PDA

Visualizza la versione completa : consigli vasca discus


bestiagrama
04-09-2012, 09:26
vorrei acquistare una nuova vasca per inserire dei discus, solo che al momento son indeciso fra un juwel rio 240 (240 L) e un ciano emotions 120 (225 L), le dimensioni son pressappoco identiche solo che il juwel monta 2 neon t5 da 54w mentre il ciano 2 t5 da 39w, però le lampade juwel possono essere sostituite solo con quelle originali.
Su entrambi monterei il pratiko 300, quindi a livello di filtraggio le condizioni sarebbero le stesse, volevo sapere se mi potete consigliare sull'acquisto.
Eventualmente potrei prendere in considerazione le versioni da 100 cm (circa 180 litri).
Premetto che mi piacerebbe tenere in vasca 4 discus, e ho paura che con 180 litri stiano un po' strettini.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che potrete darmi!

verrezzese
04-09-2012, 09:29
Io andrei sempre sulla vasca + grande possibile. Tenendo poi conto del tipo di piante che potrai introdurre, non particolarmente esigenti, anche i 2 neon da 39 bastano e avanzano.
Ci sono grosse differenze di prezzo?

bestiagrama
04-09-2012, 09:32
il prezzo cambia di 15/20 euro, solo che il ciano è 119x37x61 e il juwel 121x41x55, la vasca più alta può avere qualche vantaggio?

Dawarriorl
04-09-2012, 10:01
Io ho il vision 180 juwel! Va una bomba ma ti limita nel numero di discus che puoi inserire!
Uso sia il filtro interno che quello esterno, il primo biologico con cannolicchi, quello esterno metà biologico e metà meccanico cosi le manutenzioni non le faccio in vasca!
Prenderei un acquario sopra i 200 litri per i discus e li sta a te scegliere in ogni caso se il litraggio è uguale prenderei il juwel con i t5 più buoni che alla fine arrivi a coprire la differenza di prezzo!
L'altezza conta si ma quello che conta di più è il litraggio, e considera che i discus nuotano nella parte centrale e mangiano sul fondo!
Spero di esserti stato di aiuto!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Dawarriorl
04-09-2012, 10:03
Ho visto ora che il ciano è più alto ma più stretto!
Considera che metterai anche qualcosa di piante e radici verso il retro quindi ancora più stretto! Il juwel mi sembra meglio proporzionato!


Sent from my iPhone using Tapatalk

123gianluigii
04-09-2012, 10:39
anch'io concordo per il juwel...per i neon ....sarai sempre in tempo a passare ai led (ormai le strisce led da satisled costano davvero poco )

Dawarriorl
04-09-2012, 11:11
Per quello che ho potuto vedere, cercando non sai quanto su internet e in tutti i negozi specializzati un led i buona qualità per un acquario così consta dai 350€ ai 900€! Si trova qualcosa di usato ma sempre intorno ai 200€!
I neon T5 non hanno nulla di negativo a mio avviso, tanto che sto cambianfo il mio sistema t8 con uno t5!
Dai uno sguardo qui anche per la vasca
http://www.ilregnodellanatura.it/index.php?page=2&ricerca=acquari_21-50_litri&type=3
Spedizione gratuita sopra i 50€ di spesa e sono seri!



Sent from my iPhone using Tapatalk

michele
04-09-2012, 13:03
La luce è l'ultima cosa di cui mi preoccuperei nella vasca dei discus, basta che abbia una resa cromatica decente. ;-)

michele
04-09-2012, 13:09
Se hai deciso di mantenere anche il filtro interno ti consiglio di prendere il Juwel.

Dawarriorl
05-09-2012, 00:21
Qui hai risposto perchè? Ti andava o devi raggiungere un minimo di reply?


Sent from my iPhone using Tapatalk

michele
05-09-2012, 08:30
Scusami Dawarriorl ti ho già avvertito e non vorrei ripetermi più, non gradisco polemiche gratuite, se ti va bene quello che scrivo ok, se non ti va bene basta che non leggi o leggi altrove. Nessuno ti obbliga a stare qui, non paghi per avere un servizio e nemmeno io sono pagato per fornire risposte più o meno articolate per cui non ho ben capito dove sta il problema. Per la TERZA volta ti ricordo che per regolamento questi tipi di interventi non sono accettati e eviterei volentieri di allontanarti dal forum con provvedimenti disciplinari. Ti ringrazio della collaborazione. E qui chiudiamo l'O.T. ulteriori risposte che non hanno nulla a che vedere con la discussione non saranno accettate.

panzer
05-09-2012, 15:07
ciao bestiagrama,ti do' un mio personalissimo parere da neofita,non vorrei sbagliarmi ma.....
ricordati che piu' acqua hai e piu' hai margini di errore, per allevare dischi secondo me 180lt sono pochini,240 gia' meglio,qualunque vasca completa ti comprerai se la passione ti attanaglia la sconvolgerai completamente,spendendo 2 volte.
ti verra' sicuramente voglia di filtro esterno,meglio 2,sovradimensionati,poi ti sara' scomodo il coperchio,poi pernserai ai led,ecc
se io dovessi ripartire da zero,mi farei fare la vasca su misura,con buon spessore dei vetri adeguto al litraggio,sump con riscaldatori,o filtri esterni,(anche qui troverai pereri discordanti),coperchio su misura con tubi led 7020 e 5050 autocostruito,ecc.
tra i due che hai scelto non saprei consigliarti perche' non li conosco.#28

michele
05-09-2012, 15:13
Però non ho mica capito perché c'è tutta questa smania dei led... poi in una vasca per discus.... dove l'illuminazione è abbastanza un fattore secondario. Non starei a spendere neanche 2 euro in più se la vasca è già dotata di un sistema di illuminazione. Su una cosa però concordo in pieno... 180 litri possono andare bene, nel senso che ce li fai stare dei discus però un acquario sui 250-300 è già una vasca "per sempre"... nel senso che è già un acquario che potrai tenerti fin che dura. Se ti piacciono i discus nel giro di pochi mesi 180 litri non ti bastano più e sarai di nuovo a spendere soldi, a quel punto forse è meglio un usato più capiente che un nuovo appena sufficiente. Però devi anche valutare tu come te la senti addosso questa passione. ;-)

panzer
05-09-2012, 15:59
Michele,noto con piacere che sei della mia idea in quanto ad illuminazione per vasca discus,quidi poca e non di fondamentale importanza.
mi sono trovato a fare due conti,ma mi potrei anche sbagliare e se cosi' fosse ti pregherei di correggermi,ma penso (a patto di non avere piante importanti ed esigenti,che in acquario discus non le vedo molto indicate),che in una vasca da circa 120/150cm sia piu' che sufficiente un illuminazione di due neon da 54watt,due tudi led da 120cm con i nuovi 7020 consumano circa 16watt ogni uno(14.4w/metro)e hanno gli stessi lumen di un neon54w.
quindi anziche' consumare 54x2 =108watt ne consumeremo 16x4=64watt, e se i tubi sono ben fatti sono pressoche' eterni,non li cambi piu',sono leggerissimi,e facendo un coperchio grande per i 3/4 della vasca diventerebbe molto leggero da togliere in un attimo o semplicemente da alzare quando si fa manutenzione o quando neccisitiamo di mettere le mani in vasca.da qui la mia considerazione positiva a favore dei led.

michele
05-09-2012, 17:12
Non li conosco questi led... però se ho un acquario che ha già una sua illuminazione non starei a fare traffiici, modifiche o altro... se al limite voglio proprio risparmiare "due euro" tengo un solo neon acceso. Mio personale parere... se uno invece deve fare un impianto di illuminazione perché l'acquario non è dotato allora va bene tutto purché la resa cromatica sia decente.

panzer
05-09-2012, 17:50
sono d'accordissimo con te michele,il mio voleva essere solo un consiglio per l'amico che deve farsi la vasca nuova.si era espresso anche di mettere il filtro esterno,da qui il mio commento alla vasca su misura,quelle scelte da lui se non sbaglio hanno filtro interno (che pagherebbe nel contesto)e non utilizzerebbe.

michele
05-09-2012, 18:10
Peccato non usare l'interno... alcuni modelli sono dotati di ottimi filtri. L'esterno poi diventa una aggiunta di sicurezza.

panzer
05-09-2012, 18:53
vero,quando ho allestito la mia vasca ho letto tanto riguardo gli interni o esterni,alla fine ho preferito gli esterni solo ed esclusivamente per lasciare piu' spazio agli inquilini e per praticita' di pulizia,spero che il tempo mi dia ragione
------------------------------------------------------------------------
o meglio,non mia dia torto.
grazie 1000

michele
05-09-2012, 19:05
Ogni sistema ha vantaggi e svantaggi, personalmente sono molto affezionato al vecchio e caro filtro interno a parete che è molto economico e di facile manutenzione.... e soprattutto è eterno. :-D

panzer
05-09-2012, 19:06
comunque,e correggetemi sempre se sbaglio,nella mia totale inesperienza ho notato anche,che se vogliamo vasche con pesci di allevamento,il primo "pesce da spennare" siamo noi,alla fin fine basta che seguiamo alcune regole fondamentali e il tutto si semplifica,ma poi ci facciamo prendere da...colori,accrocchi vari,bussolotti e vasetti e da li iniziamo a farci le seghe mentali,sempre con le mani in vasca cambiando questo e quello,a volte procurandoci i danni da noi stessi.

michele
05-09-2012, 19:19
Ovviamente hai ragione, io allevo discus da 20 anni per cui anche se non sono un genio penso di sapere qualcosa e di non fare più grossi errori... però ti dico questo... quando vado via per le ferie mi è capitato di lasciare i miei pesci soli per 2-3 settimane... ogni volta quando ritorno, senza nessuna cura, nessun prodotto buttato dentro, (a volte senza cibo) i pesci stanno benissimo, forse meglio di quando sono in casa. Questo per dirti che i pesci sono animali da guardare, meno si infilano mani e prodotti e meglio è in linea di principio e se si fanno le cose bene all'inizio poi tutto va praticamente da solo.

francesco965
11-09-2012, 00:00
interessante come discussione .
vero che ci sono dei filtri interni che funzionano bene e gli juwel sono tra questi , però è anche vero che sono di dimensioni limitate e che tirare su dei discus giovani significa inquinare parecchio .
Io mi trovo veramente benissimo con il mio filtro esterno che ha un cestellone dedicato al biologico di quasi dieci litri di volume : quale filtro interno ha la stessa capacità ?
la mia è una vasca da 270 litri con 6 discus.
per me il minimo per tenere dei discus .
il rio 240 è troppo piccolo .
4 discus non stanno bene come 6 o meglio ancora 8 .
più sono e più hanno fiducia e più crescono bene e sani .

avevo provato a tenerne 4 in 180 litri , ma crescendo è successo un macello che non vi sto a raccontare , basti dire che il dominante mi stava ammazzando tutti gli altri .
come ho comprato la vasca più grande e ne ho aggiunti due tutto è cambiato e i problemi si sono risolti da soli con l'effetto branco .

per quanto riguarda l'illuminazione , capisco la voglia del fai da te .
ma ci sono le plafoniere a led haquoss che si posso trovare in rete a prezzi molto bassi e che sono perfettamente bilanciate tra led rossi e led bianchi.
ne ho montata una e , pur avendo una luce più penetrante rispetto ai neon , cosa che garantisce una crescita delle piante molto migliore , all'occhio umano la luce stessa sembra più debole e più fioca . in altre parole sono perfette per i discus .
basta solo aspettare che ci sia una qualche asta su ebay .
la mia l'ho pagata 35 euro invece di 90 !!!