Visualizza la versione completa : berlinese + miracol mud
shaun white
06-09-2012, 08:33
salve a tutti in questi giorni devo allistire la mia nuova vasca... ho pensato di fargli un bel rifugium con il miracol mud e il metodo di gestione della vasca sarà sistema berlinese....
che ne pensate ??? pro e contro???
non ho trovato molto sul m.mud ma da quello che ho letto non sembra fare danni ma c'è chi trova benefici... in alternativa che mi consigliate???#e39
Kj822001
06-09-2012, 09:04
e fare il sicuramente meno caro secchio di calfo??
Daniel-T
06-09-2012, 09:18
io il refugium lo farei semplicemente con rocce vive e chaetomorpha (che se ben illuminata ciuccia perecchio)....tieni conto che il miracle mud è costoso e ogni tot lo devi cambiare....
shaun white
06-09-2012, 09:38
il fatto che lo devo cambiare lo so comunque si parla di 60 euro ogni due anni in gene si cambia la meta e non tutto... bisogna vedere se ne vale la pena o no.... io pensavo di mettere il m.mud e caulerpa e inlluminarlo bene
anthias71
06-09-2012, 18:14
dipende da quello che vuoi allevare...
in una vasca sps te lo sconsiglio vivamente.
shaun white
06-09-2012, 22:20
Perché lo sconsigli?
primoleo
07-09-2012, 00:24
dipende da quello che vuoi allevare...
in una vasca sps te lo sconsiglio vivamente.
A me non attira il mm. Ma perchè lo sconsiglieresti?
Paolo Piccinelli
07-09-2012, 07:58
in una vasca berlinese, decisamente meglio un refugium con chetomorpha... basta una vaschetta da 50x30 con dentro una roccia e un ciuffo di cheto illuminata con due led o con un T5 da 6500K.
Assorbe un sacco, è gestibilissima, se per caso accade un guaio la escludi e bon.
Il miracle mud è costoso e non è un semplice da refugium, è un sistema di gestione più ampio.
Se trovi poco in rete è perchè lo usano in pochissimo... e un motivo ci sarà, no? ;-)
anthias71
07-09-2012, 10:10
Perché lo sconsigli?
A me non attira il mm. Ma perchè lo sconsiglieresti?
Le poche vasche che ho visto gestite con questo metodo (MM completo o solo refugium con il MM) non mi hanno affatto convinto....
animali che stentano a decollare, colori da schifo, in generale mi hanno trasmesso una sensazione strana...........non davano l'impressione del vero reef.
Ho visto solo una vasca degna di nota (per modo di dire), ma su un servizio fotografico che era in qualche modo legata a Leng Sy quindi credo si tratti di una semplice e buona pubblicità....
io parlo di vasche sps oriented, per vasche "frittomisto" o di soli molli, magari il discorso cambia, forse....
shaun white
07-09-2012, 10:21
dal negoziante che vado io lui gestische tutto con quel sistema.... addirittura il taleario
e sinceramente non mi dispiaciono i colori anzi... e lui me lo ha consigliato perche è carico di minerali...
io cerco solo di capire se è un sistema che posso gestire o meno.. ed è vero che non si trova nulla in rete ma sarebbe bello capire se non viene ustato perche non è conosciuto o perche è solo una cazz.....
Paolo Piccinelli
07-09-2012, 10:22
per vasche miste lps o solo molli, basta un bel dsb :-)
Se intendi Mauro di Agrizoo lui si ha il mm mud ma quani litri ha sopra ? Rispetto il mud? Più di mille con una vaschetta di mud larga 30 x 80 .... Io sto usano un filtro a chetomorpha lungo un metro e largo 15 cm illuminato a led barra elos bianca rossa e cresce da dio e ciuccia tutti i po4 io ti consiglierei il filtro a cheto faile da usare e di grande funzionamento....poi ogni tot la tiri su la butti in un secchio e aspiri le skifezze sul fondo cosa he col mud non puoi fare....
shaun white
07-09-2012, 12:33
è vero che sono tanti litri ma bisogna capire se il mad serve o no per i coralli visto che dicono che rilascia un sacco di minerali.... poi per i po4 quelli se hai un sistema che gira bene non sono un problema...nella mia ex vasca sinceramente non li ho mai avuti alti solo al momento dellla partenza e poi piu avuto problemi sarà stato culo :-)
io vorrei allevare solo sps in vasca e sto cercando solo di capire che sistema utilizzare .quello che ho letto sul mud è che rilascia gia una parte di elementi traccia che sicuramente potrebbero essere di aiuto a tutti i coralli speravo di trovare qualcuno che l'ha utilizzato o lo sta utilizzando per capire se ha avuto pregi o difetti...
shaun white
07-09-2012, 13:42
piccinelli sicuramente appena compro casa il dsb non me lo toglie dalla testa nessuno... magari una vaschetta come la tua ....:-D che prima o poi se me lo concedi vengo a dargli un occhio e a farmi venire un po di nervoso... :-D
Paolo Piccinelli
07-09-2012, 13:46
Quando vuoi! ;-)
Da Verona ho qui gente una settimana sì e l'altra pure! :-d
shaun white
07-09-2012, 14:37
heheh:-D non sapevo che c'è cosi tanta gente di verona appassionati... :-)) allora appena che finisco la maturazione verro a rubarti qualche taleetta.... :-))
comunque visto che sono molto testardo voglio provare questo m mud mal che vada basta tirarlo via e partire con un altro rifugium... no è un grosso problema credo... l'unico problema è che ho buttato via 150 euro ma se non provo non posso sapere no... speriamo che vada per il meglio...
Kj822001
07-09-2012, 14:53
ehmm da verona c'è anche un'associazione goccia blu quindi di appassionati siamo un bel po!! e la vasca del picci è stata saccheggiata l'ultima volta che sono venuti.. almeno questi i racconti dei briganti partiti da Verona ;-)
Daniel-T
07-09-2012, 17:35
infatti, scusa l'ot, www.gocciabluveneto.it
e puoi prendere la palla al balzo e venire alla cena dell'associazione venerdi prossimo così conoscerai un bel po' di appasionati marini veronesi...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385694
shaun white
08-09-2012, 20:16
grazie mille ma pur troppo sono via per una gara.. magari alla prossima mi presento . speriamo che m.mad non faccio una super ca......ta ... :-)) ciao grazie atutti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |