Visualizza la versione completa : Altre fotine dei miei animaletti extra acquario
La stagione estiva si sta avviando alla sua conclusione e con essa ripongo tutti gli attrezzi/attrezzature che mi hanno tenuto occupato con le mie Apette per tutta l'estate.
Da 6 famiglie con cui ero partito a primavera ho toccato l'apice con 10 un mese fa, ma purtroppo con il blocco artificiale della covata, ho perso tre famiglie probabilmente perchè alla sua liberazione ho trovato la regina morta. Rimpiazzare la regina in questa fase dell'estate è ormai troppo tardi.
Inoltre mi sono anche perso anche un paio di sciami che non scono riuscito a riprendere :-)
Tutto sommato direi che non mi posso lamentare. L'esperienza aumenta e la produzione di miele anche.
Approposito!!!! Io sarò a Cesena domenica quindi se qualcuno ne volesse qualche barattolo mi faccia pure sapere con un MP ;-)
Sotto aggiungo alcune fotine delle operose in azione e, nell'ultima, inca**ate nere per il furto di miele :-)
http://s16.postimage.org/mywunwwxd/IMG_20120512_00193.jpg (http://postimage.org/image/mywunwwxd/)
http://s8.postimage.org/5kobzjaox/Reggello_20120729_00285.jpg (http://postimage.org/image/5kobzjaox/)
http://s10.postimage.org/o4nntnsl1/Reggello_20120729_00286.jpg (http://postimage.org/image/o4nntnsl1/)
http://s8.postimage.org/i39itux29/Reggello_20120729_00287.jpg (http://postimage.org/image/i39itux29/)
http://s16.postimage.org/3xs085d4h/Reggello_20120729_00288.jpg (http://postimage.org/image/3xs085d4h/)
http://s16.postimage.org/ovy668cz5/Reggello_20120729_00289.jpg (http://postimage.org/image/ovy668cz5/)
ricky mi
05-09-2012, 13:38
mi fanno una paura a vederle tutte li insieme....
mi fanno una paura a vederle tutte li insieme....
Pensa che io li con la tuta completamente chiusa m ci devo infilare. E nonostante tutto alle volte riescono a passare la tuta :-(
odranoel
05-09-2012, 14:30
mi fanno una paura a vederle tutte li insieme....
Pensa che io li con la tuta completamente chiusa m ci devo infilare. E nonostante tutto alle volte riescono a passare la tuta :-(
e che dolore........però quanto mi piace il miele
Acquariusfantasy
05-09-2012, 14:36
bellissimo...
Athos ma è il tuo lavoro oppure lo fai per hobby...
Una domanda ma le api in inverno muoiono e poi le devi ricomperare a primavera?
Ciao
mi fanno una paura a vederle tutte li insieme....
Pensa che io li con la tuta completamente chiusa m ci devo infilare. E nonostante tutto alle volte riescono a passare la tuta :-(
e che dolore........però quanto mi piace il miele
La pizzicatura equivale ad una bruciatura .... non è dolorosissima. Unico inconveniente è se sei allergico ... in tal caso anche 1 singola puntura ti può uccidere :-(
------------------------------------------------------------------------
bellissimo...
Athos ma è il tuo lavoro oppure lo fai per hobby...
Una domanda ma le api in inverno muoiono e poi le devi ricomperare a primavera?
Ciao
Hobby come l'acquario ;-)
In inverno le api fanno il glomere. Cioè si raggruppano formando una palla per scaldarsi l'un l'altra stile pinguini nell'artico. La superficie di nido che riescono però a scaldare non è sufficiente per far nascere tante operaie quante ne muoiono. Considera una vita media di 1/2 mesi, 3 in inverno. quindi piano piano la palla di api in inverno si riduce.
Il casino è quando lo sciame è troppo piccolo. Il glomere si riduce sempre di più fino a quando l'ultima manciata di api 20/30 non riesce più a scaldarsi e muoiono tutte insieme. ;-)
In genere, dei buoni sciami, riescono a svernare. Poi dipende da molti fattori:
- che inverno c'è;
- come riparte la stagione a primavera;
- quanta varroa (un acaro) c'è nella famiglia. Più ce n'è e più è difficile che la famiglia passi l'inverno ;-)
E' vero che il caldo e la siccità di quest'estate hanno fatto delle mezze stragi di api o è la solita notizia gonfiata dai giornali?
E' vero che il caldo e la siccità di quest'estate hanno fatto delle mezze stragi di api o è la solita notizia gonfiata dai giornali?
A me sono morte tre regine quindi moriranno anche gli sciami a breve, ma per il caldo non mi è morto niente. E' anche vero che le tengo sui 600 metri di altitudine e quindi era più fresco .... non so in pianura com'è andata #13
ALGRANATI
05-09-2012, 19:17
ma come sei messo per cesena???
hai bisogno di un'angolo per miele e formaggio??
Giordano Lucchetti
05-09-2012, 19:21
grande athos!!!! che belle che sono! ^.^
ma come sei messo per cesena???
hai bisogno di un'angolo per miele e formaggio??
Ti ringrazio, ma verro purtroppo solo a fare una scappata di domenica perché sabato dovrebbe esserci il battesimo della figliola. Però mi prenoto un angolino p Livorno prossimo!!! Quello è garantito!! Se volete e ci si organizza porto anche un po' di attrezzature per mostrare alcune cosine!! ;-)
Matte, vado un po' ot. Sai mica a chi posso rivolgermi per 2/3 boggesi? Ho un po' di aiptasie e le vorrei eliminare naturalmente. Ne avevo una coppia, ma questa estate mi hanno salutato e le aiptasie prosperano :-(
------------------------------------------------------------------------
grande athos!!!! che belle che sono! ^.^
Grande Giordy, tutte le volte che posto di api ci sei, ma non ci si incontra mai! Ci sarai a Cesena?
Giordano Lucchetti
05-09-2012, 21:45
Grande Giordy, tutte le volte che posto di api ci sei, ma non ci si incontra mai! Ci sarai a Cesena?
Certamente! avrò il piacere di incontrarti spero!
primoleo
06-09-2012, 00:41
A me piacciono da impazzire le api.
Complimenti per questa tua passione!
Ma dove si comprano le api?
A me piacciono da impazzire le api.
Complimenti per questa tua passione!
Ma dove si comprano le api?
Se hai fortuna su un albero o in un muro o ad una finestra .... #70
Nel senso che se hai l'attrezzatura le puoi anche recuperare se le trovi in natura, ma siccome allo stato selvatico non campano più di un anno, devi essere fortunato a trovarle.
Altrimenti se c'è una cooperativa di apicoltori dalle tue parti, o anche da un apicoltore li della zona .... sono estremamente facili da duplicare le famiglie. Basta a primavera prendere 2 telai di miele, due di covata chiusa ed uno di covata fresca di massimo 3 giorni anche senza regina.
Le operaie che preleverai dai telai cresceranno una nuova regina che iniziera a deporre fortificando la famiglia!! ;-)
NB I telaini possono anche essere di famiglie diverse ... dopo un iniziale stato di aggressivita poi assumono tutte lo stesso odore e si considerano come della stessa famiglia.
E' si perche le api possono diventare aggresive anche tra di loro, spece in stagioni carenti di polline o nettare. Possono arrivare ad aggredire uno sciame più debole, abbattere le difese, uccidere la regina e poi prelevare tutto il miele fino alla morte della famiglia rivale.
Una volta cominciato il saccheggio, se non si ferma, finito un alveare passano a quello accanto!! #28b
Io la prossima primavera voglio vedere se riesco a vendere alcuni nuclei .... il miele va a barattolini da 500g a 4,5 euro. Una famiglia si vende anche a 100 euro ;-)
come ti e venuta questa passione? cmq complimenti ;-)
come ti e venuta questa passione? cmq complimenti ;-)
Prima le mise mio papà ma negli anni 80! Poi da quando arrivo nell'85, questo acaro che rompe tanto i balle (la varroa) smise. La moglie qualche anno fa mi propose di rimetterle perché essendo appassionata di cucina voleva il miele genuino per fare le torte :-)!!
Noi infatti al posto delle solite bomboniere abbiamo dato dei barattolini da 250g di miele con l'etichetta fatta per l'occasione con una nostra caricatura ed il "mestolino" per raccattare il miele!! Il tutto condito da un paio di bei fiocchettini!! :-) che poi quell'anno ci venne spettacolarmente diviso l'acacia che era quasi trasparente e dolcissima e quello di castagno quasi nero ed amarissimo!!:-)
Mamma...ne ho il vero e proprio terrore..a me creano angoscia solo a vederle da lontano..tanto di cappello per la tua passione! :-)
ALGRANATI
06-09-2012, 07:23
Non ne ho idea dei boggesi.....devi giarare a cercarli purtroppo.
Daniel-T
06-09-2012, 08:44
Che bella passione!!! Complimenti!!!
Mamma...ne ho il vero e proprio terrore..a me creano angoscia solo a vederle da lontano..tanto di cappello per la tua passione! :-)
Ma sai, una volta che ti sei chiuso nella tuta al massimo ti fanno 1 pizzico. Per prenderti bene diverse volte ci devi rimanere fermo immobile nella stessa posizione in cui ti hanno pinzato!! :-)
Anzi, vedere come si muovono sui telai le loro costruzioni, vedere lo stato di salute, ecc. Cercare la regina, se ci sono celle reali o meno, studiare come o se dividere uno sciame per creare una nuova famiglia ..... è uno spettacolo!! :-)
E poi l'alveare è un organismo estremamente organizzato ed intelligente!! :-)
------------------------------------------------------------------------
Non ne ho idea dei boggesi.....devi giarare a cercarli purtroppo.
Grazie 1000. L'anno scorso 'erano, ma erano stati richiesti, ma non ricordo da che negoziante :-(
Sono molto affascinato dalle società animali (non includo quella umana :-)), ma è proprio una cosa "a pelle", ho il terrore degli insetti..probabilmente sono paturnie da ex motociclista (tornerò ad esserlo) , quando d'estate mi trovavo sempre vespe nella giacca di pelle ..
Che bella passione!!! Complimenti!!!
Si, onestamente è mooolto divertende, ma alle volte è da suicidio .... in agosto a 40° all'ombra imbracati con la tuta da apicoltore e sotto indumenti pesanti oper lo meno a manica lunga a dover cercare le regine per metterle nella gabietta e fare il blocco della covata per 5/10 famiglie ...... è da suicidio .... si fa delle sudate ASSURDE!!
------------------------------------------------------------------------
Sono molto affascinato dalle società animali (non includo quella umana :-)), ma è proprio una cosa "a pelle", ho il terrore degli insetti..probabilmente sono paturnie da ex motociclista (tornerò ad esserlo) , quando d'estate mi trovavo sempre vespe nella giacca di pelle ..
E' qua la falla!!! :-)) E' di uso comune associare vespa e ape!! #26
La vespa ti punge quante volte vuole anche se gli stai sulle balle.
L'APE se ti punge muore e lo fa solo per due ragioni:
- stai aggredendo l'alveare;
- stai aggredendo lei e crede di essere spacciata;
in caso contrario non ti toccherà mai!! Pensa a quando la gente a primavera si avvicina alle macchie di rosmarino che ronzano d'api .... ci puoi passare anche a 20 cm o avvicinare la mano fin quasi a toccarle ... se ti va male ti fanno un giro intorno, ma se fai un passo indietro si allontana subito!! ;-)
Di contro quante volte mentre ti stai facendo i cacchi tuoi una vespa ti viene a ronzare intorno -35
:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |