Entra

Visualizza la versione completa : valori tremendi...


strega
04-09-2012, 22:04
ciao! ho una vasca avviata a maggio. finora i valori erano sempre perfetti... oggi ho trovato un cardinale morto e così per sicurezza ho fatto i controlli con i test a reagente:

PH 6,2
Po4 2
NO2 zero
No3 40

dunque la vasca è da 430 litri e io ne cambio circa 90 ogni 10 giorni. le alghe ci sono ma non in quantità eccessive. trovo però che ci sia un accumulo eccessivo di sporco (tra le piante e i legni) che devo sifonare sovente.

mi sapreste dire cosa sbaglio??? come mai ho questi valori??? ora ho messo a decantare 100 litri e voglio fare un cambio tra 2 giorni per sistemare la situazione... troppo?

bettina s.
04-09-2012, 23:37
com'è la popolazione attuale? Hai già i discus? forse eccedi col cibo, per avere nitrati e fosfati così alti.

pette
04-09-2012, 23:40
Troppo! Intanto seriverebbero ph e kh come valori! Se hai troppo sporco non dai troppo cibo?

strega
05-09-2012, 21:58
attualmente la vasca è popolata con 6 discus adulti e altri coinquilini (cardinali, corydoras, ecc).

in effetti credo proprio sia colpa del cibo. sono sempre stata parsimoniosa. poi ho messo delle foto qui nel forum e mi è stato detto che i miei discus sono malnutriti e che dovevo aumentare il numero di pasti giornaliero e le quantità.... beh mi sembra evidente che non era la soluzione migliore.....

secondo voi è meglio lasciar decantare l'acqua 48 ore o faccio subito il cambio per abbassare i valori???

pette
05-09-2012, 22:00
Parliamo di acqua d'osmosi o di rete biocondizionata?

strega
05-09-2012, 22:12
uso acqua comune del rubinetto.
i valori sono:
ph 7,2 Gh 5 KH 1
in vasca ho inserito della torba nera per acidificare ed evitare sbalzi di PH
in generale so che è acqua buona perchè vivo in montagna ed è acqua di sorgente per cui non inquinata!

daniele68
05-09-2012, 22:17
mi è stato detto che i miei discus sono malnutriti e che dovevo aumentare il numero di pasti giornaliero e le quantità

più che aumentare varierei il cibo...sempre secco non è il massimo..non dico somministrare il vivo che potrebbe essere un problema per molti (mantenere dafnie, larve di zanzare nei periodi caldi, vermiciattoli...) ma dare qualche volta il congelato è un bel carico di proteine..mysys e artemie congelate sono una vera leccornia per i discus...

la torba è quella non trattata con fertilizzanti spero o che contenga lei i nitrati?
dove l'hai presa?

pette
05-09-2012, 22:19
Io uso un biocondizionatore e non faccio decantare la mia acqua di rete, che comunque pesco dal pozzetto e non ha cloro, se la prendi dall'acquedotto e non usi biocondizionatori però falla decantare

malù
05-09-2012, 23:24
Segui i consigli di Daniele, oltretutto per i discus ci sono anche alimenti dedicati:
http://www.ruto.nl/ruto-english/index.php?option=com_content&task=view&id=89&Itemid=109

strega
06-09-2012, 21:32
per quanto riguarda l'alimentazione io alterno granulati vari (shg, tetra, sera) con fiocchi (ambrosia, shg), congelato, tubifex liofilizzato, pastone. a dire la verita i miei discus amano molto anche gli zucchini lessi....

il problema è nato da alcune foto: tra i miei sette discus è nata una coppia e ora sono alla sesta deposizione in vasca. avevo postato delle foto dei discus e della vasca chiedendo consigli e mi era stato detto di lasciar perdere la riproduzione avendo "brutti discus" malnutriti!!!! per cui avevo iniziato ad aumentare dosi e numero di pasti. visto il risultato tornerò ad essere parsimoniosa!!!!!!!

per la torba, uso la torba nera in granuli della amtra che è apposta per gli acquari.... non credo che possa essere inquinata no?! spero....

strega
06-09-2012, 21:47
ecco i miei brutti pesci e la mia vasca!!!!!

http://s13.postimage.org/4myhcd2z7/2012_09_01_13_43_32.jpg (http://postimage.org/image/4myhcd2z7/)

http://s8.postimage.org/e9eu38egx/2012_09_04_19_32_06.jpg (http://postimage.org/image/e9eu38egx/)

http://s9.postimage.org/yq9574qff/2012_09_04_19_32_31.jpg (http://postimage.org/image/yq9574qff/)

http://s9.postimage.org/mypva2l6z/image.jpg (http://postimage.org/image/mypva2l6z/)

http://s13.postimage.org/vuzwxg28j/DSC03592.jpg (http://postimage.org/image/vuzwxg28j/)

http://s17.postimage.org/rh0o0io2j/image.jpg (http://postimage.org/image/rh0o0io2j/)

daniele68
06-09-2012, 22:49
molto bene..parsimonia..il cibo deve essere consumato da tutti in pochi secondi e non deve stagnare sul fondo...ok dieta varia..

Mi linki questa famosa discussione se è di questo forum? curiosità...


Se la torba l'hai presa in negozio ed è per uso acquaristico è tutto ok..

Hank
06-09-2012, 22:54
Io ne capisco poco di discus ma per pesci brutti e malnutriti intendo altro...
Linka la discussione come ha detto daniele...

strega
07-09-2012, 21:19
ci sono state diverse discussioni sia in questo forum che in un altro dove mi è stato detto che i miei discus non sono belli (come forma) e magri.
questo è l'ultimo che ho trovato ad esempio
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385898

poi certo io non ho mai avuto acquari nè tantomeno discus per cui ho comprato i miei pesci un pò a colpo di fulmine... molto probabile che ad un occhio esperto risultino bruttini. mi dispiaceva però sentirmi dire che fossero magri!

daniele68
07-09-2012, 22:04
ho letto e sinceramente , te lo dico spassionatamente, Michele è un esperto con gli attributi..seguirei i suoi consigli e nella sua sezione saresti seguita meglio...
Cerca di non prendere le "critiche" ai tuoi pesci come una offesa e fanne invece esperienza e tesoro...anche perché i toni mi sembrano pacati e tutti hanno cercato di aiutarti...

Non ho mai tenuto discus e quindi non me la sento di dire niente in merito..e poi, ripeto, ci sono stati esperti che ti stanno aiutando...

Detto questo direi di riportare sui binari la discussione e se qualcuno ha consigli da dare a strega riguardo ai discus potrà farlo nella sezione a loro dedicata.

Grazie ;-)

strega
08-09-2012, 10:03
mi spiego meglio.. non mi sono offesa! mi ero rimessa in discussione proprio perché persone con esperienza mi avevano detto che i miei discus erano magri e andavano alimentati di piú! peró con i brutti valori dell'acqua che ho ora credo che ora siano alimentati troppo! forse poi in foto é difficile capire: dovrei farli vedere dal vivo ad un appassionato per capire il loro stato di salute. per la bruttezza come hanno gia scritto invece c'é poco da fare... ho guardato foto e articoli e ho capito quali difetti hanno i miei. uno é davvero brutto!!!! ahhaahhhhhhh

Hank
08-09-2012, 13:02
Dico la mia poi finisco l'OT: io ho tre oranda, chiaramente sono scarti di selezione perchè in Italia trovarne di qualità è difficile e ci mandano solo gli avanzi ma per me sono i pesci più belli del pianeta. Chiaro che per essere quello che sono non rispettano nessuno degli "standard" fissati per le loro caratteristiche... ma chissene? Quindi accetta sì le critiche, è chiaro che gli esperti te ne facciano, ma non farti troppo influenzare da canoni estetici e goditi i tuoi pesci. :-)

Just my 2 cents.

daniele68
08-09-2012, 14:21
brava strega..
adesso cerchiamo di curare quei brutti NO3 che hai in vasca e l'unico modo per farli scendere sono cambi d'acqua con osmosi ed eventualmente tagli con sali e non con rubinetto dato che comunque le acque di rete hanno spesso nitrati e , come hai già appreso, cibo in modo parsimonioso.

Vediamo come progredirà la situazione...aggiorna i valori dopo l'ultimo cambio.
Ciao