Visualizza la versione completa : Quali loricaridi inserire
Ciao a tutti!
Esattamente 3 settimane fa ho avviato un askoll ambiente 100 da 150 litri netti (100x40x50h) e stavo iniziando a pensare alla popolazione futura e vorrei inserire un paio di Loricaridi...
Dovranno convivere con 4 esemplari di scalari peruviani,5/6 corydoras sterbay e forse qualche esemplare di ampullaria...attualmente i valori misurati sono Kh 6 e gH 7,non ho avuto ancora modo di misurare il pH.
Tra i miei loricaridi preferiti ci sono:
- Peckoltia Compta L134
- Peckoltia Sabaji L075/124
- Hypancistrus Contradens L201
- Dekeyseria Brachyura
- Hemiancistrus Subvirdis
- Pseudacanthicus leopardus
Quale mi consigliate?
Grazie
Francesco
Patrick Egger
07-09-2012, 14:26
Ciao.
- Peckoltia Compta L134 molto consigliabile!
- Peckoltia Sabaji L075/124 di Peckoltia ne ha gran poco,poco raccomandabile!
- Hypancistrus Contradens, L201 molto consigliabile!
- Dekeyseria Brachyura molto consigliabile anche lui!
- Hemiancistrus Subvirdis Mangiatore di piante e non resta proprio piccolo,meglio in 200l insu
- Pseudacanthicus leopardus diventa troppo grande,assolutamente no!
La compta e i contradens sono quelli più raccomandabili ;-)
Ciao.
- Peckoltia Compta L134 molto consigliabile!
- Peckoltia Sabaji L075/124 di Peckoltia ne ha gran poco,poco raccomandabile!
- Hypancistrus Contradens, L201 molto consigliabile!
- Dekeyseria Brachyura molto consigliabile anche lui!
- Hemiancistrus Subvirdis Mangiatore di piante e non resta proprio piccolo,meglio in 200l insu
- Pseudacanthicus leopardus diventa troppo grande,assolutamente no!
La compta e i contradens sono quelli più raccomandabili ;-)
Ti ringrazio...conciso e super preciso!
Quanti ne posso inserire con il mio litraggio,considerando anche la popolazione finale?vari problemi di compatibilità?
Se ne posso inserire 2,mi orienterei su una Peckoltia Compta (anche se preferirei Dekeyseria Brachyura,ma difficile da trovare) e un Hypancistrus Contradens
luca ciani
07-09-2012, 16:02
di l134, hypancistrus contradens(o anche l201) e l168 puoi metterne un bel gruppetto di 4-5 esemplari...
ovviamente io punterei solamente su 1 specie per provare la riproduzione!...e...fornisci
abbastanza rifugi!;-)
di l134, hypancistrus contradens(o anche l201) e l168 puoi metterne un bel gruppetto di 4-5 esemplari...
ovviamente io punterei solamente su 1 specie per provare la riproduzione!...e...fornisci
abbastanza rifugi!;-)
Addirittura...pensavo di poter inserire al massimo un paio di esemplari visto il litraggio...
Inserendo un esemplare di entrambe le specie a cosa andrei incontro?possibili scazzottate?!?
luca ciani
07-09-2012, 17:25
no...puoi anche farlo...più che altro è un mio ideale...secondo me se un pesce può riprodursi in acquario non ha senso tenerlo da solo...
jackrevi
07-09-2012, 17:37
se vuoi dei consigli specialmente sulla Dekeyseria Brachyura, io ne ho 2 ;-)
se vuoi dei consigli specialmente sulla Dekeyseria Brachyura, io ne ho 2 ;-)
sono tutto orecchie...
jackrevi
07-09-2012, 17:58
se vuoi dei consigli specialmente sulla Dekeyseria Brachyura, io ne ho 2 ;-)
sono tutto orecchie...
questi sono i miei due, la prima è la femmina, il secondo il maschio
http://www.youtube.com/watch?v=V5n59j41JQE
Da quanto tempo li hai?è molto difficile trovarli...dove li hai acquistati e a che prezzo?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Patrick Egger
07-09-2012, 19:56
di l134, hypancistrus contradens(o anche l201) e l168 puoi metterne un bel gruppetto di 4-5 esemplari...
ovviamente io punterei solamente su 1 specie per provare la riproduzione!...e...fornisci
abbastanza rifugi!;-)
Quoto,inoltre potrai vedere un comportamento più interessante se li tieni in gruppo.;-)
jackrevi
07-09-2012, 20:54
Da quanto tempo li hai?è molto difficile trovarli...dove li hai acquistati e a che prezzo?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
li ho presi a torino a soli 15 euro l'uno
Quanto tempo fa?
Mi potresti dire in mp il nome del negozio?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
jackrevi
07-09-2012, 21:22
Quanto tempo fa?
Mi potresti dire in mp il nome del negozio?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
qualche mese fa.
però erano venduti con un nome sbagliato, ti mando lo stesso mp
kawasakiz85
08-09-2012, 15:15
Ciao Francesco, io nella tua vasca terrei un bel gruppetto monospecifico di hypancistrus o di peckoltia
Anche gli L168 non sono maluccio, anz,i ma io sono più appassionato di hypa e peckoltia quindi ti consiglio loro
Come ti hanno già detto tenendoli in gruppo li farai vivere meglio, noterai le differenze comportamentali tra i vari soggetti e tra i due sessi e per finire potrai goderti la riproduzione
Non c'è spettacolo più bello di vederli riprodurre #70
Va bene un gruppetto di 5 esemplari per la tua vasca, tra gli hypa valuta anche i debilittera, i furunculus, gli L340, gli L260, gli L333, L066 ecc...
PS: scusa se sono pignolo ma contradens e L201 non sono la stessa cosa
Contradens, L201 e inspector sono degli hypa molto simili esteticamente ma con notevoli differenze di dimensioni da adulti, di prezzo, ecc...
Gli L201 sono i più piccoli di tutti come taglia da adulti, gli inspector i più grandi
Ciao Francesco, io nella tua vasca terrei un bel gruppetto monospecifico di hypancistrus o di peckoltia
Anche gli L168 non sono maluccio, anz,i ma io sono più appassionato di hypa e peckoltia quindi ti consiglio loro
Come ti hanno già detto tenendoli in gruppo li farai vivere meglio, noterai le differenze comportamentali tra i vari soggetti e tra i due sessi e per finire potrai goderti la riproduzione
Non c'è spettacolo più bello di vederli riprodurre #70
Va bene un gruppetto di 5 esemplari per la tua vasca, tra gli hypa valuta anche i debilittera, i furunculus, gli L340, gli L260, gli L333, L066 ecc...
PS: scusa se sono pignolo ma contradens e L201 non sono la stessa cosa
Contradens, L201 e inspector sono degli hypa molto simili esteticamente ma con notevoli differenze di dimensioni da adulti, di prezzo, ecc...
Gli L201 sono i più piccoli di tutti come taglia da adulti, gli inspector i più grandi
Grazie mille anche a te ;-)
Sono deciso ad inserire una sola specie come mi avete consigliato in molti...sto solo decidendo quale!Qual'è quella che rimane più piccola da adulta?e la più facile da riprodurre?
kawasakiz85
08-09-2012, 15:44
I debilittera, gli L340, gli L201, gli zebra (ti avviso che questi ultimi hanno prezzi da capogiro), restano abbastanza piccini
Tutti gli hypa citati non sono molto difficili da riprodurre (lo zebra escludilo perchè per riprodurlo passano diversi anni se li acquisti piccini)
Valuta anche la peckoltia compta #70
se vuoi leggere qualcosa io qui ho riportato la mia esperienza con gli L333
gli altri miei L li allevo allo stesso identico modo :-))
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061731639#post1061731639
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |