Entra

Visualizza la versione completa : Voi come fareste?


Tartaz
07-09-2012, 22:41
Voglio cambiare il fondo al mio acquario mettendone uno piu scuro e fertilizzato. Posso fare tutto in giornata in quanto mi prestano un 60lt per ositare i pesci mentre eseguo l'operazione.
In concomitanza con il cambio del fondo cambio anche il filtro e passo da interno ad esterno con aggiunta di torba per acidificare.
La mia domanda è faccio prima maturare il filtro esterno con quello interno e poi faccio il cambio del fondo oppure cambio il fondo e poi comincio la maturazione del filtro esterno per poi, completata, togliere quello interno??
Voi come fareste???

Missingstar
07-09-2012, 22:47
Sconvolgeresti tutto e secondo me rischi di perdere tutti i pesci , la migliore soluzione ricominciare tutto da capo trovando una giusta casa ai pesci nel frattempo

Tartaz
07-09-2012, 23:01
Perche perderei i pesci?'
l'acqua che tolgo poi comunque la reinserisco..e il filtro durante l'operazione resterebbe in funzione nella vasca di appoggio..

jimbospace
07-09-2012, 23:27
io farei tutto insieme, sia il cambio di fondo che il cambio di filtro. Sposti i materiali biologici del filtro interno nel filtro esterno e installi quest'ultimo nel 60L (riempito di acqua del vecchio acquario) e poi metti dentro anche i pesci. In questo modo hai tutto il tempo di riallestire l'acquario senza dover fare tutto di corsa.

Tartaz
07-09-2012, 23:33
no, voglio far maturare il filtro esterno insieme a quello interno per un mesetto facendoli girare tutti e due insieme senza inserire il materiale filtrante in quello nuovo.

jimbospace
07-09-2012, 23:51
ma', se hai deciso già cosa fare allora non capisco perché hai chiesto anche i pareri degli altri. comunque se nel filtro esterno non inserisci materiali biologici, puoi far girare il filtro quanto vuoi ma non maturerà mai.

ANGOLAND
08-09-2012, 10:58
sono tentato anch'io di cambiare il fondo e mi sono già posto il problema. io svuoterei la vasca in un mega-secchio che ho, ci farei girare il filtro maturo e farei le operazioni di cambio fondo + eventuale pulizia. riallestirei e trasferirei parte dell'acqua dal secchio e parte nuova; farei girare la vasca col nuovo fondo qualche ora e infine trasferirei i pescetti.
il giorno dopo collegherei il filtro esterno lasciando un cestello vuoto, cannolicchi nuovi e 1/3 della torba definitiva: 30 grammi x 100 litri); controllerei per bene i valori; dopo 20 giorni trasferirei i cannolicchi vecchi nel cestello vuoto del filtro esterno (quelli che ci stanno) e aggiungerei ancora 1/3 della torba, staccherei il filtro interno. occhio che iniziare a usare la torba è cosa assai delicata! l'ultimo terzo potrai inserirlo dopo ulteriori 10 giorni (ovviamente minitorando il ph)

Tartaz
08-09-2012, 13:23
non dev'essere male così, ma secondo te i cannolicchi del filtro interno servono comunque anche se l'esterno gira assìeme all'interno per piu tempo, tipo un mese?
------------------------------------------------------------------------
ma', se hai deciso già cosa fare allora non capisco perché hai chiesto anche i pareri degli altri. comunque se nel filtro esterno non inserisci materiali biologici, puoi far girare il filtro quanto vuoi ma non maturerà mai.

A volte anche saper ascoltare gli altri aiuta, no??
comunque il filtro esterno che inserisco i suoi materiali filtranti li ha

ANGOLAND
08-09-2012, 17:10
i batteri sviluppano colonie sempre nuove e in qualche modo uniche per caratteristiche metaboliche; questi ceppi cambiano nel tempo (anche rapidamente) adattandosi continuamente all'ambiente in cui vivono.
trasferendo i cannolicchi già colonizzati hai maggiori possibilità d'instaurare nel nuovo filtro i ceppi che avevi sviluppato nel tempo, quel patrimonio batterico unico del tuo filtro
e poi io ho fatto così!!

Tartaz
08-09-2012, 19:12
Il cestello vuoto potrà essere quello del carbone?

ANGOLAND
08-09-2012, 20:58
perfetto#70