PDA

Visualizza la versione completa : Il mio caridinaio e i suoi ospiti ;-)


pette
04-09-2012, 21:06
Data di avvio:
1 Luglio 2012

Tecnica:
Vasca: Wave 39.5*21.5*25, poco più di 20 litri lordi, netti 17,5 con una colonna d'acqua di 19 cm.
Filtraggio: Filtro ad angolo della Dennerle (2W 150 l/h) caricato con due spugne diverse e tre cannollicchi.
Illuminazione: Lampada PL a braccetto da 9W a 4000K, fotoperiodo di 11 ore consecutive
Fondo: 2 cm circa di gravelit e 2 cm circa di sabbia bianca inerte

Fauna:
Moltissime Caridine Red cherry e qualche decina di Babaulti "wild" non selezionate, 8 Planorbis, 2-3 Physia e un'infinità di microfauna introdotta anche appostitamente (ad esempio le dafnie)

Flora:
Un'Anubias barteri schott (tranquilli so che copre e stona ma la devo scambiare appena matura l'altra vasca per le yellow e la sostituirò con Pogostemon helferi), Cryptocoryne , Riccia fluitans, Cladophora, muschi selvatici, muschio di giava, Bacopa, Limnophila sessiflora e una pianta prelevata in natura ( il cespuglio in angolo ad sx) che nonostante non sia autoctona dovrebbe essere Hemianthus micranthemoides.

Gestione:
I valori sono ph 7.0 gh 6.0 kh 8.0 no2 0 temperatura a 25 °C.
Il caridinaio lo gestisco diversamente dall'altra vasca che ho in camera, non aspiro i rifiuti sul fondo e nutro le caridine in modo abbondante una o due volte a settimana e cambio solo l'acqua evaporata.

Ed ecco a voi la vasca nel suo stato attuale! :-))

http://s13.postimage.org/nl1y1q5w3/WP_000237.jpg (http://postimage.org/image/nl1y1q5w3/)

So che ha qualche piccolo striscio ma è di seconda mano


http://s7.postimage.org/f3jiddtzb/WP_000231.jpg (http://postimage.org/image/f3jiddtzb/)

http://s7.postimage.org/ngu955zif/WP_000232.jpg (http://postimage.org/image/ngu955zif/)

http://s7.postimage.org/6mp1zkvlz/WP_000233.jpg (http://postimage.org/image/6mp1zkvlz/)

http://s7.postimage.org/z3iyk1c7b/WP_000234.jpg (http://postimage.org/image/z3iyk1c7b/)

http://s7.postimage.org/p3o2450xz/WP_000235.jpg (http://postimage.org/image/p3o2450xz/)

L'anubias mi spiace quasi darla via dato che ha radicato nella roccia porosa ma è crescita troppo per un 20 litri

http://s9.postimage.org/3w5iwqphn/WP_000207.jpg (http://postimage.org/image/3w5iwqphn/)

http://s9.postimage.org/di3oqs617/WP_000214.jpg (http://postimage.org/image/di3oqs617/)

http://s9.postimage.org/vngn4u5jf/WP_000215.jpg (http://postimage.org/image/vngn4u5jf/)

http://s9.postimage.org/6786enpmz/WP_000217.jpg (http://postimage.org/image/6786enpmz/)

http://s9.postimage.org/bxycsdxmz/WP_000219.jpg (http://postimage.org/image/bxycsdxmz/)

http://s9.postimage.org/xyep90gaz/WP_000220.jpg (http://postimage.org/image/xyep90gaz/)

http://s9.postimage.org/6dlvhqyrv/WP_000221.jpg (http://postimage.org/image/6dlvhqyrv/)

http://s9.postimage.org/uvj12r7nv/WP_000224.jpg (http://postimage.org/image/uvj12r7nv/)

http://s9.postimage.org/e91gtoeq3/WP_000225.jpg (http://postimage.org/image/e91gtoeq3/)

http://s9.postimage.org/tcs8biqh7/WP_000226.jpg (http://postimage.org/image/tcs8biqh7/)

Ho fotografato solo alcuni esemplari adulti, sono pieno di baby caridine da meno di 1 mm a pochi mm e come per tutti gli organismi piccoli in vasca quali ostracodi, copecodi, dafnie etc mi è impossibile fotografarli coi mezzi a disposizione!

Che ve ne pare?

Anto86
04-09-2012, 22:40
Non è male ma ma nonostante la luce sia da 4000k la luce sembra fredda...magari è solo un effetto della foto... :-)

pette
04-09-2012, 23:32
Non è male ma ma nonostante la luce sia da 4000k la luce sembra fredda...magari è solo un effetto della foto... :-)

Non è un effetto, pure a me è sembrata un po' bianca, ti cito l'etichetta:

Nano lamp 9v2
220/230 V
50/60 Hz
1x9 W
4000
GP 01/2012

Io ho dato per esclusione fossero i Kelvin quel 4000 dato che qualsiasi altro dato oltre ai watt mi pare inutile!

devid97
05-09-2012, 17:49
carine,ma pette le caridine yellow ti sono arrivate?

pette
05-09-2012, 19:29
carine,ma pette le caridine yellow ti sono arrivate?

Vado a prenderle nel fine settimana, ma avranno un'altra vasca avendo già le red cherry in questa

Danny85
05-09-2012, 20:41
Carina,aggiungerei un po' più di muschio forse,aiuta molto le baby a trovare la pappa,per il resto mi piace.#25

Anto86
05-09-2012, 20:44
Non è male ma ma nonostante la luce sia da 4000k la luce sembra fredda...magari è solo un effetto della foto... :-)

Non è un effetto, pure a me è sembrata un po' bianca, ti cito l'etichetta:

Nano lamp 9v2
220/230 V
50/60 Hz
1x9 W
4000
GP 01/2012

Io ho dato per esclusione fossero i Kelvin quel 4000 dato che qualsiasi altro dato oltre ai watt mi pare inutile!
Boh...a vedrla così sembra da 10000k #24

camiletti
05-09-2012, 21:03
bella, ma PERCHE' l'acqua è opaca? ( SUCCEDE UN PO' ANCHE NEL MIO CARIDINAIO,MA NON è ESPLOSIONE BATTERICA...)

pette
05-09-2012, 21:26
Carina,aggiungerei un po' più di muschio forse,aiuta molto le baby a trovare la pappa,per il resto mi piace.#25

Dietro all'anubias ce n'è molto, per questo la voglio togliere, è diventata ingombrante, appena libero la visuale posto un'altra foto, poi c'è del muschio di giava tra le crypto che essendo sotto le loro foglie non si vedrà fino a quando non spunta fuori

bella, ma PERCHE' l'acqua è opaca? ( SUCCEDE UN PO' ANCHE NEL MIO CARIDINAIO,MA NON è ESPLOSIONE BATTERICA...)

Non ho sciacquato volutamente la sabbia quando ho allestito la vasca, ma dopo due mesi non credo ci siano ancora particelle in sospensione, esplosione batterica no, ma magari una cultura di batteri si! ;-)

Comunque anto mi sa che hai ragione, ho cercato di riempire la scheda nel modo più dettagliato senza pensare che se fossero stati 4000K la luce sarebbe stata giallina! Chissà perchè con tutti i dati inseriti non hanno messo uno di quelli più utile...bah, mistero!

Anto86
05-09-2012, 21:29
Hai modo di cambiarla?Secondo me dà un aspetto troppo freddo e spoglio...e non lo è :-)

jackrevi
05-09-2012, 21:30
molto carina!! :-)

pette
05-09-2012, 21:39
Hai modo di cambiarla?Secondo me dà un aspetto troppo freddo e spoglio...e non lo è :-)

Ho un problema a riguardo, volevo cambiarla già di mio per aumentare il wattaggio, il che mi permetterebbe di aggiungere piante più esigenti come luce... ma che mi costringerebbero a mettere per loro co2 e fertilizzare... quindi dovrei prendere dei reagenti per tenere sottocontrollo il ferro in vasca ma soprattutto aumenterei la manutenzione della vasca, l'idea era quella di allestire un caridinaio low cost!
Devo meditare la scelta con cura, in 20 litri somministrare la co2 con impianti low cost sarebbe problematico, ovviamente accetto consigli in merito! ;-)

devid97
06-09-2012, 12:24
carine,ma pette le caridine yellow ti sono arrivate?

Vado a prenderle nel fine settimana, ma avranno un'altra vasca avendo già le red cherry in questa

si anche perchè altrimenti si incrociano sicuramente

Danny85
06-09-2012, 12:49
Hai modo di cambiarla?Secondo me dà un aspetto troppo freddo e spoglio...e non lo è :-)

Ho un problema a riguardo, volevo cambiarla già di mio per aumentare il wattaggio, il che mi permetterebbe di aggiungere piante più esigenti come luce... ma che mi costringerebbero a mettere per loro co2 e fertilizzare... quindi dovrei prendere dei reagenti per tenere sottocontrollo il ferro in vasca ma soprattutto aumenterei la manutenzione della vasca, l'idea era quella di allestire un caridinaio low cost!
Devo meditare la scelta con cura, in 20 litri somministrare la co2 con impianti low cost sarebbe problematico, ovviamente accetto consigli in merito! ;-)

Io sono dell'idea che caridine e piante esigenti sono due cose separate,nel senso che un caridinaio,nel senso stretto del termine,deve avere una luce medio bassa e piante non esigenti.
Se si vuole fare un plantacquario o iwagumi allora si va' di luce,piante esigenti CO2 e fertilizzazione spinta,ma evitando le caridine come fauna perché ne risentirebbero.
C'è anche la via di mezzo,ma personalmente preferisco adattare il più possibile la vasca a quello che voglio allevare,e non viceversa!
Questa è la mia opinione

devid97
06-09-2012, 13:10
Hai modo di cambiarla?Secondo me dà un aspetto troppo freddo e spoglio...e non lo è :-)

Ho un problema a riguardo, volevo cambiarla già di mio per aumentare il wattaggio, il che mi permetterebbe di aggiungere piante più esigenti come luce... ma che mi costringerebbero a mettere per loro co2 e fertilizzare... quindi dovrei prendere dei reagenti per tenere sottocontrollo il ferro in vasca ma soprattutto aumenterei la manutenzione della vasca, l'idea era quella di allestire un caridinaio low cost!
Devo meditare la scelta con cura, in 20 litri somministrare la co2 con impianti low cost sarebbe problematico, ovviamente accetto consigli in merito! ;-)

Io sono dell'idea che caridine e piante esigenti sono due cose separate,nel senso che un caridinaio,nel senso stretto del termine,deve avere una luce medio bassa e piante non esigenti.
Se si vuole fare un plantacquario o iwagumi allora si va' di luce,piante esigenti CO2 e fertilizzazione spinta,ma evitando le caridine come fauna perché ne risentirebbero.
C'è anche la via di mezzo,ma personalmente preferisco adattare il più possibile la vasca a quello che voglio allevare,e non viceversa!
Questa è la mia opinione
bhè se io dovessi fare un caridinaio,farei in modo di ricoprire fondo,vetri laterali e ultimo vetro di muschio,in modo che loro stiano bene ed esteticamente sia bello,con una blanda fertilizzazione e illuminazione medio-bassa,come richiede il muschio e a sua volta anche le caridine...

pette
06-09-2012, 13:14
La penso come te danny, non vorrei stare con un piede in due scarpe, ma si sa, in acquariofilia le tentazioni sono molte! ;-)

slevin
06-09-2012, 13:48
Io sono dell'idea che caridine e piante esigenti sono due cose separate,nel senso che un caridinaio,nel senso stretto del termine,deve avere una luce medio bassa e piante non esigenti.
Se si vuole fare un plantacquario o iwagumi allora si va' di luce,piante esigenti CO2 e fertilizzazione spinta,ma evitando le caridine come fauna perché ne risentirebbero.
C'è anche la via di mezzo,ma personalmente preferisco adattare il più possibile la vasca a quello che voglio allevare,e non viceversa!
Questa è la mia opinione

Completamente d'accordo. Se proprio si vuole avere una bella flora allora bisogna ripiegare sulle red cherry che sono sicuramente meno sensibili al ferro e al rame, sempre senza esagerare.
In ogni caso con muschi, cladophore e anubias nane ci si può sbizzarrire :-))

Anto86
06-09-2012, 19:19
Hai modo di cambiarla?Secondo me dà un aspetto troppo freddo e spoglio...e non lo è :-)

Ho un problema a riguardo, volevo cambiarla già di mio per aumentare il wattaggio, il che mi permetterebbe di aggiungere piante più esigenti come luce... ma che mi costringerebbero a mettere per loro co2 e fertilizzare... quindi dovrei prendere dei reagenti per tenere sottocontrollo il ferro in vasca ma soprattutto aumenterei la manutenzione della vasca, l'idea era quella di allestire un caridinaio low cost!
Devo meditare la scelta con cura, in 20 litri somministrare la co2 con impianti low cost sarebbe problematico, ovviamente accetto consigli in merito! ;-)

Io sono dell'idea che caridine e piante esigenti sono due cose separate,nel senso che un caridinaio,nel senso stretto del termine,deve avere una luce medio bassa e piante non esigenti.
Se si vuole fare un plantacquario o iwagumi allora si va' di luce,piante esigenti CO2 e fertilizzazione spinta,ma evitando le caridine come fauna perché ne risentirebbero.
C'è anche la via di mezzo,ma personalmente preferisco adattare il più possibile la vasca a quello che voglio allevare,e non viceversa!
Questa è la mia opinione

Anche io sono di questa opinione :-)

pette
06-09-2012, 19:45
A furor di popolo allora il caridinaio resterà tale! ;-)
Nel weekend tolgo quell'anubias, per lo spazio vuoto che si creerà ho trovato una soluzione geniale, ma vi lascio in suspance! Domani se riesco faccio un ordine da aquariumline e appena arriva penso e spero resterete piacevolmente colpiti! :-D

pette
22-09-2012, 20:12
Piccola modifica iniziata! Il legno dopo due settimane affondava nel secchio, così l'ho inserito, ma deve ancora assorbire un po' d'acqua, senza peso la corrente lo fa ciondolare, quindi resterà piombato per qualche giorno, ho legato la riccia che a breve si espanderà dando l'idea di una chioma e a due basi del legno invece ho messo del muschio selvatico a mo di cespugli, deve arrivarmi una piantina bassa che ho ordinato per la zona bassa scoperta... work in progress! -92

http://s11.postimage.org/nwu57vx4v/WP_000304.jpg (http://postimage.org/image/nwu57vx4v/)

http://s11.postimage.org/r68kecl8f/WP_000305.jpg (http://postimage.org/image/r68kecl8f/)

http://s11.postimage.org/m8uzt8j9b/WP_000306.jpg (http://postimage.org/image/m8uzt8j9b/)

Scusate per la qualità ma ultimamente sono troppo pigro per prendere la macchinetta e uso il cellulare che è a portata di mano!

Anto86
22-09-2012, 20:14
Sta venendo su bene! :-)

ANGOLAND
22-09-2012, 20:32
non me ne intendo molto ma a me sembra un pò giovane per tutta questa popolazione, o se volete un pò sovrappopolata per la vegetazione presente#24e nel layout avrei inserito dei rifugi. il legno invece è una bomba! di cosa si tratta?

pette
22-09-2012, 21:29
non me ne intendo molto ma a me sembra un pò giovane per tutta questa popolazione, o se volete un pò sovrappopolata per la vegetazione presente#24e nel layout avrei inserito dei rifugi. il legno invece è una bomba! di cosa si tratta?

Mangrovia! Comunque il rifugio migliore è la foresta verde che ho fatto per le caridine! E ho altri "pezzi" del layout in arrivo a breve, la modifica non è finita! ;-)

Ale87tv
23-09-2012, 19:34
bello!!! :-) ben fatto!

gregorio123
23-09-2012, 19:45
good work!!!

pette
23-09-2012, 19:59
Grazie ragazzi! :-))

pette
11-10-2012, 01:23
Eccovi qualche aggiornamento! ;-) Ho aggiunto un piccolo pezzo di legno ed un'anubias barteri var. bonsai, pensate che il rizoma che vedete in foto è ad Y, è veramente minuta come pianta, in più i muschi stanno crescendo decisamente a vista d'occhio!


http://s8.postimage.org/sjqyunvsh/SAM_1081.jpg (http://postimage.org/image/sjqyunvsh/)

http://s8.postimage.org/x9gwj9msx/SAM_1082.jpg (http://postimage.org/image/x9gwj9msx/)

http://s8.postimage.org/uaj6nms35/SAM_1083.jpg (http://postimage.org/image/uaj6nms35/)

http://s8.postimage.org/x9uoohqy9/SAM_1084.jpg (http://postimage.org/image/x9uoohqy9/)

http://s8.postimage.org/5wu37h9rl/SAM_1085.jpg (http://postimage.org/image/5wu37h9rl/)

http://s8.postimage.org/uz5tbsuy9/SAM_1086.jpg (http://postimage.org/image/uz5tbsuy9/)

http://s8.postimage.org/m0fqyrq29/SAM_1087.jpg (http://postimage.org/image/m0fqyrq29/)

E come "gran" finale
http://www.youtube.com/watch?v=hrog0YHhRJg&feature=youtu.be

E con questo ho avuto la prova che devo cambiare programma per l'editing video, portate pazienza un'altro po' va! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Domani lo riedito meglio, intanto accontentatevi della versione con i pixel di censura! :-D

devid97
11-10-2012, 15:09
bello,quante red cherry!#17#17

pette
11-10-2012, 15:33
Corretto!
http://www.youtube.com/watch?v=qUwaYj4FnZE&feature=youtu.be

ANGOLAND
11-10-2012, 15:43
complimenti bellissima vaschetta#70devo dire che però come fotografo fai ca.XXX.re!! dalle foto non rende neanche 1 decimo del video#36#ho visto i primi 40 secondi(banda infima!), la vegetazione sta esplodendo continua così
PS: aggiorna il profilo!!

pette
11-10-2012, 16:40
complimenti bellissima vaschetta#70devo dire che però come fotografo fai ca.XXX.re!! dalle foto non rende neanche 1 decimo del video#36#ho visto i primi 40 secondi(banda infima!), la vegetazione sta esplodendo continua così
PS: aggiorna il profilo!!

Grazie per i complimenti! Purtoppo la fotocamera non ha la messa a fuoco manuale, e ciò mi limita moltissimo!!!
Appena ho tempo allora aggiorno, in effetti è un po' datato! ;-)

Anto86
11-10-2012, 19:13
Molto carino anche io tornassi indietro metterei la sabbia...

pette
11-10-2012, 19:27
Molto carino anche io tornassi indietro metterei la sabbia...

Dopo scordati di sifonare! ;-)

devid97
11-10-2012, 19:29
ma i cespugli li hai fatti con la riccia??

Anto86
11-10-2012, 19:29
Ma neanche ora sifono :-)

pette
11-10-2012, 21:23
ma i cespugli li hai fatti con la riccia??

Quelli su due livelli del legno si!

Ma neanche ora sifono :-)

Benvenuto nel club allora! ;-) Beh se allora vuoi rovinarti una giornata puoi rifare il fondo!!! :-D

Anto86
11-10-2012, 21:29
ma i cespugli li hai fatti con la riccia??

Quelli su due livelli del legno si!

Ma neanche ora sifono :-)

Benvenuto nel club allora! ;-) Beh se allora vuoi rovinarti una giornata puoi rifare il fondo!!! :-D

Più che per la giornata mi preoccuperei per le piccole caridine che essendo microscopiche morirebbero col travaso :-(

pette
11-10-2012, 21:33
Togli tutte le piante e gli arredi, poi sifonando per un unica volta nella vita la vasca con un tubo le aspiri tutte!!! :-D
Più che rischiare di ucciderle nel travaso vasca-secchio-vasca secondo me il rischio più grande è che ne resti qualcuna nel ghiaino che insacchetti al posto della sabbia

pette
10-12-2012, 17:26
Se avete letto i miei ultimi post saprete che questa vasca a causa di una perdita è kaput!
Ne ho allestita un'altra di dimensioni simile, fotografando il tutto passo per passo, quando ho una mezzoretta ve la posto step by step negli allestimenti! ;-)

plays
10-12-2012, 20:09
azzarola, mi dispiace!
Io ho quella uguale alla tua e ne ho viste anche altre allestite a caridinaio,
per ora nessun problema

briciols
11-12-2012, 00:47
Pette stiamo aspettando gli aggiornamemti della tua nuova vasca :)

pette
20-12-2012, 15:59
Pette stiamo aspettando gli aggiornamemti della tua nuova vasca :)

Eccoti una piccola preview! ;-) Nel weekend se trovo il tempo faccio l'articolo completo sull'allestimento con foto più grandi e dettagliate, intanto ti lascio in sospeso, il layout è diverso poi da queste foto ora...

http://s8.postimage.org/cf5uic74x/SAM_1117.jpg (http://postimage.org/image/cf5uic74x/)

http://s8.postimage.org/5kvjsneht/SAM_1126.jpg (http://postimage.org/image/5kvjsneht/)

http://s8.postimage.org/wt1krh34x/SAM_1127.jpg (http://postimage.org/image/wt1krh34x/)