Entra

Visualizza la versione completa : dubai 100...finalmente avviato!!!


filgud73
04-09-2012, 18:41
dopo circa tre settimane che l'ho preso, usato con tutti gli accessori necessari, compreso mobile originale, e dopo l'arrivo delle cose mancanti, ordinate su aquariumline,fondo e tubazioni varie....finalmente lunedi scorso l'ho avviato.
Per ora inserisco solo una foto perchè sono solo e la piccola oggi è particolarmente agitata #17, così intanto mi potete dare qualche parere, ho inserito solo alcune piante per ora, trapiantate dal precedente acquario, e una echinodorus acquistata...
Vorrei inserirne altre ma in questo periodo si trova poco o niente ancora....
domani posterò altri particolari della vasca a presto#28
http://s18.postimage.org/m3s2hf9v9/20120901_154053.jpg (http://postimage.org/image/m3s2hf9v9/)

Manuelao
04-09-2012, 18:44
Aspettando la descrizione della vasca.. Mi piace


Emanuele

camiletti
04-09-2012, 19:54
mi piace, cosa alleverai?

hope17
04-09-2012, 20:06
#70 bella

berto1886
04-09-2012, 20:59
concordo... manca la descrizione ma la vasca è bella!

jackrevi
04-09-2012, 21:06
aspettiamo la descrizione, però è bella!!

pette
04-09-2012, 21:08
Bella! In attesa di ulteriori info chiedi di spostare la sezione ad un admin prima che questo ti tiri le orecchie! ;-)
Comunque potevi prenderle da internet le piante no?

gregorio123
04-09-2012, 21:13
anche a me piace,poi quando ci sranno tutte le piantine sarà magnifica!

emanuele323
04-09-2012, 22:16
che fondo hai utilizato?
in attesa di ulteriore piantumazione promette bene#70

dony
04-09-2012, 22:31
Mi associo!Piace anche a me:-)La radice a destra è molto particolare,però le piante a stelo se le lasci davanti ti copriranno in parte le visuale delle radici,le sposterei dietro.

Anto86
04-09-2012, 22:36
Molto bella la radice è una buona partenza...però hai sbagliato sezione #13

filgud73
04-09-2012, 23:15
allora eccomi qui di nuovo, inseriamo qualche info:
vasca avviata lunedi 27 agosto
fondo : substrato deponit miscelato a lapillo lavico( che fatica per ripulirlo dal terriccio#17), coperto da quarzo nero; corredato da tre radici di mopani e vare pietre laviche prese nel mio paesello di origine vulcanica, il tutto ben cotto
piante : athernantera, cryptocoryne e vallisneria prese da mio precedente acquario di guppy ancora attivo ma da dismettere, presa poi una echinodorus, non ricordo la specie
valori : ph 7, kh 7, no3 10, no2 2,5 , po4 1(?)
accessori: impianto co2 con bombola ricaricabile da 10kg, filtro eheim professionel 3 2071, caricato con cannolicchi, lana di perlon e spugna blu, a poco meno di metà della portata, riscaldatore hydor da 300w
illuminazione due t5 da 39w, un pò pochini eh non so se integrare con un altro 39w da mettere dietro sennò come le metto le mani in vasca sul davanti,

per le piante quelle che cercavo non erano disponibili nemmeno su internet dove ho preso altro, vorrei inserire hydrocotyle, ceratophyllum, qualche muschietto sul centro della radice per coprire le pietre che la sostengono, poi non so se è il caso di mettere liaeopsis ( con il wattaggio a disp.) e bacopa caroliniana e sono indeciso sul mettere un altra echinodorus sulla destra un pò più centrata

poco dopo l'allestimento c'era nebbia in val padana, non ho capito bene se dovuta ad un esplosione batterica o per il fatto che ahimè non ho lavato il quarzo cmq dopo qualche giorno era già meglio e domenica dopo il cambio di circa 16 litri è migliorato molto, ora è quasi limpida
dopodichè si sono formate le prime alghette a barba ( credo un eredità dell'altro acquario#13), che sembrano diminuite con l'innalzamento della co2 a circa 38 bolle al minuto

per gli ospiti vorrei inserire dei cardinali e degli scalari, che sicuramnte molti di voi mi sconsiglieranno.....beh per ora buonanotte....domani sveglia alle sei #17

aspetto vostri consigli e suggerimenti fino ad ora molto utili #70
------------------------------------------------------------------------
Molto bella la radice è una buona partenza...però hai sbagliato sezione #13

perchè ho sbagliato, non si mostra il proprio acquario in questa sezione, ora ho anche aggiunto la descrizione

arianna91
05-09-2012, 00:16
Perche per postare in questa sezione la vasca deve essere avviata almeno da 60 giorni

filgud73
05-09-2012, 10:57
opss,
allora allora ho sbagliato#24, e per spostarsi su un altra sezione come si fa

berto1886
05-09-2012, 11:29
lo devi chiedere ad un mod... sempre che non se ne accorga da solo :-))

filgud73
08-09-2012, 11:00
aggiornamento foto, anche se non sono molto perfette, per via dei riflessi di luce, più in la ne inserirò altre, inatanto ho inserito altre due piante cabomba caroliniana e lilaeopsis, ma credo che farà una brutta fine per via della luce, ma ho voluto provarla lo stesso ....#07
a presto
http://s15.postimage.org/74bfjp36v/20120908_092841b.jpg (http://postimage.org/image/74bfjp36v/)
http://s8.postimage.org/yty8530pd/20120908_092852b.jpg (http://postimage.org/image/yty8530pd/)
------------------------------------------------------------------------
aggiornamento foto, anche se non sono molto perfette, per via dei riflessi di luce, più in la ne inserirò altre, inatanto ho inserito altre due piante cabomba caroliniana e lilaeopsis, ma credo che farà una brutta fine per via della luce, ma ho voluto provarla lo stesso ....#07
a presto
http://s15.postimage.org/74bfjp36v/20120908_092841b.jpg (http://postimage.org/image/74bfjp36v/)
http://s8.postimage.org/yty8530pd/20120908_092852b.jpg (http://postimage.org/image/yty8530pd/)

intanto il ph da 7 è passato a 7,2 ed il kh da 7 a 9...sono comparse delle plenarie, e le alghette a barba che sembrava stavano diminuendo si stanno rifacendo vive sulle foglie dell'alterhantera a dx e sulle cryptocoryne....nitriti a 0,5 a quasi due settimane dall'avvio...

filgud73
12-09-2012, 21:20
qualche consiglio?
intanto ho aumentato la co2 a circa 32 b/m, ho diminuito il fotoperiodo che già era basso da 6 a 5 ore, fatti due cambi osmosi da 18 e 10 litri ravvicinati di 3 giorni, ho sifonato il fondo che si era riempito di residui bianchi nella parte retrostante e sui legni, potate foglioline riempite di alghette....
ed ecco i valori aggiornati a ieri
ph 7 gh 11 kh 9 po4 0,5 no2 0 no3 10 ammoniaca 0

ho anche eliminato 4-5 lumachine....

che dite se i nitriti sono a 0 siamo vicini alla maturazione, devo solo cercare di abbassare il kh e gh da fare con osmosi....

inoltre se ci siamo quasi vorrei inserire un paio di red cherry , che mi danno una mano con le alghette...

swan ganz
12-09-2012, 22:14
Bella ,complimenti

filgud73
12-09-2012, 22:20
Bella ,complimenti

#22