aurora
08-09-2012, 09:17
Ciao,
a giorni dovrei ritirare una vasca Juwel rio 125, qui la prima domanda, è una vasca che ha lavorato per un anno come marino, ci sono problemi ad utilizzarla come dolce? Probabilmente non utilizzerò il filtro inteno ma inizialmente userò il mio Pratiko 1oo, i neon nuovi.
Mentre aspetto di poter incominciare ad allestirla sto valutando le varie possibilità per il fondo, passando dal quarzo nero, alla sabbia indiana alla pericolosa gestione dell'Akadama ed arrivando in fine a quello che sembra un buon compromesso con il manado JBL.
Considerando che come piante avrò un echinodorus, delle cryptocoryne, dell'anubias e un pratino a lenta crescita di cui non conosco il nome, ma che uso solo per definire legni e pietre... un fondo così composto potrebbe andare bene :
- sul vetro un sottile strato di granulato di torba concentrato dennerle
- terriccio fertile deponitMix Dennerle mischiato a
- pozzolana o lapillo vulcanico
In tutto circa 3 cm
-Sopra e ai bordi MAnado JBL red di circa 5 cm
Mi basteranno 20 litri di manado?
Ho letto di qualcuno che mette anche del carbone attivo come primo strato, è necessario?
Grazie
Costanza
Ecco la foto delle mie piante :
http://s13.postimage.org/5ieafgq6b/IMG_4306.jpg (http://postimage.org/image/5ieafgq6b/)
a giorni dovrei ritirare una vasca Juwel rio 125, qui la prima domanda, è una vasca che ha lavorato per un anno come marino, ci sono problemi ad utilizzarla come dolce? Probabilmente non utilizzerò il filtro inteno ma inizialmente userò il mio Pratiko 1oo, i neon nuovi.
Mentre aspetto di poter incominciare ad allestirla sto valutando le varie possibilità per il fondo, passando dal quarzo nero, alla sabbia indiana alla pericolosa gestione dell'Akadama ed arrivando in fine a quello che sembra un buon compromesso con il manado JBL.
Considerando che come piante avrò un echinodorus, delle cryptocoryne, dell'anubias e un pratino a lenta crescita di cui non conosco il nome, ma che uso solo per definire legni e pietre... un fondo così composto potrebbe andare bene :
- sul vetro un sottile strato di granulato di torba concentrato dennerle
- terriccio fertile deponitMix Dennerle mischiato a
- pozzolana o lapillo vulcanico
In tutto circa 3 cm
-Sopra e ai bordi MAnado JBL red di circa 5 cm
Mi basteranno 20 litri di manado?
Ho letto di qualcuno che mette anche del carbone attivo come primo strato, è necessario?
Grazie
Costanza
Ecco la foto delle mie piante :
http://s13.postimage.org/5ieafgq6b/IMG_4306.jpg (http://postimage.org/image/5ieafgq6b/)