peppegaru88
06-09-2012, 13:32
Salve a tutti, sono nuovo del forum (bellissimo e completo) mi chiamo Giuseppe ho 24 anni e digito da Catania ... ho voluto aprire questa pagina per chiedere alcuni consigli a voi esperti che vi domanderò in seguito.
Sono un neofita di questo fantastico mondo acquatico, anche se la "passione" degli acquari mi solletica da bambino quando mio padre una 15ina di anni fa porto' a casa una vasca di 200 lt circa che subito popolò con 3 cernie di acqua dolce (credo si chiamino cosi), questi pesciolini in un paio d'anni diventarono dei bestioni tanto che abbiamo deciso di vendere e comprare dei pesciolini più piccoli come i guppy, porta spada, neon, black molly, ecc... ricordo di aver preso una coppia per tipo, ed in breve tempo divntarono troppi al punto di regalarli ad amici e parenti .... io stavo ore e ore a fissarli, ero affascinato da questo mondo sommerso. Dopo un altro po di anni causa traslogo mio padre diede via l'acquario ed io ci rimasi malissimo... da quel giorno ho sempre pensato di comprare/costruire una vasca mia personale... ma per un motivo o per un altro non ho mai portato in fine il mio progetto ... coincidenza vuole che a mia sorellina una settimana fa ha ricevuto come regalo di compleanno una vasca di 20 lt circa... io di corsa andai a comprare dei pesciolini per popolarlo mi son lasciato prendere dalla foga e mi sa che per la grandezza della vasca ho esagerato con l acquisto... vi elenco il numero e le razze "se non ricordo male "
3 guppy - 1 Maschio 2 femmine
2 portaspada 1 maschio 1 femmina
3 bmolly 1 maschio 2 femmine con un pancione enorme
2 non ricordo la razza.. somigliano alla femmina dei portaspada ma sono piu piccoli rossi con la coda nera
1 pulitore "io lo chiamo cosi xD "
in totale 10 ma ho come l'impressione che stiano un po strettini....
questo regalo ha fatto rinascere la voglia di averne uno bello grande tutto mio ... tramite alcune letture trovate in rete, alla possibilità economica e quelle dello spazio che occupa, sono arrivato alla conclusione di voler costruire una vasca di 1.50 x 50 x 60 massimo spazio concessomi......
tramite questo programma http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium ho fatto varie prove, ed inserendo le misure con uno spessore del vetro pari ad 1 cm in teoria dovrebbe andar bene, anche se sinceramente non mi fido cosi tanto di questo singolo cm e vorrei costruirlo con vetro da 1.5 cm ... diciamo che con i lavori manuali non ho problemi, quindi la costruzione della vasca non sarà un problema, invece per quanto riguarda illuminazione, filtro esterno, ph e vegetazione, non saprei che "pesci prendere" ...
Via con le domande ... e vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte .....
premetto che vorrei continuare ad allevare la tipologia di pesci descritta sopra ed inserire piante vere ...
1) con uno spessore di 1.5cm posso avere problemi di rotture ??
2) che tipo di illuminazione mi serve per questi tipi di pesci e piante resistenti ??
3) quali piante posso inserire che non abbiano bisogno di particolari attenzioni ??
4) quale filtro esterno montare ??
5) che terriccio ??
6) che tipo di vetro comprare ??
per il momento mi fermo qui... attendo con ansia le risposte ...
Molti di voi si chiederanno: -15 questo tizio non ne capisce nulla e vuole iniziare con una vasca da 450 lt .... è come scenedere in pista su una f1 saltando la pratica dei kart .....
avete ragione ma visto che dovrò spendere una modica cifra, tanto vale farlo bene e non avere rinpianti :-)
Grazie...
Sono un neofita di questo fantastico mondo acquatico, anche se la "passione" degli acquari mi solletica da bambino quando mio padre una 15ina di anni fa porto' a casa una vasca di 200 lt circa che subito popolò con 3 cernie di acqua dolce (credo si chiamino cosi), questi pesciolini in un paio d'anni diventarono dei bestioni tanto che abbiamo deciso di vendere e comprare dei pesciolini più piccoli come i guppy, porta spada, neon, black molly, ecc... ricordo di aver preso una coppia per tipo, ed in breve tempo divntarono troppi al punto di regalarli ad amici e parenti .... io stavo ore e ore a fissarli, ero affascinato da questo mondo sommerso. Dopo un altro po di anni causa traslogo mio padre diede via l'acquario ed io ci rimasi malissimo... da quel giorno ho sempre pensato di comprare/costruire una vasca mia personale... ma per un motivo o per un altro non ho mai portato in fine il mio progetto ... coincidenza vuole che a mia sorellina una settimana fa ha ricevuto come regalo di compleanno una vasca di 20 lt circa... io di corsa andai a comprare dei pesciolini per popolarlo mi son lasciato prendere dalla foga e mi sa che per la grandezza della vasca ho esagerato con l acquisto... vi elenco il numero e le razze "se non ricordo male "
3 guppy - 1 Maschio 2 femmine
2 portaspada 1 maschio 1 femmina
3 bmolly 1 maschio 2 femmine con un pancione enorme
2 non ricordo la razza.. somigliano alla femmina dei portaspada ma sono piu piccoli rossi con la coda nera
1 pulitore "io lo chiamo cosi xD "
in totale 10 ma ho come l'impressione che stiano un po strettini....
questo regalo ha fatto rinascere la voglia di averne uno bello grande tutto mio ... tramite alcune letture trovate in rete, alla possibilità economica e quelle dello spazio che occupa, sono arrivato alla conclusione di voler costruire una vasca di 1.50 x 50 x 60 massimo spazio concessomi......
tramite questo programma http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium ho fatto varie prove, ed inserendo le misure con uno spessore del vetro pari ad 1 cm in teoria dovrebbe andar bene, anche se sinceramente non mi fido cosi tanto di questo singolo cm e vorrei costruirlo con vetro da 1.5 cm ... diciamo che con i lavori manuali non ho problemi, quindi la costruzione della vasca non sarà un problema, invece per quanto riguarda illuminazione, filtro esterno, ph e vegetazione, non saprei che "pesci prendere" ...
Via con le domande ... e vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte .....
premetto che vorrei continuare ad allevare la tipologia di pesci descritta sopra ed inserire piante vere ...
1) con uno spessore di 1.5cm posso avere problemi di rotture ??
2) che tipo di illuminazione mi serve per questi tipi di pesci e piante resistenti ??
3) quali piante posso inserire che non abbiano bisogno di particolari attenzioni ??
4) quale filtro esterno montare ??
5) che terriccio ??
6) che tipo di vetro comprare ??
per il momento mi fermo qui... attendo con ansia le risposte ...
Molti di voi si chiederanno: -15 questo tizio non ne capisce nulla e vuole iniziare con una vasca da 450 lt .... è come scenedere in pista su una f1 saltando la pratica dei kart .....
avete ragione ma visto che dovrò spendere una modica cifra, tanto vale farlo bene e non avere rinpianti :-)
Grazie...