Visualizza la versione completa : dactymor
ciao, ho beccato 3-4 volte i miei discus a strofinarsi con il filtro e le fogli della echinodorus.. temo abbiano dei vermi della pelle.. ho comprato cosi il dactymor.. lo conoscete? come è? mi ha lasciato un po perplesso dalle istruzioni dato che dice di cambiare i 3/4 dell'acqua prima del trattamento e dopo 1 giorno cambiare di nuovo il 50%.. mi sembra strano.. e poi dice che le caridine se non le tolgo mi muoiono.. come procedo?
devo essere sincero non conosco il prodotto...
proverò cmq ad aiutarti nell'intricato mondo delle patologie/pseudo patologie dei discus!!!
potresti innanzi tutto fornire alcuni parametri come valori acqua
capienza vasca
popolazione
filtraggio
illuminazione
temperatura
anidride carbonica
e altre specifiche ulteriori della vasca...
così ci orientiamo meglio! ;-)
i discus sono in questa vasca solo per transizione, dato che fra poco nuoteranno in un 400 lt.. cmq sia adesso sono in una vasca da 115 lt netti, 2 discus, convivono con 6 caridine, 3 corydoras, 15 cardinali, 2 siemensis e 2 gastromizon.. i discus stanno molto molto bene, sono vivacissimi e mangiam avidamente, anche se solo pastone e chiro (li sto abituando al granulare inq uesti giorni). i valori della vasca sono: ph:6.8 gh:6 kh:4 no2:0 no3:10mg l'illuminazione sarebbe di 90 w ma nel periodo in cui adesso ci sto tenendo i discus tengo accesi 40w per 9 ore al giorno. uso anidride carbonica a 30 bolle al minuto. la temp varia tra i 29 e i 29.5. la vasca ha 2 filtri, uno interno meccanico e uno esterno caricato cons oli cannolicchi. I due discus danno segno tra l'altro di piacersi, si strusciano l'un l'altro e nuotano in sincronia (speriamo bene!!!!)
cmq sia da 2 giorni ho notato 3-4 volte che si strusciano sul filtro o sulle foglie.. tra l'altro uno dei due ha le branchie leggermente gonfie. cosi ho subito pensato ai vermi. oggi in negozio ho esposto il problema e mi hanno dato questo prodotto che si chiama dactymor.. io non lo conoscevo pero ora che leggo bene la scatola ha lo stesso principio del droncit, ovvero il praziquantel. unica cosa che mi ha lasciato pensare è la storia che devo togliere le caridine e che devo fare quegli enormi cambi. voi che ne dite?
ram[a], è sempre il solito problema...sfregamente e simili
io aspetterei
per evirtare di ripetere la pappardella che ho appena scritto di prego di andare a leggere il topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=55442
sono farmaci tutti moolto forti, per qst uccidono invertebrati
considera che sono antiparassitari...
considera che tutti i discus convivono cn i parassiti e un farmaco simil droncit li stende...
uhm ok.. allora aspetto. ma cosa??!
ma cosa??!
scusa non ho capito! #23
ram[a], è sempre il solito problema...sfregamente e simili
io aspetterei
e io ti ho detto, va bene, ma cosa aspetto?? nel senso, mi dici aspetta e guarda se continuano a strusciarsi o altro? cmq grazie per l'aiuto
ma certo...guarda se cercando di fornire igiene duraturo in vasca e valori adeguati al discus il sintomo persiste e/o aumenta....
se continuano a mangiare e non hanno altri sintomi lasciali tranquilli per un pò!
alza leggermente la temperatura senza farli bollire troppo però e magari usa un areatore durante la termoterapia!
:-)
eh.. termoterapia.. magari potessi.. con glia ltri pesci e le piante.. poi mi muore tutto.. pensavo in attesa del 400 lt di comprare settimana prossima un cubo da riproduzione e metterli tranquilli da soli.. cosi gli fo una bella termoterapia.. ora come ora avrei un 60 lt vuoto.. ma è troppo poco.. cercherò una vasca 50x50x50
se non hai una coppia già formata è un pò poco anche il cubo...
se ti deve arrivare il 400lt li sposterei una volta sola....
intanto se nn puoi alzare la temperatura lasciali tranquilli ;-)
Se alzi la temperatura a 31° x qualke giorno non succede nulla nè alle piante nè agli altri pesci! ;-)
Io agirei così...
la consa continua.. e sempr di piu.. uno dei due si struscia di scontinuo contro l'arredo poverino... ho deciso di isolare i due discus in una vasca da 120 lt (60x50x40) senza arredo e senza luce. Ho fatto in questa maniera: ho preso la vasca vuota e ci ho messo a stabulare a 29 gradi 60 lt di acqua ro + sali + biocondizionatore + tropicalizzante. Dopo una notte ho preso 60 lt dell'acqua dell'acquario dove sono ora i discus e ho finito di riempire la vasca nuova. a quel punto ho preso il filtro esterno hydor prime 10 che avevo sempre sull'acquario dei discus (dentro al quale ora lascio solo il filtro juwel con spugne e nel quale una settimana fa ho messo dei cannolicchi) e lo ho messo nella vasca nuova. Il filtro esterno è caricato interamente di cannolicchi e ha uno strato di lana di perlon sopra. Ora è da stamani mattina che tutto sta girando. l'acquario è completamente senza arredi, sabbia e luce. I valori si sono stabilizzati su ph:6.8 gh:7 kh:4 no2:0 no3:12 mg.. mi sembra che vada tutto bene. Dato che ho aggiunto acqua nuova ho reintegrato dei batteri. ora, secondo voi fra quanto posso spostare i discus? ormai è da ieri sera che gira. aspetto ancora o posso andare tranquillo? a che temperatura metto il tutto? metto un areatore? ciao e grazie
Secondo me, a questo punto, ti converrebbe postare anche in "malattie"! ;-)
se sei proprio deciso fallo, ma degli sfregamenti sporadici li hanno molti /quasi tutti i discus...ti dico anche io miei che stanno bene e si riproducono...ci provano...
per alcuni periodi in passato l'ho visti sfregarsi
domanda:
hanno dei puntini bianchi sull'orlo delle pinne e su tutta la mucosa
cmq se proprio vuoi tentare cn una terapia è ancora presto
60 lt hai detto???
io metterei dosi doppie ancora per 3/4 gg di batteri...fai matutrare bene l'acqua
fai di nuovo i test
poi inserisci i discus
metti un areatore
MA ASSOLTAMENTE NON INIZIARE SUBITO CN MEDICINALI VARI
alza la temp a 32/33
i discus mangiano vero?
alimentali fino a 4 volte al gg anche pastone..falli scoppiare!
metti vitamine
controlla la situazione
fai così e fammi sapere ;-) ;-) ;-)
ehmmm.. troppo tardi! i discus li ho gia trasferiti.. stanno bene cmq... non hanno puntini bianchi.. il filtro dovrebbe essere a posto.. d'altronde alla fine ho usato acqua vecchia e filtro vecchio.. quindi è solo come se avessi fatto un cambio del 50%.. cmq ho riaggiunto i valori e sto tenendeo sotto costante controllo i valori.
Per ora non inizio a somministrare alcun medicinale. lunedi prendo un areatore, lo metto e porto la temp a 32. Poi iniziero come hai detto te a fargli un bel po di alimentazione forzata.. devo riuscire a fargli mangiare il granulare. vi riaggiorno.
http://img418.imageshack.us/img418/6761/dscn36986vs.th.jpg (http://img418.imageshack.us/my.php?image=dscn36986vs.jpg)
i discus stanno bene, da ieri ho impostato il riscaldatore a 32 anche se non ce la fa e npn supera i 30. Ne metterò uno piu potente... la vasca è un po sporca perche gli lascio sempre del granulare sul fondo, spero che con il fatto della temperatura gli venga piu fame e lo mangino. Ieri ha funzionato e spero che in qualche giorno si abituano e lo mangino appena lo inserisco in vasca. gli sto dando molto da mangiare, anche molto pastone. Fino ad ora hanno sempre finito tutto, e va bene. Ieri la respirazione mi pareva accellerata, ho aggiunto un areatore e tutto e andato a posto. uno dei due cerca sempre di strusciarsi sugli oggetti.. vedrem come continua la cosa nei giornia lzando la temperatura. Oggi dovrei fare un primo cambio del 30%... ciao
Straquoto Gui80.....non fare assolutamente niente (ti sei mai chiesto come staresti tu se ogni volta che ti prude la testa o da qualche altra parte qualcuno ti buttasse sopra una buona dose di antiparassitario #07 #07 , magari sbagliando anche le dosi e quant'altro????)
Cura piuttosto la qualità dell'acqua con cambi parziali del 15 - 20 % ogni tre o quattro giorni, (puoi usare anche l'acqua del rubinetto decantata senza darti troppe pene per ph o quant'altro) e non lasciare resti di cibo sul fondo dell'acquario (quello che gli dai lo devono mangiare in pochi secondi) perchè il cibo va subito in decomposizione e ti manda alle stelle i nitrati (senza contrare poi, che se la flora batterica non è sufficientemente sviluppata anzichè nitrati si formano ammoniaca e nitriti -04 -04 ed allora si che i tuoi dicus cominceranno a stare male sul serio)
Ciao
ho fatto il cambio del 30%.. la temperatura la ho stabilizzata a 34, avendola aumentata di 1 grado al giorno. Un discus sta bene, anche se la sua riluttanza al granulare lo induce a mangiare poco.. cmq ha una bella cera. L'altro invece è molto molto attivo, non sta fermo un secondo e mangia tantissimo, solo che mi preoccupano le sue branchie, sono pallide e molto gonfie. purtroppo non riesco a fotografarlo perche nons i ferma un secondo. spero al piu presto di riuscire a fare una foto decente.. cosa dite di fare?
1_ temperatura 33
2_ riscaldatore
3_ 4 anche 5 pasti al giorno - abbonda cn il pastone che è iperproteico- ma piccoli...non inquinare l'acqua
4_ potresti anche fare dei cambi d'acqua ogni 2 gg, l'alta temperatura brucia l'ossigeno, l'acqua nuova può giovare alla situazione
5_ non mi sento di consigliare ancotra medicinali
6_ vitamine
7_ che sintomatologia presentano attualmente?
sta succedendo una cosa stramna, i discus che prima andavano d'accordissimo(anzi pensavo facessero coppia) da stamani soo stati tutto il tempoa beccarsi frontalmente.. come se si baciassero.. anzi senza il come.. prendono la rincorsa e si baciano... se cosi si puo dire.. poi uno dei due si allontana e dopo 20 secondi si riavvicinano e ricominciano.. che diavolo succede!!!????
i comportamenti sopra descritti continuano... non sapete proprio cosa volgiono dire?
ecco la branchia gonfia che mi preoccupava.. ho appena appurato che non ha i vermi dato che la foto la ho fatta proprio mentre stava.. si insomma.. e le feci non erano bianche ma un bel pallino grosso di color marrone(come il granulare).. dopo questi bei particolari vi lascio la foto della branchie!! secondo voi ha qualcosa? http://www.acquariofilia.biz/allegati/branchia_192.jpg
La branchia sembra sana. perchè non fai una foto che prenda tutto il discus?
Il beccarsi è una cosa molto frequente e capita sia fra discu dello stesso sesso sia fra m/f...nel primo caso è per prevalere sull'altro nel secondo e qst succede anche alle mie coppie è pewr cercare di accoppiarsi cn l'altro...
ora dove sono i discus ancora nella vasca d'emergenza???
ciao
i dischi da ieri sera sono nella vasca principale... alla fine mi sembrava inutile continuarlia tenere la.. le branchie vanno bene.. sono vispi.. mangiano.. le feci vanno bene... cmq sia qualche giorno con l'areatore e a temperatura alta non gli ha fatto che bene... adessos ono ancora piu vispi. Sti due discus hanno n comportamento che lascia pensare.. ne avevo gia palrato in un altro post mi pare ma mi sa che farann coppia.. io provo a inserire un cono e vedo che succede
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |