Visualizza la versione completa : Quando (e come) iniziare la fertilizzazione
Sabato scorso (1^ settembre) ho avviato il nuovo acquario da 94 litri che andrà a sostituire il precedente Pet Company da 60.
Il fondo del nuovo acquario è composto unicamente da Flourite Seachem che su suggerimento del negoziante ho lavato un paio di volte prima dell'inserimento in vasca.
Il rapporto di illuminazione in vasca è di circa 0,5 - 0,6 W/l.
A breve vorrei inserire anche della torba nel filtro, per abbassare un pò il ph.
Piano piano lo sto piantumando sia con piante datemi dal venditore che con quelle che si trovano nel Pet Company (di quest'ultimo per ora sto inserendo solo le potature, la lista delle piante è visibile comunque dal link in firma).
A parte un blando protocollo di fertilizzazione con pmdd fino ad ora non ho mai fertilizzato seriamente, l'idea è quella di usare il protocollo base della Seachem, che ho già acquistato.
Uso e vorrei continuare ad utilizzare solo acqua di rete, oppurtunamente trattata con biocondizionatore e lasciata a decantare per almeno 24 ore. Non vorrei usare la co2, il mobile è a vista (l'acquario è il Pure XL) e non saprei proprio dove e come occultare la bombola.
La domanda è: quando iniziare a fertilizzare?
Da subito o bisogna aspettare un pò?
E con quali dosi? 1/2 del protocollo base o ancora meno?
Grazie.
Ciao eu73, di che piante stiamo parlando?
Se hai piante che prendono il nutrimento prevalentemente dalle radici, per un po' potresti essere a posto con solo il fondo altrimenti devi iniziare a fertilizzare anche a colonna.
Di solito si consiglia di iniziare con 1/4 delle dosi e poi vedi come và, se la vasca risponde bene puoi iniziare ad aumentare un pochino ma sempre gradualmente.
Hai scelto un protocollo valido, non dovresti pentirtene, l'unica cosa che mi sento di consigliare è di cercare di mettere la CO2 perchè in un acquario ben piantumato serve molto.
Di solito si inizia dopo un paio di settimane ma dipende sempre da quante e quali piante hai in vasca, è logico che se hai una sola anubias, fertilizzare diventa controproducente.
Che tipo di lampade hai (Kelvin)?
Ricordati anche di partire con un fotoperiodo di 6h e aumentare settimanalmente di mezz'ora fino ad arrivare alle classiche 8.
Se hai bisogno di altro chiedi pure ;-)
Ciao dado84, grazie per la risposta.
L'illuminazione è formata dalla lampada originale (36W e 6400K) oltre ad una lampada a risparmio energetico dalla tonalità più calda, credo sia un 20W da 4500K.
Le piante in acquario sono:
- muschio di Java,
- 2 x anubias nana
- alcuni steli di: limnophila sessiflora, hygrophila polysperma, ammania gracilis, ceratophyllum demersum, egeria densa, hydrocotyle leucocephala, della ludwigia non meglio identificata dalle foglie tondeggianti e najas guadalupensis oltre ad altra ludwigia dalle foglie più affusolate.
- una piantina di barclaya longifolia
- una pianta dalle foglie molto grandi (della quale non conosco il nome) regalatami dal venditore.
Quindi potrei iniziare la fertilizzazione fra 7/10 giorni, partendo con 1/4 del protocollo?
Dimenticavo... non so se l'informazione ha una qualche attinenza con la fertilizzazione, ma il filtro dovrebbe essere già maturo: la vasca era già in funzione da circa 8 mesi ed il filtro è stato smontato ed è rimasto a bagno nell'acqua già presente nell'acquario per circa 4/5 ore prima di essere rimesso in funzione.
Se non hai toccato/lavato i cannolicchi, probabilmete le colonie batteriche insediate avranno preso uno scossone ma dovrebbero esserci ancora.
Vedo dalle foto che hai già i pesci dentro!
Se le piante le hai spostate dal vecchio acquario, una settimana dovrebbe bastare per riacclimatarsi, potresti anche iniziare a fertilizzare da questo sabato.
Come ho già detto prima, inizia ad 1/4 delle dosi consigliate e poi di settimana in settimana vedi come va, poi ti adegui.
Se decidi per il Seachem, sul forum ci sono un sacco di post a riguardo, magari prima leggiteli per bene, ci sono anche i vari calcolatori per le dosi.
Ricordati la CO2 e in bocca al lupo!
Se non hai toccato/lavato i cannolicchi, probabilmete le colonie batteriche insediate avranno preso uno scossone ma dovrebbero esserci ancora.
Vedo dalle foto che hai già i pesci dentro!
Se le piante le hai spostate dal vecchio acquario, una settimana dovrebbe bastare per riacclimatarsi, potresti anche iniziare a fertilizzare da questo sabato.
Come ho già detto prima, inizia ad 1/4 delle dosi consigliate e poi di settimana in settimana vedi come va, poi ti adegui.
Se decidi per il Seachem, sul forum ci sono un sacco di post a riguardo, magari prima leggiteli per bene, ci sono anche i vari calcolatori per le dosi.
Ricordati la CO2 e in bocca al lupo!
La foto è quella del Pet Company dal quale ho preso molte potature, il nuovo acquario è un Askoll Pure XL :)
Parto nel fine settimana con la fertilizzazione, grazie per l'aiuto.
p.s.: per la CO2 invece mi piacerebbe ma c'è il problema insormontabile della bombola che dovrebbe rimanere nascosta e questo non è possibile avendo il mobiletto dell'Askoll le ante a vista. Provo ad ingegnarmi per una soluzione per un'eventuale mimetizzazione dell'impianto ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |