PDA

Visualizza la versione completa : turbinaria....


lucafeccia
06-04-2006, 18:22
domanda un po sciocca ma non l' ho ancora capito, ma la turbinaria e' la stessa cosa della foliosa o sono 2 cose diverse....? grazie della delucidazione!! ;-)

fappio
06-04-2006, 20:00
lucafeccia, ti riferisci forse alle montipore capricornis?la turbinaria è nettamente diversa la prima è un sps la seconda è un lps dopo se vuoi ti posto due foto....

lucafeccia
06-04-2006, 20:46
fappio io intendo la montipora foliosa e turbinaria.... la montipora non e' un sps?

fappio
06-04-2006, 20:51
lucafeccia, scusa ., tu hai chiesto se la turbinaria e la foliosa sono la stessa cosa ....no !la prima è un lps la seconda un sps, la foliosa è la capricornis

lucafeccia
07-04-2006, 08:42
ah ho capito! cioe' spiego non l ho mai vista dal vivo una turbinaria, e guardando solo le foto di altri acquari mi sembrava un corallo duro...alla fine esteticamente e' molto simile alla montipora foliosa....grazie cmq!

veliero73
07-04-2006, 13:47
La turbinaria è un corallo duro LPS, mentre la montipora foliosa è un corallo duro SPS, hanno un modo ci crescere simile, ma non sono la stessa cosa, ancora di più una turbinaria mesenterina somiglia molto a una montipora, ti metto una foto di una turbinaria mesenterina http://www.acquariofilia.biz/allegati/yellowturbinaria_118.jpg

lucafeccia
07-04-2006, 18:52
capito! grazie veliero! e' difficile da allevare? xke mi piace proprio x il suo modo di crescere arrotolandosi su se stessa e xke si trova in bellissime colorazioni, solo che non l ho mai vista nei negozi...

fappio
07-04-2006, 19:16
lucafeccia, dipende cosa intendi x difficile se il tuo scopo sono i duri è facile... questa è una montipora.... http://img424.imageshack.us/img424/7434/immagine004jpgtyty2nq.th.jpg (http://img424.imageshack.us/my.php?image=immagine004jpgtyty2nq.jpg)...questa è una turbinaria e come puoi vedere è notevolmente diversa da quella nella foto di veliero.... http://img454.imageshack.us/img454/8879/immagine0030rl.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=immagine0030rl.jpg)

veliero73
07-04-2006, 19:19
fappio, esatto la turbinaria che hai messo te è una Turbinaria peltata, mentre quella che ho postato io è una Turbinaria mesenterina entrambe LPS ma la mesenterina ha polipi più piccoli ;-)

lucafeccia
07-04-2006, 20:20
il mio obiettivo sono sps, lps e molli.... cmq l ho chiesto xke nei negozi non se ne vedono.... ;-)

fappio
07-04-2006, 21:14
lucafeccia, l'abbinamento molli e duri non èsempre felice ..comunque fattibile

lucafeccia
07-04-2006, 22:30
mi piacciono entrambi e provero' a farlo anke xke con la plafo che ho ora e' la cosa migliore, duri sotto il cono di luce e molli ai lati....

lucafeccia
07-04-2006, 22:32
poi scusa, anke tu hai molli e duri in vasca...

fappio
08-04-2006, 08:14
lucafeccia, certo ....non era una critica era solo un consiglio

veliero73
08-04-2006, 10:12
Con le dovute accortezze non ci sono problemi a tenere duri e molli in vasca, non vi preoccupate ;-)

lucafeccia
08-04-2006, 15:24
che accortezze ci vogliono veliero piu' o meno?

fappio
08-04-2006, 18:31
lucafeccia, classificare duri e molli è troppo generico ,diciamo che hanno necessità diverse ma certi molli ,possono diventare infestanti in un acquario. alcuni di essi possono essere molto urticanti.....diciamo comunque che in natura un anfratto marino molto popolato della grandezza di un acquario non ospita + di 4.5 specie di coralli generalmente o duri o molli. dunque nella maggior parte dei casi i nostri acquari (compreso il mio )e molto distante dalla realtà penso che sia impossibile in natura trovare discosomi a 20 cm dalle acropore.....

lucafeccia
08-04-2006, 21:04
beh questo e' vero ma se si riesce a ricreare un ecosistema in piccolo equilibrato mi sembra la cosa migliore... e' logico che non mettero' delle anemoni con delle acropore! xo mi piacerebbe riuscire ad arrivare ad un equilibrio tra le 2 specie siccome mi piacciono entrambe...

fappio
09-04-2006, 00:08
lucafeccia, io ho anche un anemone ...però il discorso è un pò complesso e pericoloso.....

lucafeccia
09-04-2006, 14:04
beh e' rischioso mettere un anemone.....bisogna essere strasicuri dell' equilibrio della vasca....

fappio
09-04-2006, 14:55
lucafeccia, ma neanche . i duri sono + sensibili ai cambiamenti, il discorso è che in una nottata può spostari e bruciare tutto ciò che tocca....io ne ho una da 3 anni e devo dire che non mi ha dato problemi però non è facile es...sposti una pompa e lei si sposta......

BiAndrea
10-04-2006, 18:35
Non è paragonabile la turbinaria ad un anemone

lucafeccia
10-04-2006, 20:25
biAndrea mi sa che ti sei perso il discorso.....

BiAndrea
11-04-2006, 09:28
ho letto.............., ma mi sembrava che si paragonasse come "pericolosità / interferenze agli sps" , agli anemoni. Tutto qua.

blackfire
11-04-2006, 13:37
distanti sufficentemente tra loro....

lucafeccia
11-04-2006, 14:28
no no, il discorso e' venuto dopo su cosa poteva essere pericoloso in vasca! ;-) la turbinaria mi sembra abbastanza tranquilla! eheh!