PDA

Visualizza la versione completa : Manuelao's Sweet


Pagine : 1 [2]

Lorenzo56
22-11-2012, 15:49
Strano sia morto così all'improvviso...scaglie a posto?

Manuelao
22-11-2012, 17:05
Era gonfio

Emanuele

Hank
22-11-2012, 19:06
I valori come sono?

Manuelao
22-11-2012, 19:44
Non ne ho idea #23


Emanuele

Hank
23-11-2012, 13:55
Non ne ho idea #23


Emanuele

Ecco magari misurali

Manuelao
23-11-2012, 14:01
Posso misurare solo i no3

Tutti gli altri test sono per il marino


Emanuele

Hank
23-11-2012, 18:26
I betta vogliono acque con ph neutro-acido e tenere, quindi secondo me avresti bisogno di un ph di 6,8-7 e gh 6-8.
I nitrati almeno misurali. :-)
Io comunque credo che sia morto per idropisia...


Sent from my iPhone using Tapatalk

berto1886
23-11-2012, 20:23
manuelao bisognerebbe tirarti le orecchie...

Hank
23-11-2012, 21:18
manuelao bisognerebbe tirarti le orecchie...

Esato, mi sa che venendo dal marino hai preso un po' troppo sottogamba questo progettino dolce... :-))

Manuelao
23-11-2012, 21:21
Sicuramente non l'ho preso seriamente.. ma visto che si tratta sempre di animali vivi.. domani misuro i no3

Emanuele

berto1886
24-11-2012, 16:16
misura tutto... pH, KH, GH, NO2, NO3

Hank
24-11-2012, 16:48
Sicuramente non l'ho preso seriamente.. ma visto che si tratta sempre di animali vivi.. domani misuro i no3

Emanuele

#70

misura tutto... pH, KH, GH, NO2, NO3

Esatto, se non hai i test a reagente fatteli misurare per una volta dal negoziante e se l'acqua è dura tagliala con l'osmosi, l'impianto tanto credo proprio che tu ce l'abbia essendo "marinaro".

Manuelao
24-11-2012, 16:51
Ok ragazzi

I valori ideali quali sarebbero?



Emanuele

berto1886
24-11-2012, 17:03
pH: 6,5 - 7
GH: 8 - 12°d
Temp: 25 - 26°C

vado a memoria ma dovrebbero esere giusti questi...

Manuelao
28-11-2012, 14:09
Triulu, malanova e scuntintizza :-d

http://img.tapatalk.com/d/12/11/28/jabubegu.jpg

New entry

Rotala wallichi
http://img.tapatalk.com/d/12/11/28/ysuzevy3.jpg


Emanuele

berto1886
28-11-2012, 15:19
peccato ti manchi il trace e il potassium #19

Manuelao
28-11-2012, 16:43
Al prossimo giro..

Mi dai un link per calcolare le dosi da usare?

Emanuele

Manuelao
29-11-2012, 13:06
Domanda stupida:

I flaconi vanno agitati prima di essere dosati?


Emanuele

alek4u
29-11-2012, 13:38
Io li agito sempre..

io seguo come proporzioni queste:
http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo_base.htm

Anche se ne uso meno della metà.

Manuelao
29-11-2012, 13:47
Infatti sto usando proprio quel foglio

Grazie #70


Emanuele

pirataj
29-11-2012, 13:56
buon protocollo il lo uso sul mio con l'aggiunta di potassium e trace

Manuelao
29-11-2012, 14:18
Al prossimo ordine li prenderò ;-)


Emanuele

berto1886
29-11-2012, 15:03
ecco bravo :-))

pette
29-11-2012, 17:55
I valori li hai misurati alla fine? Al prossimo ordine prendi pure un kit (http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html) come quello linkato, dopo aver verificato i valori puoi riprendere il betta... peccato che sia morto...

Manuelao
30-11-2012, 17:06
No non li ho misurati

Avevo intenzione di aggiungere una piccola pompa per movimentare l'acqua che è troppo ferma

Che ne dite?

Emanuele

pette
30-11-2012, 18:35
Se rimetti il betta evitala, vive in acque più stagnanti, gli darebbe più fastidio che altro se metti una pompa like quelle del marino! ;-)

Manuelao
30-11-2012, 18:37
Per il momento voglio dedicarmi alle piante senza pesci

camiletti
30-11-2012, 19:11
La pompetta la vorresti mettere per le piante?

Manuelao
30-11-2012, 19:18
Più che altro per smuovere la terra che le ricopre


Emanuele

pette
01-12-2012, 10:15
Se sono ricoperte di terra prendi un tubetto e fai un cambio parziale sifonando le foglie, gli dai una bella sgrollata mentre aspiri e sei apposto!

Johnny Brillo
01-12-2012, 11:32
Ciao Manuelao,
ho seguito un pò il post. Bella vaschetta :-) Mi dispiace per il betta...

Perchè nel frattempo che scegli come popolarlo non ci metti qualche red cherry!?

Manuelao
01-12-2012, 11:51
Ho appena tolto la pompa di movimento. Si era creato un uragano

Johnny per il momento mi voglio limitare alle piante. Le preferisco ai pesci e alle caridine





Emanuele

Johnny Brillo
01-12-2012, 12:09
Johnny per il momento mi voglio limitare alle piante. Le preferisco ai pesci e alle caridine

Non dirlo a me! Ogni vasca che mi passa per le mani si trasforma in un ammasso vegetale:-D con fauna quasi inesistente. Però adesso le cose stanno cambiando:-)

Seguo l'evoluzione allora. Hai intenzione di dedicarti a qualche nuova piantina?

Manuelao
01-12-2012, 12:23
Ho inserito da qualche giorno la wallichi e una talea di rotundifolia

Vediamo come si comportano :-))


Emanuele

Manuelao
09-12-2012, 11:42
http://img.tapatalk.com/d/12/12/09/a5e4ama9.jpg


Emanuele

camiletti
09-12-2012, 11:44
Sta diventando sempre più bello! Quando rimetterai un betta?

Manuelao
09-12-2012, 11:54
Non lo so.. Quando mi troverò in giro e ne vedrò uno bello lo prenderò


Emanuele

berto1886
10-12-2012, 22:14
Ho appena tolto la pompa di movimento. Si era creato un uragano

Johnny per il momento mi voglio limitare alle piante. Le preferisco ai pesci e alle caridine





Emanuele

sei ancora troppo marinaro la pompa di movimento in un cubino dolce? #24 #rotfl#

Manuelao
10-12-2012, 22:31
Buon sangue non mente :-d


Emanuele

Manuelao
20-12-2012, 15:20
Due foto con l'S3
http://img.tapatalk.com/d/12/12/20/yqy4yneg.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/12/20/jaje4a5y.jpg

Emanuele

Manuelao
22-12-2012, 19:12
Pogostemon helferi

Che mi dite?

berto1886
24-12-2012, 15:53
è una pianta robusta e abbastanza facile, ma se non hai abbastanza luce tende ad allungarsi

Manuelao
24-12-2012, 16:46
0.77w su 30 litri lordi come li vedi?

Emanuele

Gigio.
24-12-2012, 17:26
Vanno bene per la pianta.. leggendo in giro ho visto che preferisce una luce medio-intensa, la tua va benissimo.. Poi ovviamente l'ultima parola al più esperto :-P

berto1886
27-12-2012, 18:13
concordo... dovresti essere apposto...

Manuelao
03-01-2013, 21:46
concordo... dovresti essere apposto...

Compare ho preso il trace e il potassium così spacchiamo tutto :-))

Emanuele

pette
03-01-2013, 22:15
Non trovo il tuo topic delle co2... così non sapendo se hai fatto o meno...
co2 a lievito (http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/co2lievito/default.asp), versione perfezionata (http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/co2-lievito.asp) e a gel (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp)

Manuelao
03-01-2013, 22:18
Grazie caro ;-)

Emanuele

pette
03-01-2013, 22:35
Grazie caro ;-)

Emanuele

Prego tessoro! ;-)

Manuelao
03-01-2013, 22:45
Considerando le dimensioni della vasca potrebbero andare bene queste?

http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=87_134&products_id=4964&osCsid=b9992fa225e4195681739393d54876b0

Emanuele

Manuelao
04-01-2013, 11:13
http://img.tapatalk.com/d/13/01/04/a2y8y9a9.jpg

Emanuele

Gigio.
04-01-2013, 13:21
Considerando le dimensioni della vasca potrebbero andare bene queste?

http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=87_134&products_id=4964&osCsid=b9992fa225e4195681739393d54876b0

Emanuele

Per me sono soldi buttati, fai prima a metterci dentro un'aspirina #18

blackstar
04-01-2013, 15:46
le tabs di co2 sono inutili... secondo me ti conviene prenderti un bell'impiantino con bombolina usa e getta o ricaricabile visto che con le piante hai intenzioni serie :)

cmq sta venendo bellina era da un bel pò che non la vedevo

Manuelao
04-01-2013, 20:45
Facciamo i seri..
Ho rispolverato il mio vecchio impiantino

http://img.tapatalk.com/d/13/01/05/nejuzaru.jpg

Può andare? :-))

Emanuele

berto1886
05-01-2013, 17:00
già meglio ;-)

Manuelao
05-01-2013, 21:31
Incementato
http://img.tapatalk.com/d/13/01/06/pu9y7evy.jpg

Emanuele

Manuelao
06-01-2013, 12:23
Cambiamo il legno con le dragon???
http://img.tapatalk.com/d/13/01/06/menuru6e.jpg
Emanuele

camiletti
06-01-2013, 12:26
ma le dragon stone non sono calcaree? rischiano di alzarti la durezza e non riusciresti a tenere il pH basso per gli elementi tampone.....io lascerei i legni....

Manuelao
06-01-2013, 15:14
Ci potrebbero essere problemi per le piante?

Manuelao
07-01-2013, 13:48
Il contabolle è indispensabile?

Emanuele

Manuelao
07-01-2013, 14:29
http://img.tapatalk.com/d/13/01/07/ha5ypuha.jpg

Non mi ricordo che indicano. .


Emanuele

camiletti
07-01-2013, 14:45
Potrebbero esserci se la conduttività sale sopra i 300 ms, e in 30 litri tutte quelle rocce non sono poche....

Manuelao
08-01-2013, 15:06
Anteprima
http://img.tapatalk.com/d/13/01/08/egajypu5.jpg

Emanuele

camiletti
08-01-2013, 15:11
le rotala dove sono finite? :-))
Hai qualche alghetta ma nel complesso è gradevole, se, e quando, desideri mettere un betta l'acquario dovrebbe essere più piantumato, sopratutto nella parte alta, altrimenti è bello, sullo sfondo infoltirei la limnphyla (piano piano, tanto cresce talmente velocemente che non ha senso prenderne altra ;-))

pette
08-01-2013, 15:12
Beh, l'aspetto estetico è molto bello #70

Manuelao
08-01-2013, 15:14
Le rotola sono dietro la roccia
La foto è stata fatta velocemente dal basso in alto

Sto aspettando che mi arrivi la pogostemon e poi faccio due foto serie


Grazie pette

Emanuele

berto1886
09-01-2013, 11:38
il betta? basta? non ne prendi un'altro?

Manuelao
09-01-2013, 12:56
Certo che lo prendo.. ma mi secco andare #23

Emanuele

berto1886
09-01-2013, 13:24
:-D

Manuelao
12-01-2013, 14:43
http://img.tapatalk.com/d/13/01/12/hezahaje.jpg

Emanuele

Manuelao
14-01-2013, 11:32
http://img.tapatalk.com/d/13/01/14/5aqabugu.jpg

Emanuele

Manuelao
14-01-2013, 13:59
No3 10
Ph 7.4
Po4 0

Emanuele

Manuelao
14-01-2013, 20:48
Come la vedreste una rotala macrandra nella mia vaschetta?

Manuelao
15-01-2013, 12:24
:-)) che dobbiamo fare?

Emanuele

Johnny Brillo
15-01-2013, 23:16
Non mi ricordo esattamente che impianto di illuminazione hai, ma la rotala macrandra necessita di un bel pò di luce e non è facilissima da tenere.

Ti interessa un pò di rosso?:-)

Manuelao
16-01-2013, 09:51
2 pl da 11 watt

Si vorrei qualcosa di rosso. Consigli?

Emanuele

Johnny Brillo
16-01-2013, 12:15
Che ne pensi della Ludwigia repens rubin!? Secondo me è la rossa più facile da coltivare e con l'illuminazione, fertilizzati e co2 che hai non dovresti avere alcun problema.

Manuelao
16-01-2013, 12:39
Bella ma cerco piante provenienti dal sud-est asiatico


Emanuele

Johnny Brillo
16-01-2013, 15:00
Allora potresti mettere la rotala rotundifolia, sotto tanta luce diventa rosa / rosso. Oppure senza complicarti tanto la vita c'è la varietà rosanerving dell'H. polysperma.

Piante più esigenti, ma molto belle sono la rotala wallichii o la myriophyllum tuberculatum.

Manuelao
16-01-2013, 15:03
La wallichi ce l'ho
E' dietro la roccia centrale

La macrandra è troppo difficile?

Emanuele

pirataj
16-01-2013, 15:08
Manuelao ma comprati un phmetro lo usi pure nel marino ;-)

Manuelao
16-01-2013, 15:13
Cristian dici quelli a penna? Mi dai un link che poi lo studio

Emanuele

berto1886
16-01-2013, 18:58
si anche quello a penna potrebbe andarti bene sia per il dolce che il salato... cerca su ebay che ce ne sono quanti ne vuoi oppure passa dal aquriumline ;-)

Manuelao
17-01-2013, 13:40
No3 10
Ph 7.4
Kh 8
Gh 12


Come sono?

Emanuele

berto1886
17-01-2013, 18:40
per il betta il pH è troppo alto

Manuelao
17-01-2013, 19:08
Il ph è il minimo rilevabile con il test

Emanuele

berto1886
17-01-2013, 21:48
ah giusto hai quelli per il marino... il pH dovrebbe essere sul 6,6 - 6,8

Manuelao
19-01-2013, 12:37
Al prossimo giro prendo il test ph per il dolce

Emanuele

berto1886
19-01-2013, 16:13
non avevi un pHmetro?

Manuelao
19-01-2013, 16:24
Nein

Emanuele

berto1886
19-01-2013, 16:50
mmm... capito... se trovi i test jbl per il pH sono una cannonata ;-)

Manuelao
19-01-2013, 17:47
Ok capo

Emanuele

berto1886
20-01-2013, 12:06
:-))

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Manuelao
23-01-2013, 13:38
http://img.tapatalk.com/d/13/01/23/e3usyheh.jpg

In più c'è anche una pogostemon

Emanuele

Manuelao
23-01-2013, 14:35
http://img.tapatalk.com/d/13/01/23/adury6ed.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/23/meqy9yqe.jpg
Emanuele

Johnny Brillo
23-01-2013, 14:47
La pogostemon è una delle mie piante preferite. Ci mette un pò per partire, ma una volta che si è adattata diventa stupenda.

Alla fine hai deciso che rotala prendere?

Manuelao
23-01-2013, 14:53
Macrandra.. voglio provarci

Emanuele

Johnny Brillo
23-01-2013, 14:59
Fai bene!#70

E' sempre piaciuta anche a me, ma ho sempre letto che è estremamente esigente e che è molto difficile farla crescere in salute.

Manuelao
24-01-2013, 11:17
Apro la palestra e orrore..

Chi ***** ha messo dei guppy nel mio acquario??? >:-(
http://img.tapatalk.com/d/13/01/24/8evunuty.jpg

Emanuele

Erica D
24-01-2013, 13:17
Ahaha la riproduzione spontanea dei guppy!! Incredibili questi pesci!
T'han fatto una bella sorpresa!:-D
Pensa se ti ritrovavi con un pesce pagliaccio dentro!

Manuelao
24-01-2013, 13:32
No no.. qualcuno ieri pomeriggio li ha messi
Devo scoprire chi è stato perché sono molto geloso delle mie cose e i guppy non c'entrano un piffero con il biotopo che ho creato

Emanuele

Johnny Brillo
24-01-2013, 13:40
Non è che sei sonnambulo e in nottata hai fatto tutto da solo:-D

Comunque mi sarei incazzato anch'io. Quando non si sa cosa si sta facendo non è il caso di lanciarsi in questi scherzi/sorprese....

Manuelao
24-01-2013, 14:11
Vi farò sapere..

Emanuele

pette
24-01-2013, 15:06
Non uccidere! :-D So che la tentazione è forte, pure a me hanno messo le mani in vasca più volte pensando di farmi una bella sorpresa, adesso nessun parente si avvicina ai miei acquari manco per guardarli! :-D
Quando trovi il colpevole che intendi fare? Lo scuoierai vivo per appenderlo ai tendini a qualche macchina per i pesi?

berto1886
24-01-2013, 16:30
Posta la foto del colpevole sul patibolo :-D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Manuelao
24-01-2013, 20:23
Scoperto l'arcano

Un ragazzo ha portato questa busta con i pesci e ha detto a mio padre di tenerla 10 minuti in vasca e poi spuntarla

Ho detto a mio padre di "ringraziare" il tipo e di dirgli di farsi i razzi suoi :-))


Sapete se i betta mangiano i guppy?

Emanuele

Gen.gi
24-01-2013, 20:31
Scoperto l'arcano

Un ragazzo ha portato questa busta con i pesci e ha detto a mio padre di tenerla 10 minuti in vasca e poi spuntarla

Ho detto a mio padre di "ringraziare" il tipo e di dirgli di farsi i razzi suoi :-))


Sapete se i betta mangiano i guppy?

Emanuele

ahahah mica li mangiano...però potrebbero non passarsela bene

pette
24-01-2013, 20:46
Scoperto l'arcano

Un ragazzo ha portato questa busta con i pesci e ha detto a mio padre di tenerla 10 minuti in vasca e poi spuntarla

Ho detto a mio padre di "ringraziare" il tipo e di dirgli di farsi i razzi suoi :-))


Sapete se i betta mangiano i guppy?

Emanuele

I piccoli li mangiano, i grandi li fanno a pezzi! :-D

Mauro82
24-01-2013, 20:59
Sicuramente la coda sparirà all'improvviso!!!:-D

Manuelao
25-01-2013, 14:23
La bombola sta finendo
http://img.tapatalk.com/d/13/01/25/4azujyda.jpg


Questo impianto può andare bene?
http://www.acquariomania.net/product_info.php?products_id=6531&osCsid=1e7cf3e52a6ac08add9c3f9b6b3bae9c


Emanuele

Johnny Brillo
26-01-2013, 10:09
Ma se hai già tutto a cosa ti serve un altro impianto? Porta la bombola a caricare e basta...:-)

Manuelao
26-01-2013, 10:22
La bombola non è ricaricabile

Emanuele

Johnny Brillo
26-01-2013, 10:27
Sicuro che non lo sia, a me sembra una di quelle da 500gr ricaricabile. Ne ho avute un paio, infatti ha anche la valvola di apertura e chiusura.

Le usa e getta sono come quelle della foto dell'impianto che volevi prendere.

Comunque anche se non fosse ricaricabile ti basta comprare solo una bombola di ricambio, non tutto l'impianto nuovo.:-)

Manuelao
26-01-2013, 10:45
La bombola è da 350 grammi non ricaricabile

Il riduttore mi serve nel marino quando monterò il reattore di calcio

Emanuele

Johnny Brillo
26-01-2013, 11:09
Allora quell'impianto che avevi visto va bene. Manca solo il micronizzatore che hai già.

pette
26-01-2013, 11:16
Usi un elettrovalvola? Così avresti meno sprechi!

Johnny Brillo
26-01-2013, 11:38
Si ma ci sarebbero anche sbalzi di ph tra il giorno e la notte. L'uso dell'elettrovalvola è consigliato solo nel caso in cui si abbia un phcontroller che ne possa regolare il funzionamento.

Manuelao
26-01-2013, 11:40
L'elettrovalvola ce l'ho ma è riservata anch'essa al marino :-))

Emanuele

pette
26-01-2013, 11:54
Si ma ci sarebbero anche sbalzi di ph tra il giorno e la notte. L'uso dell'elettrovalvola è consigliato solo nel caso in cui si abbia un phcontroller che ne possa regolare il funzionamento.

Io la uso senza phmetro annesso, fotoperiodo 13-23, sarà che ne erogo poca, lo sbalzo che ho da mezzogiorno a sera è di mezzo punto nel mio caso, di solito senza phmetro il dislivello è maggiore? Io personalmente ho avuto qualche problema passando dalla biologica alla bombola, prima usavo torba a palate nel filtro e pignette d'ontano per avere il ph basso, ora uso la bombola e qualche pignetta per gli stessi risultati, appena cambiato impianto con la torba ero arrivato a ph 5 #06

Manuelao
26-01-2013, 12:44
Riflessione
Ma usare Excel non è la stessa cosa di inserire co2?

Emanuele

Johnny Brillo
26-01-2013, 14:56
Uno sbalzo di ph di 0,5 non è poco. Proprio per questo è meglio erogarla costantemente per tutta la giornata. Col phcontroller si taglia la testa al toro, ma è un giocattolino un pò costoso.

Con l'excel si fornisce carbonio organico alle piante e se ne aumenta di molto la crescita, ma non si può certo paragonare all'utilizzo di anidride carbonica.

Manuelao
27-01-2013, 11:25
Test domenicali

No3 10
Gh 13
Kh 7

Emanuele

camiletti
27-01-2013, 12:14
il pH? (spero tu non abbia troppa co2)

Manuelao
27-01-2013, 12:35
Il test arriverà la settimana prossima.. spero..

Emanuele

camiletti
27-01-2013, 12:41
Ok..;-)