Entra

Visualizza la versione completa : aiuto nell'allestimento


giginew
06-09-2012, 16:03
Salve ragazzi... sto cercando di allestire il mio primo acquario marino... ho una vasca da 100x40x50 quindi 200 litri..
voglio fare un acquario di pesci e qualche molle (di quelli robusti) ..
ho preso online un 15 kg di rocce vive che sono abbastanza ricche di alghe calcaree rosa.
l acquario ha un filtro biologico attaccato col silicone al vetro quindi difficilmente staccabile e due neon T8 che ho preso entrambi bianchi adatti al marino.
ho iniziato a farlo avendo a disposizione la vasca ma per questioni economiche mi sono dovuto fermare per farlo gradualmente..
diciamo che non ho grandi pretese (coralli o pesci delicati) ma l ho voluto fare di acqua salata perchè attratto dai pesci marini in particolare ocellaris e zebrasoma.
volevo chiedervi quali secondo voi ritenete siano gli accessori indispensabili in base a quello che ho intenzione di fare..

come pompe ne ho una nel filtro da 750 lt/h il mio negoziante dice che va bene..
e nell'attesa di capire se inserire necessariamente o meno pompe di movimento ho messo delle pompe da ricircolo per mantenere l acqua in movimento.. le pompe di movimento non stressano i pesci? #28c


i valori dell'acqua all'inizio dell'inserimento delle rocce mi davano NO2 alle stelle che sono scesi quasi completmente dopo 15 giorni e dopo di che ho messo un sottile strato di sabbia corallina.

grazie per le eventuali risposte e scusate se mi sono dilungato. :-))

buddha
07-09-2012, 09:05
La sabbia in maturazione non va bene..(il topic avresti fatto meglio ad aprirlo prima di iniziare..;-))
Il filtro interno per soli pesci puoi anche tenerlo (anche se alzerà i nitrati funzionando da biologico)..
Il movimento è inadeguato (considera che ossigena), le rocce dovrebbero essere almeno 35 kg..
Lo Skimmer (anche appeso) è consigliabile (ossigena l'acqua e pulisce)..
Considera che non potrai inserirci chissà quanti pesci..lo zebro è già un pesce grosso per le tue misure..
Il mio consiglio è (se vorrai solo pesci..) togli il biologico e metti uno Skimmer appeso..
Compra un paio di koralia 4 come movimento (spendi 30 euro usate..)
I marini spesso sono scoperti per aumentare l'ossigenazione e gli scambi gassosi..
Come luci per soli pesci potresti mettere dei t5 da 39w
2 o 4 a seconda del risultato visivo.:(direi 4 almeno) o led..
Il movimento non stressa i pesci anzi, ossigena e non è improbabile vedere i pesci nuotare verso la pompa come se ci giocassero (forse lo fanno anche per pulirsi da parassiti)..
Il filtro lo scolli con una lametta da cutter (ferramenta 4 euro, 10 pezzi)..

K-Killer
07-09-2012, 10:23
La sabbia in maturazione non va bene..(il topic avresti fatto meglio ad aprirlo prima di iniziare..;-))
Il filtro interno per soli pesci puoi anche tenerlo (anche se alzerà i nitrati funzionando da biologico)..
Il movimento è inadeguato (considera che ossigena), le rocce dovrebbero essere almeno 35 kg..
Lo Skimmer (anche appeso) è consigliabile (ossigena l'acqua e pulisce)..
Considera che non potrai inserirci chissà quanti pesci..lo zebro è già un pesce grosso per le tue misure..
Il mio consiglio è (se vorrai solo pesci..) togli il biologico e metti uno Skimmer appeso..
Compra un paio di koralia 4 come movimento (spendi 30 euro usate..)
I marini spesso sono scoperti per aumentare l'ossigenazione e gli scambi gassosi..
Come luci per soli pesci potresti mettere dei t5 da 39w
2 o 4 a seconda del risultato visivo.:(direi 4 almeno) o led..
Il movimento non stressa i pesci anzi, ossigena e non è improbabile vedere i pesci nuotare verso la pompa come se ci giocassero (forse lo fanno anche per pulirsi da parassiti)..
Il filtro lo scolli con una lametta da cutter (ferramenta 4 euro, 10 pezzi)..

quoto buddha :-)

GROSTIK
07-09-2012, 13:20
discorso movimento va bene ma non esagerare troppo altrimenti li stressi .... per il discorso parassiti eventualmente si sfregano sul fondo o le rocce ....;-)
considera un movimento 10/15 volte il volume della vasca all'inizio visto che lo farai di soli pesci e molli .... ;-)

giginew
13-09-2012, 19:37
grazie delle risposte.. purtroppo il mio negoziante sembra superficiale e per lui niente è indispensabile.. addirittura anni fa mi aveva fatto fare un marino senza neanche un kg d rocce durato giusto un paio di mesi..
la koralia è arrivata.. avevo comprato la 3 (per questione di prezzo) ma mi hanno mandato una 4 .. #25
per la questione schiumatoio devo aspettare qualche mese mi sa.. e poi vi riscrivo.. ;-)

giginew
20-09-2012, 13:16
ragazzi consiglio urgente... ho comprato su ebay una koralia 3... mi arriva una koralia 4... ora non so se tenerla... il mio acquario è un metro x 40 200 litri lordi... ho inserito i primi pescetti ieri... due pagliacci e una damigella.. già da stamattina si sono ambientati bene.. ma la mia paura è che la koralia sia troppo forte per quel tipo di animali .. noto che si muovono poco nell acquario evitando di entrare nella parte dove c è il flusso più forte... ho solo oggi per decidere se tenere la 4 o farmela sostituire con la koralia 3.. help... -.- una 4600 litri non sarà veramente troppo?
ps per adesso ho filtro con dentro una pompa da 750

GROSTIK
20-09-2012, 13:34
dove l'hai posizionata la pompa?

K-Killer
20-09-2012, 13:41
Se posti qualche foto sarà più facile consigliarti :-)

giginew
20-09-2012, 16:05
l ho messa dal lato opposto al filtro... adesso è messa centrale... diritta..

giginew
21-09-2012, 12:48
nessun aiuto? va beh farò da me.. vendo e ne prendo una koralia 2 .. per un paio d pagliacci e qualche molle le vedo eccessive quelle con tutto quel movimento .. poracci me li sbatte controi vetri

GROSTIK
21-09-2012, 12:50
io scusa ma non ho capito la posizione ... l'ideale è metterla sul lato corto in modo che lavori per tutta la lunghezza della vasca ....

buddha
21-09-2012, 12:56
Tieni la 4, anzi comprane un'altra..100 cm non sono corti da coprire..

Alex_79
22-09-2012, 16:40
Ciao a tutti forse sbaglio a scrivere qui ma mi sono appena iscritto e sto "sbirciando" tra i vari argomenti.:-)
Sono un neofita dell'acquario marino di barriera, ne ho uno in fase di maturazione e ho inserito le rocce vive...con le ultime inserite ho "adottato" un Polychaeta Eunice che sbucava fuori dalle rocce ogni tanto...fin qui nulla di strano se non che è da 2 ore che sta sul fondo della vasca e non ne capisco il motivo è normale?
Altra cosa strana una settimana fà mi ha lasciato un granchietto non so di che famiglia purtroppo.
Qualcuno ha idea di cosa stia succedendo?
Valori Ph 8.4 - Kh 9 - NO2 0.5 - Densità 1026 - T° 27 (le luci per ora funzionano solo 3 ore al giorno tubi led con alba-tramonto)