Entra

Visualizza la versione completa : Tanganika con uno Juwel Lido 120 - Che ci metto?


Capri60
05-09-2012, 18:17
Ciao ragazzi è un mesetto ormai che l'acquario in questione sta maturando.... come detto nel titolo si tratta di uno Juwel Lido 120... so che le dimensioni sono scarse ma purtroppo questo avevo....


http://s7.postimage.org/u9aed1dx3/IMG_20120826_WA0000.jpg (http://postimage.org/image/u9aed1dx3/)

http://s7.postimage.org/iy7qoo71z/IMG_20120826_WA0001.jpg (http://postimage.org/image/iy7qoo71z/)

http://s7.postimage.org/kh34tndmf/IMG_20120826_WA0002.jpg (http://postimage.org/image/kh34tndmf/)

http://s7.postimage.org/l7vuzffzr/IMG_20120826_WA0003.jpg (http://postimage.org/image/l7vuzffzr/)

http://s7.postimage.org/z48op21mf/IMG_20120826_WA0004.jpg (http://postimage.org/image/z48op21mf/)

Che conchigliofili mi consigliate di inserire? Consigli per migliorare l'allestimento?

Michele

Manuelao
05-09-2012, 20:19
Wow.. Molto particolare

blackstar
05-09-2012, 22:43
parecchio artificiale per i miei gusti....non rispecchia il mio ideale di allestimento tanganika... ovviamente deve piacere a te...

calcola che coi conchigliofili hai praticamente 3/4 di vasca vuoti, nel senso che loro non si allontanano molto dalle conchiglie... le dimensioni non aiutano perchè coi ciclidi sarebbe meglio un lato lungo...però come dimensioni dei multifasciatus ci stanno.... ti consiglio di mettere delle piante tipo vallisneria per date un pò di movimento alla vasca

Capri60
05-09-2012, 23:15
parecchio artificiale per i miei gusti....non rispecchia il mio ideale di allestimento tanganika... ovviamente deve piacere a te...

calcola che coi conchigliofili hai praticamente 3/4 di vasca vuoti, nel senso che loro non si allontanano molto dalle conchiglie... le dimensioni non aiutano perchè coi ciclidi sarebbe meglio un lato lungo...però come dimensioni dei multifasciatus ci stanno.... ti consiglio di mettere delle piante tipo vallisneria per date un pò di movimento alla vasca

Lo so che ci vorrebbe un acquario sviluppato in lunghezza purtroppo però questo era quello che avevo a disposizione.... quanti neo multi inseriresti?

blackstar
06-09-2012, 00:12
4-5 secondo me sono sufficienti per creare la colonia, più che altro tenendo conto dello spazio che hanno a disposizione..... aumenta se riesci le conchiglie

verrezzese
06-09-2012, 07:57
Credo acnh'io che un paio di piante lo renderebbero + attraente. Come blackstar non amo molto le sistemazioni che sono un pò troppo chiaramente artificiali, preferisco un ammasso di rocce a una costruzione come la tua, ma di nuovo sono gusti personali che nulla hanno a che fare con la qualità della vita dei pesci.

Capri60
06-09-2012, 08:23
Le lastra di pietra le ho ricevute assieme all'acquario quando l'ho comprato usato e mi dispiaceva non usarle anche se, concordo con voi, sono "artificiali". Le conchiglie cresceranno di numero :)
E per le piante era anche mia opinione inserirne un po' ma la diatriba è con la mia ragazza (visto che è lei che lo ospita a casa) che non le vuole.... na guerra :)

lulu666
06-09-2012, 08:41
Le lastra di pietra le ho ricevute assieme all'acquario quando l'ho comprato usato e mi dispiaceva non usarle anche se, concordo con voi, sono "artificiali". Le conchiglie cresceranno di numero :)
E per le piante era anche mia opinione inserirne un po' ma la diatriba è con la mia ragazza (visto che è lei che lo ospita a casa) che non le vuole.... na guerra :)

Io sono la guerra in questione... -14-
A me piace così diverso dai soliti e particolare.
Le conchiglie aumenteranno senza problemi.. le piante no.
preferisco che l'attenzione vada sui pesciolini e non sul movimento delle piante.
Sarò in errore ma così è.:-)
Largo spazio ai pesciiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!

Metalstorm
06-09-2012, 10:57
potrà anche piacere a te, ma quella rocciata è poco funzionale: se vuoi conchigliofili non serve, se vuoi pesci di habitat roccioso non ha tane abbastanza buie e riparate ;-)
Non è un fattore di estetica, ma proprio di funzionalità ;-)

PS: nemmeno io metterei conchigliofili, proprio perchè ti trovi mezza vasca vuota....stando sempre nel tanganica, vedrei meglio un bel pinnacolo centrale di rocce abitato da una coppia di julidochromis....almeno sfrutti di più l'altezza, visto che avrebbero una superficie maggiore da sfruttare.

I conchigliofili non si scollano mai dal fondo neanche a pagarli, tienilo presente ;-)

verrezzese
06-09-2012, 11:40
E immagino che nel suo caso il litraggio sia troppo limitato per consentirgli l'abbinamento di specie che avevi proposto a me, giusto?

lulu666
06-09-2012, 17:51
potrà anche piacere a te, ma quella rocciata è poco funzionale: se vuoi conchigliofili non serve, se vuoi pesci di habitat roccioso non ha tane abbastanza buie e riparate ;-)
Non è un fattore di estetica, ma proprio di funzionalità ;-)

PS: nemmeno io metterei conchigliofili, proprio perchè ti trovi mezza vasca vuota....stando sempre nel tanganica, vedrei meglio un bel pinnacolo centrale di rocce abitato da una coppia di julidochromis....almeno sfrutti di più l'altezza, visto che avrebbero una superficie maggiore da sfruttare.

I conchigliofili non si scollano mai dal fondo neanche a pagarli, tienilo presente ;-)
se non erro, (tieni conto che non me ne intendo di pesci), esistono conchigliofili conchigliofili e quelli aprofittatori. Overo quello che vivono solo ed esclusivamente dentro le conchiglie e quelli che vanno sia sulle conchiglie che sulle rocce.
Cosa dici a tal proposito? se mettessi quelli aprofittatori e aggiungessi qualche roccia con buchi + piccoli?

Ciao

blackstar
06-09-2012, 23:25
ma quelle rocce così disposte comunque non sarebbero adatte ad essere usate come tane...

abbinamenti fra conchigliofili e rocciofili non ne fare dato che l'acquario è corto non c'è modo di organizzare i territori...

le piante non si inseriscono in vasca solo per questioni estetiche ma sono anche funzionali al buon equilibrio della vasca soprattuto nel caso dei ciclidi africani che sono molto sensibili ai nitrati

lulu666
07-09-2012, 10:08
ma quelle rocce così disposte comunque non sarebbero adatte ad essere usate come tane...

abbinamenti fra conchigliofili e rocciofili non ne fare dato che l'acquario è corto non c'è modo di organizzare i territori...

le piante non si inseriscono in vasca solo per questioni estetiche ma sono anche funzionali al buon equilibrio della vasca soprattuto nel caso dei ciclidi africani che sono molto sensibili ai nitrati

Non farò assolutamente miscugli di tipi di pesce su questo siamo certi.
Metto solo conchigliofili e aggiungo conchiglie. :)
Le rocce dietro faranno solo da sfondo.
Per le piante........ chi lo sa! Vedremo cosa dicono i test.
Già ne avevamo fatto uno all'inizio. tra poco riproviamo e vediamo prima di mettere i pesci.
E come ciclidi mi sa che andremo con i lamprologus brevis o Lamprologus similis.

Metalstorm
07-09-2012, 11:44
se vuoi una colonia con un discreto numero di pesci, vai sui similis

Capri60
07-09-2012, 18:29
se vuoi una colonia con un discreto numero di pesci, vai sui similis

Quanti a tuo avviso? ;-)

lulu666
11-09-2012, 11:10
se vuoi una colonia con un discreto numero di pesci, vai sui similis
quanti dovrei metterne?

4-5 ?
------------------------------------------------------------------------


le piante non si inseriscono in vasca solo per questioni estetiche ma sono anche funzionali al buon equilibrio della vasca soprattuto nel caso dei ciclidi africani che sono molto sensibili ai nitrati

ho aggiunto delle piante..... :) #25
http://s15.postimage.org/vt9sywclz/487444_4602667232808_985328751_n.jpg (http://postimage.org/image/vt9sywclz/)

http://s15.postimage.org/v50yfydw7/548228_4602665232758_140611964_n.jpg (http://postimage.org/image/v50yfydw7/)

http://s15.postimage.org/y0e1mthw7/644299_4602663912725_1172873078_n.jpg (http://postimage.org/image/y0e1mthw7/)