PDA

Visualizza la versione completa : secondo voi?


stepix
06-04-2006, 12:28
volevo sapere se secondo voi la plafoniera è troppo alta rispetto all'acquario, tenendo di conto che ho dovuto appoggiarla perchè ho il coperchio di vetro sopra.....la luce che arriva in acqua sarà attenuata?troppo attenuata? #24

l'acquario è circa 20 litri netti e la plafo è di 18w, allego la foto per chairezza!!!!!! ciao ciao

esox
06-04-2006, 13:47
mamma mia...l'hai sollevata di ben 2cm rispetto al solito.. :-D :-D
tranquillo, non cambia niente ;-)

stepix
06-04-2006, 13:57
veramente sara' un centimero scarso #12 #12 #12 #12 #12 #12

per quanto rigurda il vetro, può essere un problema?

zebulo
06-04-2006, 14:07
perche' ci tieni il coperchio ?

stepix
06-04-2006, 14:31
perchè durante la settimana ci sono poco e nn posso reintegrare l'evaporazione.....se sto via 3-4 giorni di fila quanto torno lo trovo svuotato!?!?! no?
fatevi avanti con i consigli!!!!!

esox
06-04-2006, 14:36
chiaramente un po' il vetro toglie...al limite puoi eliminare le "gambe " e appoggiare la plafo direttamente sul vetro (da tenere sempre molto pulito)

Nunzio Catania
06-04-2006, 14:41
Svuotato???? e mica hai 100 gradi in casa!
secondo me lo puoi togliere, magari metti anche qualche pinta particolare!

zebulo
06-04-2006, 15:24
evapora parecchio sopratutto in inverno quando ce molta differrenza tra i 26° dell'acqua e la temperatura che hai in casa , (sopratutto di notte se tieni i termosifoni spenti) , ma in questo periodo e per tutta l'estate cosa vuoi che ti possa mai evaporare ...dopo 3- 4 giorni al massimo 2 cm di livello....e forse ho esagerato.

zebulo
06-04-2006, 15:32
cmq se vuoi tenere il vetro ,io gli toglierei alla plafo i piedi di sostegno e studierei un altro tipo di sostegno , chesso' magari dei cavetti al soffitto o altro tipo di piede , perche' mi da' l'impressione che se per caso sfiori involontariamente la plafo casca tutto in terra...e solo appoggiata o sbaglio ?

stepix
06-04-2006, 16:12
no, è abbastanza stabile.......avevo pensato a togliere i piedini però poi esteticamente perdo tanto!!!!!!! mi sa che quasi quasi lo scoperchio #24

stepix
06-04-2006, 16:57
esox, all'inizio ero un pò scettico, poi ho provato, il risultato mi sembra discreto, giudicate voi

Wildman
06-04-2006, 19:47
Si infatti va bene anche cosi, anzi forse è anche più luminoso :-) cmq se volevi usare i piedini bastava scorciare il vetro in modo che appoggiasse solo sul vetro frontale e posteriore.

stepix
06-04-2006, 20:32
non ho capito cosa intendi #12

pesce fuor d'acqua
06-04-2006, 21:48
Secondo me è meglio cosi, mi sembra piu illuminata la vasca ed esteticamente ci guadagna ;-)
Mancano solo le piante con questa luce.

stepix
06-04-2006, 22:26
logicamente le painte che ci sono adesso sono ancora poche e provvisorie, mi riferisco in particolare al "ritaglio" di rosanervig preso dall'altro acquario...........per le piante che consigliate? in effetti così la luce nn dovrebbe piu' essere un problema, la co2 è in gel, e inizierò a fertilizzare denerle!!!!! #22

UlTiMo
06-04-2006, 22:34
però quando vaiu a fare manutenzione devi aprire ilcoperchio e levare la plafo giusto?a questo punto diventa un po' scomodo. Per il coperchio aperto o chiuso dipende dai pesci che vuoi inserirci......

stepix
07-04-2006, 08:26
certo, devo togliere tutto, ma ho già provato, nn mi da molti problemi.......come ho già detto il coperchio lo tengo più per un fattore evaporazione che pesci!!!!! #36#

esox
07-04-2006, 14:22
io ne costruisco parecchi col coperchio di vetro, più che per l'evaporazione per evitare salti dei pesci..

stepix
07-04-2006, 16:37
io ne costruisco parecchi col coperchio di vetro, più che per l'evaporazione per evitare salti dei pesci..

#12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12

Biagio
07-04-2006, 20:10
io toglierei la plafoniera da quel vetro.... sono costruite per funzionare con i tubi esposti.... come l'hai messa tu non può disperdere il calore e ti si cuoce tutto...

weiss75
07-04-2006, 21:55
io toglierei la plafoniera da quel vetro.... sono costruite per funzionare con i tubi esposti.... come l'hai messa tu non può disperdere il calore e ti si cuoce tutto...

in effetti ho pensato la stessa cosa ...
potrebbe surriscaladarsi ...
che marca è la plafo?
ciao
cmq
bella vaschetta

Biagio
07-04-2006, 21:59
a me la plafo sembra della resun....

Biagio
07-04-2006, 22:07
un'ultima cosa.... guarda che il vetro che fa da coperchio non sia ermetico al 100%... ci vuole un pò di ossigeno in acqua... sia per i batteri, che per i pesci, che per le piante.....
se poi metterai la co2 il problema cresce... potresti trovarti lo spazio tra il coperchio e l'acqua saturo di co2 che inevitabilmente andrà a miscelarsi all'acqua ...

;-) ;-) non ti voglio distruggere il coperchio... sia chiaro...

stepix
08-04-2006, 09:11
allora, per il problema della temperatura della plafo, nn ci sono problemi, rimane un pò di spazio tra questa e il vetro e mi è sembrato che per ora grandi temperature nn si siano sviluppate......io ho la co2 a gel, cmq il coperchio è tutto meno che ermetico, quindi nn credo che ci siano problemi di ossigenazione!!!!! #22

stepix
08-04-2006, 09:16
visto il timodo complimento, vi posto un aggiornamento della vaschetta......ripeto che il ritaglio di rosanervig è assolutamente posticcio, sono in attesa di inserire qualcosa in quel punto.....suggerimenti? -11 http://www.acquariofilia.biz/allegati/07042006_198.jpg

UlTiMo
08-04-2006, 18:39
quella in fondo è microsorium giusto? potala un po' e portala davanti mentre li dove hai la rosenvirg potresti metterci che so eusteralis stellatache è una bella pianta e come pianta da sfondo dietro il ramo ti consiglio limophila

stepix
08-04-2006, 18:47
micranthemum no microsorium!!!!! quale limnophila mi consigli?

UlTiMo
08-04-2006, 19:07
si scusa micranthemum umbrosum che si usa per formare cespugli da primo piano mentre per la Limnophila quella heterophylla

Tropius
09-04-2006, 15:26
Bellina! metti un foglio nero dietro e cambia faccia #36#

stepix
09-04-2006, 18:10
personalmente nn amo molto gli sfondi......forse l'unico tipo che mi piace è quello che degrada dal nero al blu!!!!! -28d# -28d#

esox
10-04-2006, 14:30
sono costruite per funzionare con i tubi esposti

nessuna è fatta cn i tubi esposti, causa possibili schizzi d'acqua...hanno tutte o plexiglas o vetro a protezione delle lampade ;-)
in particolare quella è della resun e ha il plexiglass (semprechè non lo abbiate buttato credendolo un pezzo di cartone, sareste mica i primi.. :-)) )

stepix
12-04-2006, 19:13
ehm #12 #12 #12 #12 nn l'ho buttato per fortuna, ma l'ho tolto brutalmente appena mi è arrivata la plafo..... #13 #13 #13 è ancora tutto integro però, per fortuna che tanto a me nn serve perchè ho già il vetro #36#