Visualizza la versione completa : Led che lampeggiano come in discoteca
Ciao a tutti,
ho fatto un piccolo tentativo di costruirmi una plafoniera a led per un futuro cubetto marino.
Questo è quanto:
Ho preso i led e driver da satisled.
I led sono da 3 w e in totale sono 15 tra bianchi e blu. (750mA)
L'alimentatore è per 10-18 led da 3w, (680mA)
Premetto che non sono esperto di elettronica, ma ho letto abbastanza cose su questo forum da provare a cimentarmi con il fai da te.
Il risultato è che la mia plafoniera sembra uno stroboscopio.
Spulciando qua e la nel forum ho trovato delle risposte, ma nessuna mi ha completamente soddisfatto: c'è gente che sostiene che lampeggia perchè ci sono troppi led, altri che sostengono il contrario, ossia pochi led....altre teorie sulle dispersioni e collegamenti......
Volevo partire a verificare se ci sono delle dispersioni al dissipatore: come fare con il tester, senza dissaldare tutto?
Qualcuno ha altri consigli in merito per risolvere il problema?
Grazie in anticipo
LukeLuke
07-09-2012, 10:06
Se c'era un corto il driver andava in protezione e non si accendeva nulla.
Potrebbe essere dispersione :
- verificare visivamente contatti di fili sul dissipatore
- mettere il tester nella modalità corto (spesso è raffiguarata da 3 ondine) posizionarsi sul polo positivo che arriva dall'alimentatore e toccare con l'altro puntale il dissipatore (fare lo stesso col polo negativo)
Potrebbe andare in protezione il driver per surriscaldamento:
- Cosa c'è scritto sul driver ? scrivi Volt di uscita e A
Non credo vada in surriscaldamento....il driver toccandolo con mano è a temperatura ambiente.
Comunque i volt di uscita sono 36-75V, mentre la corrente è 680 mA.
x la prova che mi hai detto tu.....dovrei fare puntale sul + della stellina e puntale sul dissipatore per ogni led? Ovviamente poi puntale sul - della stellina e puntale sul dissipatore. Ho capito giusto?
Stasera quando rientro a casa posto un paio di foto
LukeLuke
07-09-2012, 10:51
stacca il trattino dai numeri... è comparsa una faccina...
si intanto prova a fare queste misurazioni coi puntali... dovresti sentire un beep se rileva dispersione o corto...
AHAHAHA, ops ...
intendevo dire 36 - 75 v...
Matty1184
07-09-2012, 11:31
Quando lampeggia è perchè il driver va in protezione, praticamente stacca alimentazione, la riattacca sente il corto e la stacca e via cosi....
se hai il tester lo metti in modalità "continutà" con suono e prova come ti diceva LukeLuke a mettere un puntale sul filo + che esce dal driver e con l'altro a toccare il dissipatore, stessa cosa con il -, se suona vuol dire che un filo tocca il dissipatore..
credo però che non si tratti di una semplice dispersione, ma di un corto... quindi dovresti avere due fili che toccano il dissipatore o una saldatura che senza volere ti è colata.
bene, grazie ad entrambi per il supporto.
Stasera vedo di esaminare il tutto e poi vi farò sapere cos'era.
Eccomi qua: PROBLEMA RISOLTO
ho fatto come mi avevate consigliato, ossia vedendo se da ogni led c'era qualche dispersione.
Risultato: nessuna.
Ho quindi acceso la plafoniera, lampeggiava come ieri, quindi ho fatto un ponte volante con un cavetto per escludere un led: ha iniziato a lampeggiare con maggior frequenza.
Ho aggiunto un led allora, e ha smesso di lampeggiare.
Il problema era quindi dovuto a una tensione minima di uscita del driver superiore a quella effettiva dei led.
Vi lascio un paio di foto della mia plafo "sperimentale"
Grazie mille dell'aiuto!
http://s10.postimage.org/qfj3nrvn9/07092012915.jpg (http://postimage.org/image/qfj3nrvn9/)
http://s8.postimage.org/ry4hfpb7l/07092012917.jpg (http://postimage.org/image/ry4hfpb7l/)
ciao a tutti,
Io ho più o meno lo stesso problema, su plafoniera aquatlantis 60 da qualche giorno la luce sfarfalla stile “strobo”. Ho notato che muovendo il connettore jack che collega L alimentatore cambia qualcosa: lampeggia più velocemente o si accende e poi si spegne subito dopo a ripetizione. Può essere che il problema siano il connettore o L interruttore che magari sono di scarsa qualità?( L acquario ha 7 anni) o L alimentatore che abbia problemi? I led sono tutti funzionanti.
Grazie in anticipo!
Io ho avuto stesso problema con un led di un faretto di casa... ho cambiato alimentatore ed il problema è sparito... come se alimentatore si fosse con il tempo destabilizzato o sfasato in qualche modo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |