Visualizza la versione completa : cambio vasca
Salve a tutti in inverno mi sto preparando per un cambio vasca passo da un 240 litri a un 450 litri...
ora inizio con le domande...
-filtro io dispondo di un pratiko 400 gia in funzione per il nuovo acquario posso continuare ad utilizzarlo in coppia con un altro filtro cosa mi consigliate un altro pratiko 400 in aggiunta?
-riscaldamento secondo voi il riscaldamento sotto il fondo per evitare di avere un riscaldatore in acqua è una bella scelta?
-qualcuno di voi ha messo il 3d sul retro della vasca o rischio che si riempia e basta di alghe???
- co2 basta un diffusore?
berto1886
05-09-2012, 23:00
- due pratiko 400 probabilemente sono troppi... forse è meglio un solo filtro più grosso...
- il riscaldamento dal fondo non serve per riscaldare la vasca ma per creare le cosi dette falde freatiche per favorire la "risalita" dei nutrienti dal fondo per le piante per cui dovrai per forza di cose scaldare con uno o più riscaldatori "classici" 300 + 150 per esempio :-)
- io ho lo sfondo 3D in vasca un pò di alghe ci si attaccano ovviamente ma lo rendono più "reale" :-) ovvio che se sono troppe fa schifo cmq
- bella domanda... li forse ti serve un reattore esterno per avere meno sprechi
-filtro io dispondo di un pratiko 400 gia in funzione per il nuovo acquario posso continuare ad utilizzarlo in coppia con un altro filtro cosa mi consigliate un altro pratiko 400 in aggiunta?
se usi un pratiko 400 (la pompa è 1400 l/h circa) in un 240 litri... potresti anche usarne due in un 450 litri... la vasca sarà lunga almeno 150cm, secondo me due filtri ci possono stare. ma che allestimento farai? che pesci? quanti? come ho già scritto più volte, la scelta del/i filtro/filtri esterno/i non deve essere fatta solo sulla base del presunto litraggio netto della vasca , ma in funzione anche della fauna e del tipo di allestimento. :-)
secondo voi il riscaldamento sotto il fondo per evitare di avere un riscaldatore in acqua è una bella scelta?
no. non puoi riscaldare 450 litri solo con il cavetto... il cavetto va comunque usato insieme ai riscaldatori tradizionali perchè i due accessori hanno funzioni diverse.
-qualcuno di voi ha messo il 3d sul retro della vasca o rischio che si riempia e basta di alghe???
è normale che prima o poi si riempia di alghe,ma non è un valido motivo per rinunciare ad avere uno sfondo 3D, ce ne sono di bellissimi, anzi puoi costruirlo tu col fai da te se hai tempo e voglia:-) quando si riempirà di alghe assumerà un aspetto più "naturale"
- co2 basta un diffusore?
intendi un solo micronizzatore? penso di sì, la vasca è grande ma non è enorme
la questione del filtro era per un fattore risparmio visto che ne avevo gia uno di pratiko 400 prenderne un'altro costava meno che un filtro per un acquario cosi grande!!!!
per quanto riguarda la vasca il progetto sarebbe per un planta acquario come popolazione sicuramente 10 corydoras panda che mi seguono gia da un anno e mezzo (sono gli unici pesci certi) gli altri vedrò poi!!!
adesso sto progettando l'illuminazione e vediamo cosa salta fuori visto che mi servono circa 400 w (o comunque almeno 350 per le piante "serie"
per la co2 ad esempio sul diffusore askoll c'è scritto massimo 200 litri mentre quello ferplast andrebbe bene però è una cosa pazzesca quel diffusore "motorizzato" ha i filtri sempre da pulire e risulta una cosa super laboriosa!!!!!
per quando riguarda il fondale vorrei mettere un pezzo di praticello (gia presente nell'acquario da 240 litri che ho in camera) (adesso però deciderò la specie voi cosa consigliereste?) conviene non mettere il ghiaino e tenere dei fondi fertili e basta? volevo creare due livelli in acquario o almeno uno scalino diciamo cosi!!!!!
io in 450 litri farei un malawi... ma visto che vuoi un plantacquario (con acqua tenera e acida?) farei un banco da un 30-40 esemplari di un caracide e una 30 di otocinculus :-)
berto1886
08-09-2012, 21:43
si effettivamente con un malawi avrebbe pure meno problemi per la tecnica
dipende cosa vuole... e quanto vuole spendere :-) in 450 litri ha molta scelta!
berto1886
08-09-2012, 21:51
diciamo che un malawi avrebbe meno problemi per illuminazione, CO2 ecc ecc
salve a tutti mi scuso per il ritardo ma purtroppo ero senza internet perchè ero via!!!!
tornando alle cose serie io malawi dal vivo ne ho visto solo uno e molto grnde nel negozio dove vado io!è vero serve molta meno "cura" però io volevo mettere le pianteeeee e i miei piccoli panda che riproduco con tanta difficolta che però danno tanta felicità!!!!
:-) pesci per un acquario tropicale cioè panda e altri ne ho gia in abbondanza!!!!! :-) avrei solo la spesa di ghiaia e piante ma molte le sposto da un acquario all'altro!!!!
e poi filtro in aggiunta e illuminazione ma quella la sto gia facendo!!!!!! :-)
voi realmente fareste un tropicale cosi o lo vedete molto difficile da far funzionare e realizzare!!!!
beh hai solo più litri di osmosi e più watt di luce, e di riscaldamento.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |