PDA

Visualizza la versione completa : Spank Reef... DSB


Spank
04-09-2012, 16:53
Ciao... finalmente vi posso presentare la mia nuova vasca DSB...

Vasca: 60x60x65H
Scarico/Mandata: Xaqua con pompa Eheim Compact3000
Movimento: Mandata + Vortec MP10 + Tunze NanoStream 6045.
Sump 5 vetri da 55x45x35H Vasca di rabbocco osmosi separata da 30 Litri gestita da impianto di rabbocco fai-da-me con galleggiante.
Skimmer: H&S 150-F2001
Filtro letto fluido Resun sempre presente con carboni attivi
Filtro letto fluido Resun da inserire se necessario per picco fosfati.
Plafo Led Auto costruita da 87W (60W Bianco + 27W Blu), modificando quella che già avevo in funzione da un'anno.
Fondo DSB; 60Kg di carbonato di calcio + 10 Kg di sabbia viva (1.5/2 cm)
Mobile autocostruito con profili porsa e pannelli in compensato marino Sp.10mm

Dopo tre settimane di buio ho acceso ora la plafo, due ore al gg, e aumento di due ore a sett. fino a fotoperiodo completo.
Sto iniziando a dosare i batteri, una fiala al gg per la prima sett. e poi una a sett. fino a maturazione completa, dosando un granello di cibo tutte le sere per aiutare il dsb a popolarsi...
Le roccie erano vive e provengono dalla mia ex vasca cha sta girando in garage a mo di parcheggio per gli animali che già avevo...
Se tutto va bene a natale inserirò i pesciotti, e magari un pò prima i coralli.... incrociamo le dita.

Grazie a tutti per i preziosi consigli, diretti e indiretti, a Piccinelli per il carbonato e le dritte
Ora vi allego le prime fotografie..
Voglio i vostri commenti, specialmente sulla rocciata e su tutto....

Ciao e a presto...
http://s13.postimage.org/rz75yeteb/001.jpg (http://postimage.org/image/rz75yeteb/)

http://s17.postimage.org/3murjkyqz/002.jpg (http://postimage.org/image/3murjkyqz/)

http://s17.postimage.org/l1ezruvvv/003.jpg (http://postimage.org/image/l1ezruvvv/)

http://s17.postimage.org/xu33rs7hn/004.jpg (http://postimage.org/image/xu33rs7hn/)

http://s17.postimage.org/upsfuzqp7/005.jpg (http://postimage.org/image/upsfuzqp7/)

http://s17.postimage.org/d10p3dey3/006.jpg (http://postimage.org/image/d10p3dey3/)

http://s17.postimage.org/akyvpiwvf/007.jpg (http://postimage.org/image/akyvpiwvf/)

http://s17.postimage.org/evdjl41yj/008.jpg (http://postimage.org/image/evdjl41yj/)

ricky mi
04-09-2012, 17:04
la vasca mi piace e anche la rocciata...
unici dubbi:
la posizione delle pompe.
il carbone nelle letto fludio (ti impoverisce veramente tanto l'acqua).
e i supporti per la rocciata (problema zone nere dsb)

Spank
04-09-2012, 17:08
la vasca mi piace e anche la rocciata...
unici dubbi:
la posizione delle pompe.
il carbone nelle letto fludio (ti impoverisce veramente tanto l'acqua).
e i supporti per la rocciata (problema zone nere dsb)

Ciao e grazie per commenti e sopratutto per i dubbi....

La posizione delle pompe come ti garberebbe? ora sono così in prova, la sabbia sul fondo si è assestata, però non ci sono di animali per vedere se tutto va bene...
Il carbone per ora non c'è, eventualmente lo metto a vasca avviata...
Con zone nere cosa intendi? è il mio primo DSB, ho letto di questi supporti che servono per non far appoggiare le rocce direttamente sulla sabbia...

Andrea Tallerico
04-09-2012, 17:18
bello avrai da fare con le pompe 2 mp10 sono la soluzione migliore secondo me le tunze sul ds e sulla vasca da 60 nada gia provato.

Spank
04-09-2012, 19:17
Grazie...
Per ora la tunze è orientata verso l'alto, poi vedremo...
Pensavo pure io a due Mp10, ma la tunze già l'avevo, quindi mi son detto, prima la provo, al Max sarà il regalo di natale...

Andrea Tallerico
04-09-2012, 19:20
Grazie...
Per ora la tunze è orientata verso l'alto, poi vedremo...
Pensavo pure io a due Mp10, ma la tunze già l'avevo, quindi mi son detto, prima la provo, al Max sarà il regalo di natale...

perfetto. io ti dico ho provato pure 2 6095 che hanno in facio piu ampio su una 92x60x60 dsb e bene o male se volevi un bel flusso erano sempre meglio le vortech, sennò sabbia a go go

massili
04-09-2012, 20:13
bella vasca e bella rocciata, ora dovrai solo attendere e avere molta pazienza...;-)

Manuelao
04-09-2012, 20:15
Aggiungi larocciata all'archivio che ho in firma

GROSTIK
04-09-2012, 20:58
bella mi piace #25 .... per le pompe considerando che hai un dsb sarai sui 180 litri secondo me ti basta 1 sola mp10 .. magari posizionata dietro ....;-)

Sjd
04-09-2012, 21:09
bella rocciata e in bocca al lupo! #70

Spank
04-09-2012, 22:07
Grazie a tutti... Quanti complimenti!!! Vi terrò aggiornato

GPe
04-09-2012, 22:16
Bella, mi piace tanto!!#70

Paolo Piccinelli
04-09-2012, 22:24
Bella, minimal e con tanta voglia di crescere! ;-)


Per le pompe condivido quanto scritto da Ricky... Due MP 10 sarebbero il top.


Mi sa che fra un paio di mesi chiederò a tutti le foto delle vasche fatte col Picci-carbonato, poi ci faccio un calendario e apro una ditta tutta mia :-d

odranoel
05-09-2012, 15:00
tutto bene solo che ti basta la mp10 puoi togliere tranquilamente la tunze..........

jay70
05-09-2012, 15:44
molto bella...semplice ed elegante allo stesso tempo!!! complimentoni#70

Spank
05-09-2012, 19:18
Ancora grazie... Speriamo di farla crescere con altrettanta bravura!!! Per le pompe la tunze c'è, è puntata verso l'alto ed aiuta il movimento superficiale... Che male non fa, la seconda mp10 vediamo a natale, se ce ne sarà bisogno!!!

pinomartini
06-09-2012, 09:04
come inizio non è male

Kj822001
06-09-2012, 17:12
ciao Spank!! ci siamo trovati a Sirmione ricordi? ;-)

Bella vasca, adesso inizia la lenta maturazione della sabbia!!

el barto
06-09-2012, 17:57
Gran bella rocciata #25

primoleo
06-09-2012, 18:03
Ma quanti cm è il fondo? Sembra bassino, ma può essere solo un'impressione.

Spank
06-09-2012, 20:11
ciao Spank!! ci siamo trovati a Sirmione ricordi? ;-)

Bella vasca, adesso inizia la lenta maturazione della sabbia!!

Certo che mi ricordo... Tutto bene? Son contento che ti piaccia... Ora viene il bello ;-)

Spank
06-09-2012, 20:12
Ma quanti cm è il fondo? Sembra bassino, ma può essere solo un'impressione.

Il fondo appena messo era di 12cm... Ora si è fatto un buco in un angolo, ma penso di lasciarlo stare, gli da un'aspetto più naturale!!!

Spank
01-11-2012, 19:58
Ciao ragazzi... Son due mesi esatti che il dsb sta maturando... Fatto un piccolo ciclo algale ma ora sembra sotto controllo... Fatto un giro di test,

T=26

Ph=7,9

Sal=35

No3=0,2

No2=0,01

Po4=0

Fotoperiodo completo

Che ne dite posso iniziare a trasferire i coralli che ho nella vasca provvisoria, magari uno a settimana... Poi tra un mese o due, finiti i coralli, i pesci!!! Allego qualche fotografia....
http://img.tapatalk.com/d/12/11/02/9emahugy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/11/02/uby8a9em.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/11/02/evemavy8.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/11/02/9u4yrepu.jpg

GROSTIK
01-11-2012, 20:33
in NO2 con cosa li misuri? ....dovrebbero essere 0
il ph è un pelino basso ...

Spank
01-11-2012, 21:18
Misurati con elos, ho scritto 0,01 perché non arrivava a 0,02, ma mi sembrava un po' colorato per essere zero

Paolo Piccinelli
01-11-2012, 21:43
A me il dsb pare bello attivo a livello batterico ma non a livello bentonico, infatti ci sono ciuffi di filamentose.

Inocula con un bicchiere di sabbia matura ;-)

mark3004
01-11-2012, 21:57
A me il dsb pare bello attivo a livello batterico ma non a livello bentonico, infatti ci sono ciuffi di filamentose.

Inocula con un bicchiere di sabbia matura ;-)

Per il liello batterico ti riferisci alle bolle che si vedono, vero?
Comunque anche io non vedo molta vita in termini di vermi, almeno non dalle foto messe.

Spank
01-11-2012, 23:26
A me il dsb pare bello attivo a livello batterico ma non a livello bentonico, infatti ci sono ciuffi di filamentose.

Inocula con un bicchiere di sabbia matura ;-)

E dove lo posso trovare??? Non conosco nessuno in zona con dsb, con quale prodotto commerciale posso ovviare??

Paolo Piccinelli
01-11-2012, 23:29
La prima volta che mi ripassi vicino un bicchiere di sabbione te lo regalo volentieri ;-)

Oppure chiedi al tuo negoziante un pó di detrito preso dalle vasche di stabulazione delle rocce

Spank
01-11-2012, 23:48
Ok... Ora vedo, ma mi sa che devo approfittare ancora della tua gentilezza... Ho sempre fatto tutto su internet e per il vivo non un negoziante di fiducia, ma ho sempre girato tra Milano e Brescia... Comunque mi consigli di aspettare ad inserire i primi coralli

Orysoul
02-11-2012, 02:21
ma nella parte della buca quanto è alto il dsb?? io lo ripristinerei e farei in modo che non si vengano a formare buche, fanno solo male al dsb e alla vasca....per i coralli inizia ad inserire robetta semplice e vedi come girà, basta non evere fretta:-))

p.s. se fino ad ora non lo hai fatto, ogni tanto butta un pizzicottino di granulare in vasca!!