Visualizza la versione completa : Acquario dopo 2 mesi dalla partenza
tiziano1958
04-09-2012, 23:06
Ciao alcune foto dopo 2 mesi dalla partenza del nuovo acquario da 2 metri per 1 metro in acrilico con sump da 100 lt
http://s19.postimage.org/yr92nloin/image.jpg (http://postimage.org/image/yr92nloin/)
http://s19.postimage.org/mqnmmvh3z/image.jpg (http://postimage.org/image/mqnmmvh3z/)
http://s19.postimage.org/51vvv95cv/image.jpg (http://postimage.org/image/51vvv95cv/)
http://s19.postimage.org/m3opxck7z/image.jpg (http://postimage.org/image/m3opxck7z/)
http://s19.postimage.org/o9j0runof/image.jpg (http://postimage.org/image/o9j0runof/)
In settimana faro' la prima potatura della Pogostemon helferi e del muschio in attesa che il praticello di Eleocharis si riprenda dopo il ritorno dalle vacanze :(
Che bello!Complimenti è uno spettacolo!Dovresti descrivere la vasca nei dettagli come richiesto per postare in questa sezione però.
tiziano1958
04-09-2012, 23:27
Grazie dei complimenti ( dopo 20 anni di marino con acropore devo cambiare un po la visione della conduzione verso il dolce :)) domani sera cmq metto i dettagli della conduzione della vasca
Ciao Tiziano
Due metri per un metro??? #17
Non riesci a fare una foto che dia più il senso della grandezza(più lontano)?
Comunque spettacolare,bravo!Ad avercela la possibilità #19
SpongeJohn
04-09-2012, 23:44
Wow una vasca di tali dimensioni (e sicuramente tecnica venendo dal marino) merita una di quelle descrizioni succulente da leggere :)
P.s. Ma il fondo e' esageratamente alto o e' una mia impressione?
Secondo me è la vasca che è bassa in proporzione alle altre due misure,perciò fa quello strano effetto.Almeno credo...
Lucrezia
05-09-2012, 08:19
Semplicemente spettacolare,vogliamo i dettagli #19
Bella,complimenti#25#25
L'unica cosa che stona secondo me sono gli "alberelli" davanti,ti coprono la visione del resto dell'acquario perché troppo davanti.
Aspetto di leggere i dettagli#e39
tiziano1958
05-09-2012, 20:39
Come promesso ecco i dettagli dalla conduzione della vasca:
Misure :200*100*45 della seaplast in acrilico
Fondo : circa 75 kg di JBL Manado Substrato e circa 75 kg Elos Terra Natural Soil Medium con cavetti riscaldanti a 24 volt
Gestione delle sonde PH-Redox-Temp vasca e sump -Conducibilita-Livello sump con computer Limulus Aquasmart ( residuo della vasca marina da 600 lt che si è rotta 1 anno e mezzo fa )
N.2 bombole da 2 Lt di CO2 comandate sempre dal Limulus
N.2 plafoniere da 100 * 80 con 70 led con led CREE XM cad-
Sump riempita con cannolicchi e spugne
Flora:
Eleocharis Parvula per il praticello
Flame Moss e Riccia Fluitans per fare gli alberi e decorazioni varie
Pogostemon helferi - Vallisneria spiralis -Nymphaea Lotus Zenker e altre piantine che mi hanno regalato degli amici che pero non ho ancora trovato come si chiamano :(
Fauna :
Circa 150 Cardinali - alcune Caridinia Japonica -3 coppie di Guppy che avevo in un acquario piccolo - 6 Scalari Marble - 25 Otocinclus Affinis .
Ecco un paio di foto con la visuale totale
http://s7.postimage.org/voeqa08mv/acq1.jpg (http://postimage.org/image/voeqa08mv/)
http://s16.postimage.org/6dyyu6qi9/acq2.jpg (http://postimage.org/image/6dyyu6qi9/)
http://s7.postimage.org/e2bgiypx3/acq3.jpg (http://postimage.org/image/e2bgiypx3/)
http://s13.postimage.org/gmsrye6ib/acq4.jpg (http://postimage.org/image/gmsrye6ib/)
camiletti
05-09-2012, 21:07
vedo che è molto bassa, però è bella bella, dietro quanto è alto il fondo??
------------------------------------------------------------------------
150 cardinali#19
tiziano1958
05-09-2012, 21:14
Il fondo parte da 7cm fino ad arrivare a circa 15- 20cm ( ho sempre avuto un debole per il fondo alto anche nel marino avevo un DSB da 20 cm )
Tiziano
Che valori ha la vasca? anche perché guppy e oto servono valori diversi
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
jackrevi
05-09-2012, 21:46
sono senza parole...... #25 e hai altri 4 acquari??? :#O
tiziano1958
05-09-2012, 21:50
Giusto avevo dimenticato i valori :
Temp : tra 24-27°
kH : oscilla tra i 8-9°
PH : varia da 6,8-7,1
Conducibilita : intorno ai 400-450 µs/cm a 25 gradi
NH4 : da 0,05 A 0,10
NO2 : da 0,00 a 0,01
NO3 : circa 0,05 - 0,10
PO4 : 0,01
conduzione con prodotti Easy Life e cambio di circa 70 lt ogni 15 giorni con acqua osmosi
Tiziano
Ps: no, dopo questa vasca ho tolto gli altri acquari anche perchè ho poco tempo ( devo seguire anche l'altro mio hobby dei meraviglioso Bonsai :) ) e con il lavoro mi resta poco tempo ma se tutto va bene fra 3 anni vado in pensione ( Monti permettendo ) e allora penso di riprendere anche con il marino :)
Mamma mia che spettacolo!!!Immagino il mantenimento e le potature #18
Però deve essere di una soddisfazione enorme
Lorenzooff
06-09-2012, 17:04
bello!!
Darklight
07-09-2012, 07:37
Complimenti !
------------------------------------------------------------------------
Temp : tra 24-27°
kH : oscilla tra i 8-9°
PH : varia da 6,8-7,1
Ciao , se posso , con che diffusore eroghi la Co2 ?
marco-mi
10-09-2012, 19:40
la voglio anch'io una vasca cosi grande!
Con una vasca così avrei in mente una sola parola: TANGANICA! #18
tiziano1958
10-09-2012, 22:37
Darklight la diffusione viene erogata con 2 diffusori elos distanziati a un metro e 20 cm con 2 bombole indipendenti da 2Kg regolati dal Limulus Aquasmart.
Unico neo di tutto credo che sia l'illuminazione che vorrei piu forte ( faccio fatica a far crescere il prato come vorrei tipo Amano )
Vasca esagerata , non riesco nemmeno ad immaginarmi cosa deve essere dal vivo .... io pero' l'avrei allestita diversamente , senza quell'albero sul frontale e senza il vialetto .
Comunque molto bella :-).
antoniotrovato55
11-09-2012, 19:44
bellissima!!!!!!!!!
cavoli che vasca, un sogno per molti compreso me :-)) complimenti è veramente bella!! #70
tiziano1958
23-09-2012, 18:50
Le nuove foto con gli ultimi inquilini.
http://s9.postimage.org/dn3ctkzdn/image.jpg (http://postimage.org/image/dn3ctkzdn/)
http://s14.postimage.org/asn446ikd/image.jpg (http://postimage.org/image/asn446ikd/)
http://s17.postimage.org/8fou7g317/image.jpg (http://postimage.org/image/8fou7g317/)
http://s9.postimage.org/3wamhcqaj/image.jpg (http://postimage.org/image/3wamhcqaj/)
http://s13.postimage.org/wzrq1nw9v/image.jpg (http://postimage.org/image/wzrq1nw9v/)
I discus sono un sogno x me una vasca cosi è un sogno x tanti...veramente bello nn ho parole, nn voglio neanche pensare ai costi e sopratutto adesso che cmq con i discus la temperatura almeno qui 28 deve essere...X curiosità quanti riscaldatori hai...mamma mia troppo bella veramente complimenti
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
la vasca è bella nulla da dire però per i discus secondo me non va bene,troppo poco spazio per il nuoto anche perchè è piuttosto bassa #24
A me non sembra troppo bassa e poi al massimo puo' guadagnare ancora qualcosa aumentando il livello dell'acqua .
Guardandola bene forse la parte post. sinistra e' bassina ma appunto alzando il livello dell'acqua potrebbe andar bene .
Belli anche i dischi .
carlotto
26-09-2012, 01:30
bella vasca!ma hai tolto gli scalari?
il fondo alto ti piacerà ma avevo letto che non fa tanto bene..il fondo deve ventilare anche lui un po'..se è alto non riesce!
togli l'albero davanti..fa un brutto effetto (a mio umile parere ma vedo che è condiviso ;) )
quale temperatura tieni in vasca?
Federico Sibona
28-09-2012, 09:23
tiziano1958, per favore, vai in modifica e riporta i dati della vasca ed i valori dell'acqua nel primo messaggio, quello di presentazione.
Anche secondo me l'acqua è troppo bassa per quei discus, al netto sarà alta non più di 35cm e, dove il fondo è 20cm, sarà circa 20/22cm, troppo poco.
Nelle prime foto si vedono anche dei Nematobrycon palmeri (Tetra imperatore).
Ma gli altri pesci (Paracheirodon axelrodi, Nematobrycon palmeri) ci sono ancora con i discus? Non li vedo più ;-)
tiziano1958
01-10-2012, 22:54
Federico scusa ma non ho capito dove inserire i dati della vasca (cioè se nella prima pagina di questo topic ) io li ho gia pronti .
Cmq ieri ho fatto un po di spazio ai discus eleminando un po di terra ( circa 10-15 Kg) una quarantina di Kg di pietre e eliminando il boschetto davanti ,ecco la nuova disposizione:
http://s11.postimage.org/s6ag7him7/fo1.jpg (http://postimage.org/image/s6ag7him7/)
http://s12.postimage.org/71bfeuvs9/fo3.jpg (http://postimage.org/image/71bfeuvs9/)
http://s18.postimage.org/bgv8cojt1/fo8.jpg (http://postimage.org/image/bgv8cojt1/)
http://s9.postimage.org/s0n1fp0ln/fo9.jpg (http://postimage.org/image/s0n1fp0ln/)
http://s9.postimage.org/hruk9vcjv/fo7.jpg (http://postimage.org/image/hruk9vcjv/)
http://s14.postimage.org/6d60xi0rx/fo17.jpg (http://postimage.org/image/6d60xi0rx/)
http://s11.postimage.org/krppsum4f/fo15.jpg (http://postimage.org/image/krppsum4f/)
http://s7.postimage.org/fmsgjmj3r/fo14.jpg (http://postimage.org/image/fmsgjmj3r/)
Federico Sibona
02-10-2012, 11:25
Vedi la fascia verde prima di ogni messaggio? Sulla destra c'è # seguito da una cifra. Bene, i dati devi inserirli nel messaggio #1, quello di apertura del topic ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |