PDA

Visualizza la versione completa : Posizionamento Ventole


Araman
06-04-2006, 20:58
Second voi su un acquario 80x40 un sistema a 4 ventole (totale 35cm) è meglio metterlo attaccato al lato corto o sul lato lungo al centro? Forse sono solo seghe mentali ma a me sembrerebbe meglio sul lato corto anche se esteticamente sono meglio dietro sul lato lungo....insomma 'ndo le metto??? :-D

SupeRGippO
07-04-2006, 00:01
ovunque tu le metta DEVONO tagliare il fascio di luce dalla plafo verso lo specchio d'acqua... il principio e' quello di non far arrivare il calore in vasca... non quello di freddare l'acqua ( cosa impossibile ) ;-)

revo_976
07-04-2006, 10:07
Dallo SCHIFO di disegno fatto al volo col paint dovresti capire !! http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_725.jpg

SupeRGippO
07-04-2006, 10:53
complimenti REVO... fai il geometra ? :-D :-D :-D
comunque si... e' corretto ;-)

sm
07-04-2006, 11:05
il principio e' quello di non far arrivare il calore in vasca... non quello di freddare l'acqua ( cosa impossibile )

Quello che dici non è esatto: "raffreddare" l'acqua attraverso l'uso delle ventole è possibile per il principio fisico del passaggio dallo stato liquido a quello gassoso del liquido acqua che provoca un abbassamento della temperatura, per cui il raffreddamento si ottiene indipendentemente dalle lampade.
Per tale ragione l'ideale sarebbe forse mettere le ventole sul lato corto, ma anche su quello lungo si possono ottenere buoni risultati.

Araman
07-04-2006, 12:54
scusate ma se soffio sulla minestra calda...be questa si raffredda (almeno cosi' mi è sempre parso)..quindi anche se mando aria contro l'acqua questa si dovrebbe raffreddare giisto? insomma dove le punto? perpendicolari al pelo o contro?

fa69
07-04-2006, 13:08
io penso perpendicolari

fa69
07-04-2006, 13:14
mi è partito l'invio. #12 dico perpendicolari perchè così aumenti lo scambio aria- acqua l'unico problema è che l'evoporazione aumenta a dismisura, e in un ambiente piccolo alzi un filino l'umidità dell'aria.

SupeRGippO
07-04-2006, 15:45
rimango del mio parere:

se permetti al calore di arrivare all'acqua e di scaldarla... sara' piu' difficile poi raffreddarla... viceversa se impedisci (o ci provi ad impedirlo ) al calore di giungere in vasca elimini il problema alla base...

Secondo voi le tangenziali a cosa servono ?
BE... proprio a TANGERE !!!

non e' teoria e' pratica...poi ogniuno le usa come vuole ;-)

Araman
07-04-2006, 17:57
ok faccio un paio di prove cmq penso di metterle leggermente puntate verso l'acqua ....

altra domandona? quanto fisso di isteresi tra accensione e spegnimento ventole? meglio 0,5 di grado o 1 grado? parlo sia riferendomi a condizioni della vasca sia a consumi elettrici (anche se minimi di questi tempi sto attento a tutto!)

fa69
07-04-2006, 18:13
#23 HO SBAGLIATO #23 intendevo parallele al pelo dell'acqua #23 come nel lo schema di revo_976

SupeRGippO
07-04-2006, 19:54
ok faccio un paio di prove cmq penso di metterle leggermente puntate verso l'acqua ....

altra domandona? quanto fisso di isteresi tra accensione e spegnimento ventole? meglio 0,5 di grado o 1 grado? parlo sia riferendomi a condizioni della vasca sia a consumi elettrici (anche se minimi di questi tempi sto attento a tutto!)

leggermente verso l'acqua e' perfetto... ma l'importante e' che taglino il fascio luminoso...
mi spiego meglio... se non tagli il fascio di calore ( ad esempio con le 400 se metti la mano sotto scotta da paura ) e permetti al calore cosi' intenso di arrivare in acqua... non ti salvi nemmeno con 10 ventole...

Rama
08-04-2006, 01:06
Gippo, non sono molto d'accordo, nel senso che l'80% del calore secondo me viene estratto grazie all'evaporazione causata, e il restante 20% grazie al fatto che arrivi meno calore sull'acqua...

Se funzionasse solo grazie a quel sistema, basterebbe montare degli aspiratori dentro al riflettore per estrarre tutta l'aria calda e favorire l'abbassamento di temperatura direttamente... fresca da sotto, e calda fuori verso l'alto...

Infatti, se metti le ventole in sump (sempre a pelo d'acqua) e col mobile aperto per permettere l'areazione, hai comunque un abbassamento di temperatura... ;-)

SupeRGippO
08-04-2006, 08:22
pero' se monti un estrattore direttamente sulla parabole estrai una marea di calore.... prova ad andare a vedere una serra di quelle spinte... ( in abruzzo dove vado io ne ho una davanti casa ) e vedi che ogni riflettore ha attaccato un tubo largo 15/20 centimetri che termina sulla parete della serra con un ventolone potentissimo... e quella ventola aspira... non certo soffia sulle piante...
il discorso di montare ventole in sump funziona... ma molto poco...
il principio fondamentale credo rimanga quello di far scaldare l'acqua meno possibile soprattutto su grandi vasche dove una volta scaldata.... per inerzia termica aivoglia a sventolare...

personalmente l'anno scorso montanto 4 ventole come nelle foto che ho postato spesso e la temperatura non saliva oltre 28 e 5... se le spengevo sono arrivato anche a 31....

;-)

mercury
08-04-2006, 11:59
concordo con rama, il calore si disperde in maggior parte con l'evaporazione, il problema è che in una vasca grande, se punti le ventole sull'acqua, nn fiisci più di rabboccare la vasca di rabbocco.

fa69
08-04-2006, 12:17
credo che siano vere tutte e due le cose. consideriamo di non aver le ventole se spegniamo la luce l' acqua si scalda lo stesso ma un pò meno, e la stessa cosa avviene se teniamo le lampade lontano dalla vasca, più le avviciniamo, più si scalda l'acqua. consideriamo di avere le ventole accese la temperatura dell' acqua diminuisce anche se lampade sono spente. questa è stata la mia esperienza 2 anni fà con la temperatura dell'acqua che arrivava anche a 30 gradi. adesso con l'aria condizionata spero di non arrivare più a temperature così alte

fa69
08-04-2006, 12:35
credo che siano vere tutte e due le cose. consideriamo di non aver le ventole se spegniamo la luce l' acqua si scalda lo stesso ma un pò meno, e la stessa cosa avviene se teniamo le lampade lontano dalla vasca, più le avviciniamo, più si scalda l'acqua. consideriamo di avere le ventole accese la temperatura dell' acqua diminuisce anche se lampade sono spente. questa è stata la mia esperienza 2 anni fà con la temperatura dell'acqua che arrivava anche a 30 gradi. adesso con l'aria condizionata spero di non arrivare più a temperature così alte

SupeRGippO
08-04-2006, 12:52
allora fate cosi'... non curatevi del fascio di luce... e mettetele sul lato corto puntandole sull'acqua... poi vi passo a trovare con olio e sale e se magnamo il pesce lesso... :-D

Rama
08-04-2006, 13:31
Gippo, passa da me allora... 2x400W a 20cm e ventole sul lato corto. ;-)

SupeRGippO
08-04-2006, 13:51
tu faresti mejo a tatte zitto :-D :-D :-D

Rama
08-04-2006, 14:01
-28d#

#23

-04

tommyh
08-04-2006, 23:17
tu faresti mejo a tatte zitto

Ha ragione!!!!
Mi ricordo di una plafo 400w poggiata sui vetri di un nanetto..... #23

Rama
08-04-2006, 23:26
Ok, io ho fottuto un nano di 50 litri con una 400W sopra... ma quanto ha durato con una sola ventola da pc da 220v? #24
Il fatto che fosse poggiata sui vetri dipendeva dal fatto che per l'appunto il nano era inf ase di trasloco e stavo montando l'altra vasca, di norma stava un pò più sù... (poco... :-)) )
Poi è bastata la sfiga di essersi bloccata per qualche ora per mandare l'acqua a 38° gradi... ma indovinate un pò come era messa la ventola per mantenermela a 26°??? :-)) :-)) :-))

#22

ma quanto sarete bastardi? :-D

tommyh
08-04-2006, 23:28
Rama, Ti siamo amici!!!! :-D :-D :-D :-D :-D

Giando
08-04-2006, 23:54
Rama, Ti siamo amici!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
:-)) :-)) :-))

Rama
09-04-2006, 00:10
#23

va bè, avete capito come funzionano le ventole? :-))

-ROTFL-

SupeRGippO
09-04-2006, 07:36
be' ...tu lo hai imparato a spese tue

-ROTFL-

ALGRANATI
09-04-2006, 10:27
mà sè montassimo le ventole sulla plafo a testa in giù??
2 che portano via l'aria calda dalla plafo e 2 sull'altro lato puntate verso l'acqua per favorire l'evaporazione??
potrebbe funzionare??
supergippo, mà t'hanno sbattuto giù dal letto?? :-D :-D

SupeRGippO
09-04-2006, 12:04
si ....ha suonato la fanfara alle 6.30 stamattina...
Ho ripreso gli allenamenti in bicicletta...

NA BOTTA #06