta finestra che resta chiusa durante il fotoperiodo, dalle 10 allle 17 ma dopo si apre anche se con moderazione e tutta quel fondo bianco in vasca di certo non aiuta.
Il bagnetto alle anubias mi è un pò difficile, avendole legate al solo legno principale della vasca. Preferisco togliere le foglie più colpite.
Come ti ho detto non fertilizzo, aggiungo un poco di ferro ogni tanto per via della Vallisneria Mini Twister e dell' Echinodorus Quadricostatus. Sembravano ormai irrecuperalbile poi da qualche parte ho letto del loro bisogno di ferro e in effetti si sono riprese. Se pensi sia meglio diversamente sono tutta orecchie #36#.
Ti allego le foto
fronte (dalla parte della porta finestra)
http://s18.postimage.org/6kihyjx8l/image.jpg (http://postimage.org/image/6kihyjx8l/)
retro
http://s14.postimage.org/k7rmznq1p/image.jpg (http://postimage.org/image/k7rmznq1p/)
p.s. sai dirmi cosa siano tutti quei "filamenti" in acqua? grazie
daniele68
09-09-2012, 18:38
ciao,
i filamenti sono alghe a pennello e mi pare di aver visto anche a barba
La tua vasca è bella, ha una buona massa verde e lavorerei su quella..
innanzitutto aumenterei di mezz'ora a settimana e porterei il fotoèperiodo a minimo 8 ore..sotto le otto ore no si completa la fotosintesi.
La luce esterna diretta spesso è fonte di alghe..non sempre lo spettro che arriva in vasca da fuori può giovare alla vasca.
Adesso non me la sento di consigliarti di fertilizzare perché aumenteresti le alghe...lavoriamo sulla luce per ora e sulla gestione come spiegato nel primo post..vanno benissimo le tabs di ferro...se trovi tabs complete è meglio..così stanno sotto al fondo e non disciolgono niente in colonna..non comprare quelle palline rosse di cui mi sfugge il nome....prendi qualsiasi marchio per cominciare in pasticche.. Tetra piuttosto che Sera per dire i nomi più commerciali....
poi ci vorrà pazienza..
Scusami, io ti ho chiesto i watt che prontamente hai comunicato ma non ho le dimensioni della vasca per poter vedere quanti w /l hai...
Non devi ringraziarmi, siamo qua per aiutarci e scambiare esperienze..
A presto ;-)
robyfuma
09-09-2012, 20:56
Le misure della vasca sono: 50x33x34 cm.
Allora inizio a portare il fotoperiodo a 8 ore aumentando di mezzora a settimana.
Poto le foglie malandate, senza esagerare e continuo con i cambi parziali e sifonature ravvicinate.
Per quanto rigurda la fertilizzazione ne riparliamo tra qualche settimana passata quasta emergenza.
Per quanto riguarda la pazienza, ho imparato ad averne molta avendo due figlie adolescanti:-D:-D:-D
#f2
Ci risentiammo
daniele68
09-09-2012, 23:41
come ti capisco..ho 3 figli anche io e la più grande ha 12 anni..:-D
Hai 24w/50 litri circa che vuol dire quasi 0.5w/l..una buona luce...
Direi che le premesse ci sono..ora vediamo come andrà..al massimo tra un paio di settimane se non c'è miglioramento fatti viva..allo stesso modo se in questi giorni c'è peggioramento.
Parsimonia col cibo per i pesci..poco e deve essere consumato tutto in breve tempo..se va a marcire sul fondo aumentano nitrati e fosfati..
A presto.
Ciao!
robyfuma
24-09-2012, 20:08
Volevo aggiornare.....
Cambi frequenti e pazienza hanno dato i loro risultati, posso ritenermi soddisfatta#22.
Ho anche coperto con la pistia così da filtrare un poco la luce e i miei ram sembrano gradire.
Aspetto che tutto si stabilizzi per bene e poi ricontatto per consigli su fertilizzazione.
per ora grazie e #28
daniele68
24-09-2012, 20:54
bene.. adesso costanza nei cambi e nella gestione... complimenti
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |