PDA

Visualizza la versione completa : consigli su allesimente e ciclidi nani x un 60l


leodiscus
05-09-2012, 12:03
ciao,avrei bisogno di consigli x creare un acquario di 60l x ciclidi nani.vorrei sapere che ciclidi nani mettere(vorrei una coppia di Pelvicachromis pulcher o di apistogramma cacatuoides ma nn so se si puo)??e poi come potrei fare l allestimento anche x la riproduzione??datemi dei consigli.
grazie:-)

pette
05-09-2012, 12:15
In 60 litri i Borelli ci stanno di sicuro, i caca non so... Comunque piantina bene, sabbia fine perché scavano, dei legni e noci di cocco per il nido.
Se vuoi la riproduzione tieni un monospecifico!

leodiscus
05-09-2012, 12:46
grazie pette metterò 2 cacatodus .e x le piantine ke mi cosigli (piantine dell habitat dei cacatodus)'?e si puo mettere 1 otocinclus x le alghe o mangia le uova'?

pette
05-09-2012, 14:21
Gli oto vivono in gruppo, piuttosto metti delle caridine o neritine, comunque non mangiano le uova che io sappia! Hai troppa luce o cosa che ti preoccupi per le alghe?

leodiscus
05-09-2012, 16:15
non posso ancora sapere se avrò il problema delle alghe nn ho ancora la vasca#rotfl##rotfl#

MarZissimo
05-09-2012, 16:17
No, una coppia di cacatuoides, se è la prima vasca, non metterla in 60 litri.
Cambia specie.
Idem con patate per i Pelvivachromis, a meno che non si tratti di una coppia formata.

leodiscus
05-09-2012, 17:12
nn posso proprio mettere 1 coppuia gia formata di cacatodus o di pulcher??otrei prendere massimo un 75lnetti

MarZissimo
05-09-2012, 18:47
75 litri netti una coppia di Pelvicachromis FORMATA ce la metti...

Per i cacatuoides (e per la maggior parte degli Apistogramma) non puoi parlare di coppia formata, dato che....non le formano proprio :°D) penso rischieresti qualcosa...quindi forse meglio i Pelvica
IMHO

leodiscus
05-09-2012, 18:59
ma quindiin 60l una coppia di pulcher si puo??altrimenti che ciclidi nani potrei metere??

MarZissimo
06-09-2012, 12:05
Ma....ascolta....mi leggi quando scrivo? :-)

Non per essere brusco eh, in tono amichevole...

Se scrivo che

75 litri netti una coppia di Pelvicachromis FORMATA ce la metti...


e che:

No, una coppia di cacatuoides, se è la prima vasca, non metterla in 60 litri.
Cambia specie.
Idem con patate per i Pelvivachromis, a meno che non si tratti di una coppia formata.


....significa che a meno che tu non hai una coppia, ripeto FORMATA, di pelvica, in 60, come in 75 litri, non ce li puoi mettere, perchè si scannano.
I caca in 75 comunque non ce li puoi mettere. ;-)

Come pette ti ripete da 40 post fa, ci puoi tranquillamente mettere una coppia di Apistogramma borelli oppure una di Apistogramma trifasciata :-)

leodiscus
06-09-2012, 12:32
si ma se metto una copia di pulcher gia formata possono starci in 60l?credo di aver capito che se è gia formata si ma voglio 1 conferma e poi volevo chiedere altre 2 cosa:i borelli si riproducono facilmente?e i ramirezi sono omplicati da allevare e da riprodurre?


mi scuso con MarZissimo

MarZissimo
06-09-2012, 12:59
Trovare una coppia formata non è per niente facile...ma se la trovi, che sia ben affiatata, la puoi provare a tenere nel 60 litri.
A quel punto hai due scenari:
- Ti va bene: convivono e si riproducono alla grande
- Ti va male: la coppia scoppia perchè magari abituata a spazi più grandi

Se malauguratamente ricadessi nel secondo caso...dove la piazzi?
È un pò un rischio che forse forse non vale la pena di correre...almeno secondo me.

Per un discorso di "facilità" ti risponderei che niente in acquariofilia è facile...nemmeno forse i guppy.
Non molto tempo fa ho visto dei pesci che io ritenevo INDISTRUTTIBILI, venire tritati in meno di un mese...quindi boh...diciamo che posto un livello di difficoltà medio-alto per tutte le specie, forse forse con i borelli hai più spazio di manovra, visto che non devi stare tanto a giocare con il ph, ma soltanto con le durezze, tagliando l'acqua di rubinetto con l'acqua ad osmosi.
La facilità di riproduzione segue lo stesso discorso, aumentando però la soglia di difficoltà.

I ram, come i trifasciata, ci starebbero, ma dovresti portare il ph sotto al 7....diciamo che come prima esperienza forse forse non sono indicati ;-)

Non c'è bisogno di chiedere scusa, tranquillo ;-)

leodiscus
06-09-2012, 13:19
grazie 1000 marzissimo:-) credo che prendero o i borelli o i ram se li trovo .se invece trovo 2 pulcher in una vasca e sono gia affiatati prendo quei 2 :-))l unica cosa che nn ho apito e se è comune la riproduzione dei borelli e dei ramirazi.se devo ordinarli è meglio evitare i pulcher??

MarZissimo
06-09-2012, 13:25
Non ho capito la domanda...

Se ci sai fare le riproduzioni dei pesci d'acqua dolce non sono impossibili, ma saperci fare non è immediato, ci vuole un pò di esperienza ;-)

Nella vasca del negoziante è difficile capire se la coppia è affiatata o no. La coppia si dice "formata" solo dopo alcune riproduzioni e un periodo relativamente lungo di, ancora, relativamente pacifica convivenza.
Comprandoli dal negozio al 99,9% la coppia non può essere formata.

leodiscus
06-09-2012, 13:38
ho capito grazie.chiedevo se la riproduzione di ramirezi e dei borelli è facile che avvenga ?io ho letto su un libro che a causa dei brutti esemplari venduti in giro(poco sani ,stressati ecc....)è molto difficile tenere i ramirezi ma soratutto è molto difficile riprodurli.pero girando x internet ho visto molte esperienze di deposizione e nn capisco se è facile che avvenga.

MarZissimo
06-09-2012, 14:17
Se gli fornisci una adeguata alimentazione e una adeguata vasca, allora avrai anche delle riproduzioni.
Questo però arriva con il tempo :-)

leodiscus
06-09-2012, 16:10
bene grazie#70

leodiscus
07-09-2012, 09:46
ciao,vorrei sapere se gli apistogramma borelli ci stanno in 60 litri e se vanno a deporre su noci di cocco a metà.poi volevo chiedere se le noci di cocco hanno trattamenti,pesticidi ecc.... come faccio a toglierli e se vanno pesticidi nell'acqua i pesci muoiono?ho paura nell inserire le noci di cocco xkè secondo me hanno trattamenti e inquinano l acqua dell acquario.secondo voi può succedere?quale altro arredamento si può usare x fare deporre i borelli??
grazie:-))

scusate se ho sbagliato sezione

pette
07-09-2012, 12:32
Si, depongono nel cocco, anfore e quant'altro!
Non dovrebbero avere pesticidi, io le ho sempre inserite anche senza bollitura!
In 60 litri ci stanno benissimo!!!

leodiscus
07-09-2012, 13:00
grazie della riposta .credo che +ttosto delle noci di coccometto un anfora magari che nn si vede dietro le piante

pette
07-09-2012, 13:18
Usa il cocco, è più bello da vedere! ;-)

leodiscus
07-09-2012, 13:19
sono facili da trovare nei negozi gli apistogramma borelli?

luca ciani
07-09-2012, 13:45
magari in quel momento non ce l'hanno, ma tu puoi ordinarglieli se li ha in listino(e più o meno ci sono spesso i borelli)...

leodiscus
07-09-2012, 13:53
ma nel periodo tra il 10 dicembre e il 10 gennaio sono inferie i fornitori deinegozi?

pette
07-09-2012, 14:41
Non ne ho idea! Ma se chiedi in negozio di tenertene una coppia per il 20 dicembre penso proprio che non ci siano problemi!!! Prendi i Borelli normali od opal?

MarZissimo
07-09-2012, 15:01
Non aprire altre discussioni, continua su quella già aperta.

I messaggi li ho spostati io.

leodiscus
07-09-2012, 15:30
grazie marzissimo.prendo i opal pette #70sn + belli