PDA

Visualizza la versione completa : problemi con la pompa del mio cubetto ...


Kozi
06-09-2012, 17:09
Salve a tutti e scusare se magari ho sbagliato sezione ... ma io ho un piccolo problemino con il mio Wave Xcube 26 ... nel senso che ho un ronzio continue e molto fastidioso (visto che la vaschetta è in camera da letto) che proviene dal filtro ... ho già sostituito la pompa originale con una ed il ronzio e leggermente calato ma persiste ...
Chiedo a voi guru di queste vasche come posso fare per eliminare il ronzio della pompa?
Aspetto vostri lumi.
Ciao e grazie
Andrea

bettina s.
06-09-2012, 20:45
ciao, l'unica è cercare di non tenere la pompa a contatto col vetro o con la plancia del filtro.

AULO73
06-09-2012, 21:41
Quoto bettina,la pompa tocca sicuramente nella camera del filtro...........

Kozi
07-09-2012, 09:09
allora ho accorciato il tubo per non far toccare la pompa sulla base, ho messo una ventosa con anello per tenere il tubo dritto e quindi la pompa be in centro staccata dalle pareti ... il ronzio e minore ma comunque c'è e si sente .... dite che è la pompa? è la Askoll da 11€ quella piccola penso della serie economica...
sono pronto a tutte le soluzioni.
Ciao e grazie
Andrea

Kozi
07-09-2012, 12:37
vi butto lì un'idea ... avendo l'aspirazione dell'acqua sotto la pompa, potrei fargli un giro di spigne attorno magari attutiscono la vibrazione ed il rumore?che nè dite?
Ciao e grazie
Andrea

Kozi
10-09-2012, 07:38
nessuno sà dirmi se è una buona idea ... non vorrei fare danni .... o peggiorare la situazione.
Aspetto vostri lumi ...grazie
Andrea

SpongeJohn
10-09-2012, 08:18
Con la pompa in funzione, se e' staccata fisicamente dalle pareti, prova a vedere se il tubo vibra. Se puoi isolalo dal contatto con le pareti della vasca. Controlla anche che il filo della corrente non vibri. In caso isola anche quello.

Per "isolare" intendo infilare tra il tubo e la parte dove tocca della spugna ad esempio.

Kozi
10-09-2012, 09:56
ok perfetto allora ogni cosa vibrante (tubo, filo ecc ...) la devo tenere staccata da ogni parte dell'acquario utilizzando tipo spugna ... ok allora ora mi metto al lavoro.
Grazie
Andrea