PDA

Visualizza la versione completa : Briopsys


el barto
08-09-2012, 16:10
Da una settimana, mi sta crescendo quest'alga in vasca, grazie alle spore provenienti dall'ats immagino. Ora, non sta crescendo ancora in modo esagerato, ma ne stanno spuntando ciuffettini in molti punti, e prima che la situazione vada troppo fuori controllo, vorrei trovare una soluzione... consigli? Potrei introdurre una salarias? Si mangia ste alghe?

Tra l'altro non capisco, avendo l'ats non dovrei avere questo problema, e i nutrienti sono a zero, almeno vedendo i test, potrebbero essere stati i due led rossi nella plafo a stimolarla? #07

Stefano G.
08-09-2012, 16:44
la salaria non mangia le briopsys ....... neppure i chirurghi

cos'è l'ats ?? #24

el barto
08-09-2012, 17:20
la salaria non mangia le briopsys ....... neppure i chirurghi

cos'è l'ats ?? #24

E cosa se la mangia?

Comunque l'ats sarebbe l'algae turf scrubber, in pratica è una tela di plastica su cui fai crescere le alghe per abbassare gli inquinanti :-)

Stefano G.
08-09-2012, 17:31
la salaria non mangia le briopsys ....... neppure i chirurghi

cos'è l'ats ?? #24

E cosa se la mangia?

Comunque l'ats sarebbe l'algae turf scrubber, in pratica è una tela di plastica su cui fai crescere le alghe per abbassare gli inquinanti :-)
non bastava scrivere filtro ad alghe ......... :-D

le mangiano alcuni ricci e le elysia

il filtro ad alghe purtroppo ha come controindicazione l'eventuale semina di alghe ....... se vengono mangiate non è problematico ........ alcune tipiche (turf) vengono mangiate da pochi animali ;-)

el barto
08-09-2012, 17:38
la salaria non mangia le briopsys ....... neppure i chirurghi

cos'è l'ats ?? #24

E cosa se la mangia?

Comunque l'ats sarebbe l'algae turf scrubber, in pratica è una tela di plastica su cui fai crescere le alghe per abbassare gli inquinanti :-)
non bastava scrivere filtro ad alghe ......... :-D

le mangiano alcuni ricci e le elysia

il filtro ad alghe purtroppo ha come controindicazione l'eventuale semina di alghe ....... se vengono mangiate non è problematico ........ alcune tipiche (turf) vengono mangiate da pochi animali ;-)

Credevo che scrivendo filtro ad alghe poi venisse inteso come filtro a chaetomorpha and simili :-)

Comunque cercando elysia su google mi sono usciti dei nudibranchi, sono quelli? Sono trovabili in commercio?

p.s. in pratica mi son tirato la zappa sui piedi, e io che credevo che crescendo sul filtro ad alghe non sarebbero mai venute fuori in vasca :-D

lupo.alberto
08-09-2012, 18:07
ci fai una foto perchè a volte si confonde molto con degli idrozoi.....

Stefano G.
08-09-2012, 18:07
Comunque cercando elysia su google mi sono usciti dei nudibranchi, sono quelli? Sono trovabili in commercio?

p.s. in pratica mi son tirato la zappa sui piedi, e io che credevo che crescendo sul filtro ad alghe non sarebbero mai venute fuori in vasca :-D
si trovano #36#

il filtro ad alghe è utilissimo per l'esportazione di nutrienti ....... per il bentos .... per gli zuccheri e aminoacidi prodotti dalle alghe
l'unico problema sono le spore delle alghe che inevitabilmente finiscono in vasca ;-)

ALGRANATI
08-09-2012, 18:41
ma il filtro ad alghe, non viene alimentato da alghe già presenti in vasca???

non capisco ......se ti è nato il bryopsis vuol dire che già c'era in vasca.
L'elisya per trovarla...la devi prenotare a qualche negozio ma prima di comprarla , accertati di non avere pesci predatori.

el barto
08-09-2012, 18:45
Comunque cercando elysia su google mi sono usciti dei nudibranchi, sono quelli? Sono trovabili in commercio?

p.s. in pratica mi son tirato la zappa sui piedi, e io che credevo che crescendo sul filtro ad alghe non sarebbero mai venute fuori in vasca :-D
si trovano #36#

il filtro ad alghe è utilissimo per l'esportazione di nutrienti ....... per il bentos .... per gli zuccheri e aminoacidi prodotti dalle alghe
l'unico problema sono le spore delle alghe che inevitabilmente finiscono in vasca ;-)

eheh, devo trovare quel nudibranco allora a tutti i costi, qualcuno sa se nei negozi a nord di Milano, tipo barriera corallina and company ce li hanno? Che potrei passare domani, essendo già in zona

Comunque ecco le foto:


panoramica
http://s7.postimage.org/tk281ggrr/IMG_0500.jpg (http://postimage.org/image/tk281ggrr/)

e delle algaccie

http://s11.postimage.org/fc42w0f7j/IMG_0494.jpg (http://postimage.org/image/fc42w0f7j/)



http://s13.postimage.org/4poqums1v/IMG_0498.jpg (http://postimage.org/image/4poqums1v/)


http://s12.postimage.org/if6lh8349/IMG_0498.jpg (http://postimage.org/image/if6lh8349/)

p.s. unica nota positiva, i coralli presi martedì, di cui alcuni arrivati malconci (montipora danae con un verme tubicolo enorme cresciutogli sopra, la capricornis pure, seppur più piccolo, e le due acropore con le punte un po' rovinate dallo sballottamento della spedizione), sembrano essersi ripresi bene, e aver rimarginato i punti rovinati :-)

Stefano G.
08-09-2012, 18:45
ma il filtro ad alghe, non viene alimentato da alghe già presenti in vasca???

non capisco ......se ti è nato il bryopsis vuol dire che già c'era in vasca.

Matteo puo arrivare con una basetta , nell'acqua dei pesci ....... in tante maniere
nella mia vasca dopo vari anni che non ne vedevo ne è spuntato un ciuffo sopra ad una pompa ....... non so da dove è arrivato #24

el barto
08-09-2012, 18:51
ma il filtro ad alghe, non viene alimentato da alghe già presenti in vasca???

non capisco ......se ti è nato il bryopsis vuol dire che già c'era in vasca.
L'elisya per trovarla...la devi prenotare a qualche negozio ma prima di comprarla , accertati di non avere pesci predatori.

boh, ci saran state spore già da prima, l'acquario l'ho allestito a luglio, è cresciuto prima sull'ats perchè gli ho dato luce durante la maturazione, per farlo appunto maturare(scusate la ripetizione)... secondo me l'errore l'ho fatto all'ultima pulizia, ho lavato la tela sotto l'acqua del rubinetto perchè mi sembrava troppo zozza e devo aver inibito la ricrescita, in quanto questa settimana ha faticato a riformarsi lo strato d'alghe #28d#

Comunque che negozio mi consigli Algranati? Prezzi? Bisogna andare di persona o basta chiamarli per prenotarlo? Che per me è un viaggio arrivare la su in brianza da dove son io(zona San donato milanese)

edit: non ho nessun pesce, in vasca ci sono solo quei 4 coralli che vedete in foto e un paio di nassarius che son arrivate sulle basette

ALGRANATI
08-09-2012, 19:22
Stefano è quello che intendevo io....non è il filtro ad alghe che ha portato il briopsys....ma già c'era o ci è arrivato.

primoleo
08-09-2012, 19:58
Stefano è quello che intendevo io....non è il filtro ad alghe che ha portato il briopsys....ma già c'era o ci è arrivato.

Mi sembra abbastanza ovvio, o no?

Comunque non è detto che diventi per forza infestante. Io ho decine di tipi di alghe in vasca e molte restano così senza crescere perchè non trovano le condizioni adatte.

el barto
08-09-2012, 20:15
Stefano è quello che intendevo io....non è il filtro ad alghe che ha portato il briopsys....ma già c'era o ci è arrivato.

Quel che intendevo è che probabilmente facendolo crescere sull'ats ho favorito la crescita anche in vasca, mentre senza magari non sarebbe venuto fuori, non so, magari ho detto una cavolata :-)

@primoleo: mi consigli di aspettare e vedere se resta stabile? Mi preoccupa un po' la quantità di ciuffi venuti fuori in una settimana sinceramente #28d#

primoleo
08-09-2012, 20:24
Stefano è quello che intendevo io....non è il filtro ad alghe che ha portato il briopsys....ma già c'era o ci è arrivato.

Quel che intendevo è che probabilmente facendolo crescere sull'ats ho favorito la crescita anche in vasca, mentre senza magari non sarebbe venuto fuori, non so, magari ho detto una cavolata :-)

@primoleo: mi consigli di aspettare e vedere se resta stabile? Mi preoccupa un po' la quantità di ciuffi venuti fuori in una settimana sinceramente #28d#

Vista la difficoltà di eradicazione staccali quei ciuffetti, ma come per qualsiasi alga è impossibile eliminare ogni microscopico residuo, e quindi la rimozione manuale può arginare un'infestazione algale ma non estirpare completamente e per sempre un'alga.

el barto
09-09-2012, 09:18
Stefano è quello che intendevo io....non è il filtro ad alghe che ha portato il briopsys....ma già c'era o ci è arrivato.

Quel che intendevo è che probabilmente facendolo crescere sull'ats ho favorito la crescita anche in vasca, mentre senza magari non sarebbe venuto fuori, non so, magari ho detto una cavolata :-)

@primoleo: mi consigli di aspettare e vedere se resta stabile? Mi preoccupa un po' la quantità di ciuffi venuti fuori in una settimana sinceramente #28d#

Vista la difficoltà di eradicazione staccali quei ciuffetti, ma come per qualsiasi alga è impossibile eliminare ogni microscopico residuo, e quindi la rimozione manuale può arginare un'infestazione algale ma non estirpare completamente e per sempre un'alga.

dubito di riuscire a staccarli, quando diventa grande riesco a staccarla con la pinzetta, ma al momento sono ciuffetti troppo fini e separati tra loro, con la pinza non si riesce ad afferrarli #28d#

ALGRANATI
10-09-2012, 08:28
io penso che l'alga era già in vasca........sul filtro ad alghe ha trovato le condizioni migliori per crescere........ma se adesso è anche in vasca.......vuol dire che sarebbe stata questione di tempo altrimenti senza le condizioni non sarebbe nata ne prima ne adesso....filtro ad alghe o no.

el barto
10-09-2012, 10:55
io penso che l'alga era già in vasca........sul filtro ad alghe ha trovato le condizioni migliori per crescere........ma se adesso è anche in vasca.......vuol dire che sarebbe stata questione di tempo altrimenti senza le condizioni non sarebbe nata ne prima ne adesso....filtro ad alghe o no.

Ah, bene #28d#

E quali potrebbero essere queste condizioni? Perchè no2, no3 e po4 son a 0(i po4 relativamente, non avendo fotometro), non riesco a capire #07

Comunque oggi pomeriggio provo a chiamare qualche negozio per ordinare l'elysia, meglio prenderne uno solo, o due per farli figliare e averne sempre in vasca?

ALGRANATI
10-09-2012, 19:55
condizioni per il briopsys sono fondamentalmente inquinanti non a zero ( anche se basta comunque la luce ) .....e luce.

l'elysia ....prova con un paio ma le metterei in una nursery con del briopsys per farle riprodurre.

el barto
11-09-2012, 18:36
condizioni per il briopsys sono fondamentalmente inquinanti non a zero ( anche se basta comunque la luce ) .....e luce.

l'elysia ....prova con un paio ma le metterei in una nursery con del briopsys per farle riprodurre.

Trovate a Barriera corallina, e ho mandato subito mio padre in missione, visto che lavora là vicino:-))

purtroppo non ho nursery al momento, ne avevo una volta ma non ho idea di dove siano finite, al massimo ci proverò appena me ne procuro una, grazie del consiglio :-)

ALGRANATI
11-09-2012, 22:18
una nursery costa 10 euri.

el barto
11-09-2012, 22:57
una nursery costa 10 euri.

la comprerò domani, tanto devo comunque ordinare un nuovo osmoregolatore, che il mio è andato e sto reintegrando a mano #28d#

valex_1974
12-09-2012, 07:47
Se posso darti un consiglio, sono due anni che nella vasca piccola (130 netti) tribolo con la briopsys.... era gia' presente evidentemente ma in forma "latente" o imprecettibile, quando un paio di anni fa' ho cambiato illuminazione + forte e' esplosa....... ogni giorno raccoglievo la verdura in vasca!!
Dopo parecchio ho capito che che se ne frega di nutrienti alti e pure con acqua relativamente magra cresce benissimo.....provato tutto granchi, paguri,gamberetti dolabella, acaturidi....ma nulla e' un alga superiore, da tre mesi sembra avere quasi risolto!!! solo piccoli ciuffetti che stentano a crescere ora!!!
Ho iniziato con dosare il magnesio con il tech m della kent alzandolo, estirpato manualmente (non con lo spazzolino sulle roccie in vasca x intenderci) per diverse settimane e dosato tutti i giorni 4ml (dipende dalla vasca) redsea NO3-PO4-X (acido acetico+metanolo) (pur risultando da diversi test nitrati e fosfati a zero spaccato...).
Finalmente! i coralli venivano soffocati inesorabilmente....

el barto
12-09-2012, 09:08
Se posso darti un consiglio, sono due anni che nella vasca piccola (130 netti) tribolo con la briopsys.... era gia' presente evidentemente ma in forma "latente" o imprecettibile, quando un paio di anni fa' ho cambiato illuminazione + forte e' esplosa....... ogni giorno raccoglievo la verdura in vasca!!
Dopo parecchio ho capito che che se ne frega di nutrienti alti e pure con acqua relativamente magra cresce benissimo.....provato tutto granchi, paguri,gamberetti dolabella, acaturidi....ma nulla e' un alga superiore, da tre mesi sembra avere quasi risolto!!! solo piccoli ciuffetti che stentano a crescere ora!!!
Ho iniziato con dosare il magnesio con il tech m della kent alzandolo, estirpato manualmente (non con lo spazzolino sulle roccie in vasca x intenderci) per diverse settimane e dosato tutti i giorni 4ml (dipende dalla vasca) redsea NO3-PO4-X (acido acetico+metanolo) (pur risultando da diversi test nitrati e fosfati a zero spaccato...).
Finalmente! i coralli venivano soffocati inesorabilmente....

ma perchè, magnesio alto inibisce la sua crescita? I'l fatto è che non posso neanche inibirla troppo, perchè il mio filtro nella vasca è quello ad alghe, che va avanti proprio con il briopsys -b09


Comunque adesso vediamo se le due elysia risolvono, una appena messa ieri sera si è messa subito a brucare, invece l'altra mi sembra stupida, continua a farsi il giro della vasca sul pelo dell'acqua #28d#