PDA

Visualizza la versione completa : Pratino nel cubo Wave


Wicker-man
06-04-2006, 12:17
Ciao a tutti,ho comprato il Cubo della Wave da 19litri scarsi con misure:
25x25x30 (lxpxh)

Monto una PL da 9watt da 6.500°K.

Da quanto letto, mi sembra di capire che un pratino di glossostigma o di sagittaria me lo posso scordare visto la scarsa luce,giusto?

E se montassi un'altra PL da 9 watt? Arriverei a 18watt con un rapporto di 1watt/litro. Potrebbe andare bene?

Bagnino
06-04-2006, 12:19
Con un altra pl potresti mettere di tutto!Un bel fondo fertile, una buona linea di fertilizzazione e la co2 in gel e il gioco è fatto :-))

P3gasus
06-04-2006, 12:25
se monti un altra pl.. io metterei il pratino di calli

Bagnino
06-04-2006, 12:34
io metterei il pratino di calli

Non posso che quotarti, sarebbe il prato più proporzionato per la tua vasca,
se poi riesci a fare una cosa tipo questa:
http://photos1.blogger.com/img/229/4435/640/HC%20lawn.jpg
sai che spettacolo! ;-)

TuKo
06-04-2006, 12:58
mo vado controcorrente secondo me invece co qel tipo di illuminazione c'e la fà son 30cm che con il fondo arriveranno a 25 cm circa di colonna d'acqua come watt sta intorno allo 0.5w/l su una superficie nn tanto amplia secondo me può partire cosi a montare na pl in più fa sempre in tempo.Poi ao poesse pure che me sbajo,scusate il romano ma stiamo fra concittadini.Logicamente tutto sto discorso sta in piedi se la scelta ricade sulla calli(che porcaccia di quella miseria io nn riesco a trovà)che da quello che ho visto tra tutte le piante da prato e quella meno esigente in fattore di luce

stepix
06-04-2006, 13:17
la sagittaria ce la fai tranquillamente, il problema è che nn è molto proporzionata per il piccolo cubo!!!!!!!!!!!!!!!!!! #24

P3gasus
06-04-2006, 13:39
comìè che non trovi la calli?? se vai da abissi la hanno sempre...

TuKo
06-04-2006, 13:52
comìè che non trovi la calli?? se vai da abissi la hanno sempre...

ci sono stato l'altro ieri ma nada,mo do retta a bagnino je la prenoto!!!

Bagnino
06-04-2006, 13:54
mo do retta a bagnino je la prenoto!!!

:-))

Wicker-man
06-04-2006, 13:56
Mi interessa la Calli, ma il nome di quella pianta è proprio quello è Calli è un nome tanto da abbreviarlo?

Questa Calli quindi ha bisogno di molta luce (quindi 2 PL) o no?

Come fertilizzante di fondo uso le capsule della Elos Terra Uno....e mi sono sempre trovato bene.

Wicker-man
06-04-2006, 13:57
Ah,dimenticavo, cmq la colonna d'acqua, togliendo lo il fondo, è circa 22#23 cm.

Bagnino
06-04-2006, 13:58
Mi interessa la Calli, ma il nome di quella pianta è proprio quello è Calli è un nome tanto da abbreviarlo?


Questa Calli quindi ha bisogno di molta luce (quindi 2 PL) o no?

Più luce ha più resta bassa formando un bel tappeto
;-)

Nunzio Catania
06-04-2006, 14:20
Hemiantus callitricoides

Richiede meno luce della glossostigma, ma cmq non è facilissima come si crede!
Bisogna anche saperla piantare, non fate la mia stessa fesseria che piantai la glosso a ciuffo, ottenendo non proprio i risultati che volevo (ora ripiantata bene)
necessita di luce fertilizzanti e co2
Per quanto riguarda la tua luce io direi che se l'acquario è 18 litri lordi, al completo non sarà più di 14-15 litri!
quindi arriveresti a circa 0,64 w/l che non dovrebbero essere male!
anche perchè al contrario aggiungendo una pl da 9 arriveresti a circa 1,2 w/l che forse potrebbero essere un pò troppi!

Io partirei con 9w
fondo solo AKADAMA
e niente pinnuti per almeno 3 mesi!
ovviamente con la calli

Wicker-man
08-04-2006, 10:02
Ma le PL non dovrebbero fare più luce rispetto ai watt dichiarati?

Inoltre, in un Mirabello 30, dove ho già la solita PL da 11watt, se ne aggiungo un'altra da 11, arriverei a 22watt di PL in 30 litri lordi...non sarebbe malaccio...

mmicciox
08-04-2006, 10:24
mo vado controcorrente secondo me invece co qel tipo di illuminazione c'e la fà son 30cm che con il fondo arriveranno a 25 cm circa di colonna d'acqua come watt sta intorno allo 0.5w/l su una superficie nn tanto amplia secondo me può partire cosi a montare na pl in più fa sempre in tempo.Poi ao poesse pure che me sbajo,scusate il romano ma stiamo fra concittadini.Logicamente tutto sto discorso sta in piedi se la scelta ricade sulla calli(che porcaccia di quella miseria io nn riesco a trovà)che da quello che ho visto tra tutte le piante da prato e quella meno esigente in fattore di luce
quoto tuko per me ce la fai sia con calli che glosso, ovviamente dipende anche da fondo, co2 e fertilizzanti

Wicker-man
08-04-2006, 10:49
Come fondo uso le capsule ELOS TerraUno, come fertilizzante userò il PMDD (già usato con ottimi risultati) e forse CO2 in gel.

TuKo
08-04-2006, 11:30
e forse CO2 in gel

uhmm.. #24 toglieri quel " e forse" e lo trasformerei in "e anche" ;-) ;-) ;-)

Wicker-man
08-04-2006, 11:33
ah ok! :-))

Però in una vasca così piccola....non vorrei fare il minimo errore e fare fuori pesci e gamberetti vari!

Giojo
10-04-2006, 16:43
fertilizzante userò il PMDD

mi potresti dire le due dosi sia per la preparazione che per il dosaggio, grazie vorrei prepararlo anche io...

Wicker-man
10-04-2006, 23:11
Ecco gli ingredienti per il PMDD con somministrazione settimanale 60ml/100litri:

Elementi chelati in tracce:
2.5 g (1/2 bustina di Compo SempreVerde)
Potassio solfato:
25 g
Magnesio solfato eptaidrato:
127 g
Ferro (III) EDTA:
2.9 g
Acqua deionizzata o osmotica:
0.5 L

Giojo
11-04-2006, 08:24
Ciao grazie mille per gli ingredienti. due domande dove li trovo e come li mescolo? e le dosi che usi tu sono per un acquario ben piantumato, normale, olandese... giusto per capire il dosaggio. Grazie mille

Wicker-man
11-04-2006, 13:07
Dunque, il Compo SempreVerde lo trovi nei negozi di Giardinaggio (Compo è la Marca), è una scatolina di cartone con all'interno 4 bustine da 5grammi l'una, e costa 3-4€.
Gli altri ingredienti li puoi reperire in farmacia, ma il costo varia da farmacia a farmacia.

Prendi una bottiglietta, ci metti 0,5 litri di acqua osmosi, poi ci versi dentro mezza bustina di SempreVerde e agiti in modo tale da fare sciogliere la polverina verde.
Poi aggiungi il potassio solfato, il Magnesio solfato e il Ferro (io il Ferro lo uso liquido) e agiti ancora.
Tutto qui. Mi raccomando, CONSERVA LA BOTTIGLIETTA IN FRIGO.

Io il PMDD l'ho usato in acquari normali e abbastanza piantumati,senza avere mai problemi.