Visualizza la versione completa : costapur e batteriosi
Daedalus
06-09-2012, 12:53
ho 8 puntius anchisporus in un 120 litri da un po di settimane manifestavano un comportamento strano, si strofinavano spesso sulle foglie, la situazione andava peggiorando di giorno in giorno fino alla comparsa di puntini piccolissimi sul muso e sul corpo, così mi sono deciso a curarli col costapur indicato per ictio, trichodina, costia e altri protozoi visto che dai sintomi sembrava proprio un infezione da protozoi.
Oggi è il quarto giorno della cura (ho somministrato il primo giorno e il terzo e come da istruzioni ho areato per tutto il tempo e innalzato la temperatura) non solo il trattamento sembra non funzionare perchè i pesci continuano a grattarsi (anche se mi sembra meno rispetto a prima) e i puntini ci sono ancora ma un pesce ha un assetto di nuoto strano rispetto agli altri cioè nuota leggermente con la testa in su come se gli pesasse la coda e la coda stessa ha gli orli più bianchi di quella degli altri e una macchietta bianca che si ripresenta anche sulla pinna dorsale, per il resto è vivace e mangia come tutti gli altri.
Dalle guide sembra una batteriosi, ma che sta succendendo, come mai il medicinale peggiora la situazione invece di migliorarla?
Che faccio per evitare che la situazione degeneri?
Sicuro sicuro sia ichtyo? in questa stagione è un po' difficilino a meno che tu non abbia avuto un calo brusco della temperatura.
Ce la fai a mettere una foto ?
Daedalus
06-09-2012, 14:50
sbalzi di temperatura non ne ho avuti, dopo provo a mettere una foto ma sarà difficile scattarla visto che i barbi non stanno mai fermi.
Un'altra cosa che ho notato prima di mettere il medicinale e noto anche adesso è che i pesci spesso si scuotono, come se volessero scrollarsi qualcosa di dosso.
Guarda, io fare un cambio togliendo il farmaco. E' per l'ichtyo e non mi pare adatto ai sintomi dei pesci.
Non hai il Baktopur per caso?
Daedalus
07-09-2012, 10:20
Metterò il carbone attivo oggi pomeriggio, dato che la cura è comunque finita.
Comunque c'è scritto che costapur è anche per altri parassiti oltre all'ictio, se il prurito e i puntini non sono dovuti a parassiti quale altra può essere la causa?
Baktopur non ce l'ho ma la situazione di quel pesce sembra migliorata, forse è il caso di aspettare un po prima di mettere un altro farmaco in vasca.
Daedalus
07-09-2012, 12:53
sono riuscito a fare una foto in cui si intravedono i puntini, guardate sotto la pancia dove sta la banda nera
http://s17.postimage.org/rdekek8zf/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/rdekek8zf/)
in generale sono così sia sul corpo che sul muso, sulle pinne non li vedo, si notano meglio se si guarda il pesce frontalmente
eltiburon
10-09-2012, 01:21
Dalla foto non vedo bene, ma non mi sembrerebbe ictyo...
Se il pesce non migliora, vai di Baktopur. Vedi un po' domani com'è.
Prova a fare una prova #13
Pendi due o tre pesci e separali dagli altri n qualche contenitore. Aggiungi del sale: 1 cucchiaino/6 lt.
Vedi se cambia qualcosa.
Daedalus
10-09-2012, 14:26
a cosa serve il sale?
EDIT: ho letto, serve per l'ictio, quanto tempo ce li dovrei tenere, perchè al massimo ne posso tenere uno (ce n'è uno che ha molti più puntini) in una di quelle buste che si usano per il trasporto, non ho altri recipienti adatti.
comunque la situazione dei pesci è sempre la stessa hanno questi micropuntini e si grattano sulle foglie spesso, quel pesce che aveva delle macchie bianche non ce le ha più non so se perchè il trattamento era finito e ho filtrato con carbone attivo e cambiato l'acqua
ennesima correzione: penso di aver scoperto qual'è la malattia che affligge i miei pesci, si chiama oodinium, il pesce più colpito appare come questo botia http://www.fishdeals.com/fish_diseases/oodinium_velvet/photos/velvet.jpg
è un protozoo come l'ictio ma ora non se se il costawert funziona, sulla scatola c'è scritto ictio e altri protozoi come costia, trichodina e chilodonella, dell'oodinium non dice niente pur essendo un protozoo.
l'altro prodotto l'oodiniumwert della Sera non lo fanno più
Di solito si manifesta sui pesci marini. Nel dolce viene chiamata malattia del velluto.Hai provato col Blu di Metilene?
Daedalus
10-09-2012, 21:15
ho trovato solo la ricetta col solfato di rame che però non posso usare perchè ho lumache in vasca, il blu di metilene dove lo trovo? come e in che dosi va usato?
comunque intanto ho mandato un email alla sera per sapere se il costapur è efficace contro l'oodinium, magari va usato in dosi più massicce ecco perchè non ho notato miglioramenti con due soli dosaggi.
eltiburon
11-09-2012, 00:17
Il Costapur dovrebbe essere efficace contro l'oodinium. Attenzione alle lumache però, per loro il Costapur è più tossico del blu di metilene.
Il blu si trova in farmacia, ma prima fai un giro di telefonate, solo pochi farmacisti lo tengono, non serve ricetta, compra la soluzione all'1% e una siringa per il dosaggio, così:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Purtroppo il Costa pur contro l'oodinium non funge ma sei sicurissimo che sia questa malattia?
Dovresti vedere del muso sui pesci e quei puntini dovrebbero apparire come dorati.
Daedalus
10-10-2012, 15:00
Rieccomi qua dopo un mese, non ho preso nessun provvedimento, i puntini sono spariti e i pesci si sfregano molto meno.
Oggi però ho notato che il miglior individuo del gruppo (il più grande e il più colorato) ha le branchie aperte e respira affannosamente. Le branchie all'interno sono rosse e non c'è niente appeso ne ci sono macchie o puntini.
La co2 è finita da ieri, l'acquario è superpiantumato e solo lui mostra questi sintomi quindi non può essere carenza di o2 o eccesso di co2, cosa può essere?
è incredibile comunque come nei precedenti acquari che ho avuto ci sono stati sempre problemi sul lato "vegetale" dell'acquario con alghe, cianobatteri e piante non in salute mentre dal punto di vista animale non ho avuto mai problemi, i pesci sono stati sempre bene e vissuti a lungo.
Questo che è il primo acquario dove non ho alghe ne cianobatteri e le piante crescono benissimo mostra invece problemi dalla parte dei pesci...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |