Nicola Guppy
04-09-2012, 18:42
Ciao a tutti :-)) in questi giorni ho avuto del tempo libero e mi sono cimentato con Excel. Ho creato un fascicolo grazie al quale potremmo annotare tutti gli interventi sulla nostra vasca e avere una corretta e precisa gestione della stessa. Questo fascicolo è strutturato così:
- COPERTINA
Dove c'è la mia firma in piccolissimo :)
- LA VASCA
Qui potrete inserire le caratteristiche della vostra vasca: dimensioni, litri, accessori ecc ecc
- MANUTENZIONE
Qui possiamo annotare gli interventi di manutenzione che effettuiamo, il giorno e il prodotto che usiamo che può essere un biocondizionatore nel caso di un cambio d'acqua oppure un attivante batterico nel caso di interventi sul filtro o quello che volete voi ;)
- ANALISI
Qui ho inserito i principali valori dell'acqua che andremo a misurare, il giorno nel quale effettuiamo le analisi e in basso qualche riga per annotazioni veloci
- FERTILIZZAZIONE
In questa scheda invece possiamo annotare il giorno in cui effettuiamo la fertilizzazione, il tipo di fertilizzazione e il prodotto usato.
- ACQUA OSMOTICA
Questa scheda l'ho inserita per una mia esigenza personale. In questa scheda possiamo annotare tutti i litri che il nostro impianto di osmosi eroga. In questo modo possiamo renderci conto dell'utilizzo e della possibile condizione dei filtri e giudicare se è il momento di un cambio o di una pulizia dei carboni.
- SPESE
Come tutti sappiamo per un acquario sano, belo e equilibrato biologicamente sono necessare molte spese ed alcune delle quali sono molto ingenti. Per questo, in questa scheda, possiamo annotare il prodotto acquistato, la quantità, la data e il prezzo in modo da regolarci con il nostro badget ( ne c'è n'è uno ) ma anche per le scadenze dei prodotti che molto spesso sono mancanti.
- CURE E TRATTAMENTI
Spero che nessuno debba avere bisogno di questa parte del fascicolo. Nel caso di infestazioni di alghe o di malattie, in questa scheda possiamo annotare il tipo di cura adottato indicando il prodotto, la data della cura e la quantità della somministrazione.
-NOTE
In questa scheda possiamo scrivere note e appunti di ogni genere.
Siccome le esigenze dei nostri acquari sono molto differenti gli uni dagli altri, il foglio excel è totalmente privo di protezioni, quindi soggetto a modifiche per ogni vostra esigenza.
I fogli sono predisposti gia per la rilegatura, quindi vi basta tampare e pinzare il fascicolo.
Putroppo però non posso caricare questo ducumento su AcquaPortal perchè è troppo pesante, quindi chiunque di voi sia interezzato, mi da o qui oppure in un messaggio privato il suo indirizzo e-mail e io provvedo ad inviarvi il foglio excel :)
Se avete problemi di compatibilità me lo fate sapere così io provvedo.
Ci tengo però a chiarire che è ASSOLUTAMENTE VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA DISTRIBUZIONE NON AUTORIZZATA DI QUESTO DOCUMENTO.
Spero vi piaccia e che vi sia molto utile :)
- COPERTINA
Dove c'è la mia firma in piccolissimo :)
- LA VASCA
Qui potrete inserire le caratteristiche della vostra vasca: dimensioni, litri, accessori ecc ecc
- MANUTENZIONE
Qui possiamo annotare gli interventi di manutenzione che effettuiamo, il giorno e il prodotto che usiamo che può essere un biocondizionatore nel caso di un cambio d'acqua oppure un attivante batterico nel caso di interventi sul filtro o quello che volete voi ;)
- ANALISI
Qui ho inserito i principali valori dell'acqua che andremo a misurare, il giorno nel quale effettuiamo le analisi e in basso qualche riga per annotazioni veloci
- FERTILIZZAZIONE
In questa scheda invece possiamo annotare il giorno in cui effettuiamo la fertilizzazione, il tipo di fertilizzazione e il prodotto usato.
- ACQUA OSMOTICA
Questa scheda l'ho inserita per una mia esigenza personale. In questa scheda possiamo annotare tutti i litri che il nostro impianto di osmosi eroga. In questo modo possiamo renderci conto dell'utilizzo e della possibile condizione dei filtri e giudicare se è il momento di un cambio o di una pulizia dei carboni.
- SPESE
Come tutti sappiamo per un acquario sano, belo e equilibrato biologicamente sono necessare molte spese ed alcune delle quali sono molto ingenti. Per questo, in questa scheda, possiamo annotare il prodotto acquistato, la quantità, la data e il prezzo in modo da regolarci con il nostro badget ( ne c'è n'è uno ) ma anche per le scadenze dei prodotti che molto spesso sono mancanti.
- CURE E TRATTAMENTI
Spero che nessuno debba avere bisogno di questa parte del fascicolo. Nel caso di infestazioni di alghe o di malattie, in questa scheda possiamo annotare il tipo di cura adottato indicando il prodotto, la data della cura e la quantità della somministrazione.
-NOTE
In questa scheda possiamo scrivere note e appunti di ogni genere.
Siccome le esigenze dei nostri acquari sono molto differenti gli uni dagli altri, il foglio excel è totalmente privo di protezioni, quindi soggetto a modifiche per ogni vostra esigenza.
I fogli sono predisposti gia per la rilegatura, quindi vi basta tampare e pinzare il fascicolo.
Putroppo però non posso caricare questo ducumento su AcquaPortal perchè è troppo pesante, quindi chiunque di voi sia interezzato, mi da o qui oppure in un messaggio privato il suo indirizzo e-mail e io provvedo ad inviarvi il foglio excel :)
Se avete problemi di compatibilità me lo fate sapere così io provvedo.
Ci tengo però a chiarire che è ASSOLUTAMENTE VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA DISTRIBUZIONE NON AUTORIZZATA DI QUESTO DOCUMENTO.
Spero vi piaccia e che vi sia molto utile :)